• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»A Fiera Automatica 2022 i robot SCARA tornano dal vivo
    Tecnologie

    A Fiera Automatica 2022 i robot SCARA tornano dal vivo

    Di Antonella Camisasca15/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Due nuovi robot Epson GX SCARA e le intuitive soluzioni software RC+ Express e OPC UA for Robotics in mostra alla fiera Automatica 2022

    Epson, il principale produttore al mondo di robot SCARA, sarà all’edizione 2022 di Fiera Automatica per presentare la nuova serie di robot GX SCARA.

    Dal 21 al 24 giugno, presso la Fiera di Monaco, allo Stand B5.319, farà sfoggio la nuova serie GX4 disponibile con braccio di lunghezza 250, 300 e 350 mm con carico utile fino a 4 kg, mentre la serie GX8 offre un carico utile fino a 8 kg con braccio di 450, 550 e 650 mm. Tutti i nuovi modelli sono dotati di un braccio ad alta rigidità che assicura vibrazioni residue contenute, con movimenti di partenza e di arrivo fluidi a tutte le velocità.

    Robot SCARA, la soluzione più adatta per ogni applicazione industriale

    I visitatori dello stand Epson presso la fiera Automatica potranno assistere a una dimostrazione delle funzionalità di questi robot, con esempi in vari settori applicativi; nello stand sarà inoltre possibile vedere la nuova variante dei sistemi di alimentazione flessibile dei componenti Epson IF240 e IF530 con funzioni di svuotamento. Non solo: verrà mostrato in anteprima il nuovo software di comando RC+ di Epson, che supporta le specifiche OPC UA e consente l’integrazione di funzionalità dell’Industria 4.0 (ad esempio la manutenzione preventiva) nei robot Epson.

    Durante la fiera, l’azienda giapponese sarà anche affiancata dal partner MiniTec per una dimostrazione dei sistemi di automazione collaborativi tramite la soluzione SCARAFLEX.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Volker Spanier, Head of Manufacturing Solutions di Epson per l’area EMEAR: «Non vediamo l’ora di partecipare ad Automatica, la nostra prima occasione dopo tanto tempo per incontrare nuovamente i clienti di persona. Oltre ai nuovi robot GX, presenteremo molte altre soluzioni all’avanguardia che consentiranno ai nostri clienti di configurare e gestire in modo più efficiente e conveniente le operazioni di produzione».

    Robot Epson GX4 e GX8

    Progettati per ottimizzare produttività, velocità e precisione in spazi ristretti, i nuovi robot Epson SCARA supportano un’ampia gamma di applicazioni in vari settori, dall’assemblaggio dei componenti automotive al dosaggio, fino al caricamento. Molte operazioni di assemblaggio possono essere eseguite solo con il braccio orientato in una direzione: per questo motivo, la serie GX4 è stata progettata con un braccio in grado di curvare a sinistra o a destra.

    La nuova gamma può essere vista in azione nell’ambito di una dimostrazione con più robot che eseguono varie automazioni, inclusa una sfida a cronometro tra un robot GX4 con sezione curva del braccio e un robot GX8 con movimento pick-and-place rapido.

    Nuova versione del software RC+ per il controllo dei robot

    La moderna automazione industriale richiede applicazioni robotiche versatili e adattabili. Tuttavia, le attività di programmazione e riprogrammazione dei sistemi comportano spesso tempi lunghi e necessitano di molte risorse; per ovviare al problema, la nuova versione del software Epson RC+ offre un’intuitiva interfaccia grafica per creare o adattare rapidamente i programmi di comando.

    RC+, inoltre, supporta le specifiche OPC UA affinché sia possibile implementare le funzionalità dell’Industria 4.0 nei sistemi di automazione Epson.

    Epson GX SCARA Fiera Automatica 2022 MiniTec SCARA software RC+ Express
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Antonella Camisasca

    Correlati

    Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile

    01/07/2022

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    NEC a Ecsite: la tecnologia al Museo apre nuove opportunità

    11/06/2015

    Incetta di premi per Colt al Metro Ethernet Forum

    24/11/2014

    Sempre connesso con NETGEAR DGN2200v4

    04/02/2014

    Datamatic: raggiunto l’accordo con McAfee

    04/07/2010

    Brother e Charity Stars regalano un anno di sorrisi

    19/02/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare