• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Gigaset GL7, il nuovo telefono crossover
    Tecnologie

    Gigaset GL7, il nuovo telefono crossover

    Di Redazione Top Trade15/06/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gigaset presenta un dispositivo che è un via di mezzo tra cellulare e smartphone: il design a conchiglia racchiude un telefono 4G con a bordo le più comode e utilizzate APP

    Gigaset GL7

    Gigaset GL7 è un telefono a conchiglia con tradizionali comandi a pulsante ma “aperto” alle più comuni APP quali WhatsApp, Google Maps, YouTube, Facebook e altre ancora. Il Gigaset GL7 abilitato a Internet abbina il meglio di due mondi.

    Come parte integrante della serie Gigaset life, il dispositivo è principalmente dedicato ad un pubblico senior e all’utenza che preferisce non interagire con un touch screen, ma vuole comunque controllare le e-mail, navigare sul web e inviare e ricevere testi e foto tramite applicazioni di messaggistica.

    Il Gigaset GL7 ha un pulsante dedicato al servizio di messaggistica WhatsApp ed è dotato di funzione SOS per attivare una chiamata di emergenza che compone cinque numeri predefiniti in successione fino a quando non viene stabilita una connessione.

    Mutuando una terminologia dall’automotive, il Gigaset GL7 si può definire un crossover. Più di un telefono cellulare, ma non ancora uno smartphone. Un dispositivo principalmente orientato alla comunicazione verbale con in più la possibilità di usare pratiche APP, ma senza un touch screen. Il Gigaset GL7 è un comodo e solido telefono cellulare a conchiglia dotato di fotocamera, localizzatore GPS, Bluetooth, lettore musicale e video.

    I telefoni fissi e mobili della serie Gigaset life sono tutti accomunati da una qualità audio nelle chiamate superiore alla media, suonerie particolarmente forti, una chiara navigazione nei menu, un display di facile lettura e una tastiera illuminata con grandi tasti a isola, progettata per soddisfare le esigenze di un pubblico senior.

    Non solo per senior

    Il Gigaset GL7 ha approccio retrò. Un classico “flip phone”, ma con tre slot per schede, GPS, connessione internet veloce e servizi multimediali, che non dispiacerà ad un pubblico più ampio.

    Gigaset sviluppa con frequenza soluzioni di comunicazione particolari; ad esempio il portatile DECT ION che può essere usato come cuffia per le riunioni tramite Microsoft Teams, ZOOM o WebEx.

    Con il GL7 Gigaset ha stabilito che un telefono cellulare non deve necessariamente essere gestito attraverso un touchscreen e che anche a bordo di un cellulare WhatsApp o Google Maps sono comodi e funzionali. Ecco dunque un cellulare con i suoi regolamentari pulsanti al quale è stato aggiunto un tasto dedicato a WhatsApp.

    Il Gigaset GL7 è dotato di una propria base di ricarica; una soluzione pratica che evita il disordine dei cavi.

    Un’altra dotazione importante è quella del tasto di emergenza. Quando il pulsante SOS viene premuto, vengono chiamati fino a cinque numeri di telefono predefiniti. Se nessuno risponde al primo, viene chiamato automaticamente il numero successivo.

    Più versatile di un telefono cellulare, più semplice di uno smartphone

    Le caratteristiche del Gigaset GL7 rendono chiara la definizione di “crossover”.

    I numeri di telefono importanti possono essere memorizzati su tre tasti di selezione rapida, il dispositivo ha una funzione vivavoce, può riprodurre suonerie MP3 e ha il Bluetooth per l’accoppiamento con un auricolare wireless. Queste sono le normali funzioni di un telefono cellulare.

    Inoltre, il dispositivo è in grado di accedere a Internet con WLAN, 4G e un proprio browser.

    Il sistema operativo KaiOS, fatto su misura per i telefoni con tastiera, permette di accedere a un’APPStore con applicazioni come Facebook, Wikipedia, Google Duo o YouTube.

    Premendo il pulsante WhatsApp, si apre l’APP di messaggistica e si può leggere e rispondere ai messaggi.

    Il Gigaset GL7 riproduce video con audio e offre un proprio lettore di musica e video. Anche semplici giochi funzionano sul dispositivo. Le fotografie possono essere scattate con la fotocamera integrata da 2MP e il modulo GPS integrato consente l’utilizzo di servizi di localizzazione come Google Maps.

    La memoria integrata di 4 GB può essere espansa fino a 128 GB con una scheda microSD.

    Allo stesso tempo, il cellulare accoglie due schede SIM, ad esempio, per effettuare chiamate a tariffe più economiche con una scheda prepagata acquistata all’estero in vacanza.

    Gigaset GL7 viene fornito con una base di ricarica, cuffie e una guida rapida. È disponibile nel colore grigio titanio presso i migliori rivenditori e nei negozi online, nonché nel negozio online Gigaset a 109 euro.

    Gigaset GL7
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile

    01/07/2022

    Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati

    30/06/2022

    Synology presenta DiskStation DS1522+ per una gestione versatile dei dati

    30/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Thecus presenta l’N4310

    20/08/2014

    Il Dottore a portata di Click

    24/11/2016

    60 anni di Rittal: We love the future!

    09/04/2021

    Nuovo Global Partner Program per Acronis

    07/07/2015

    LG punta sugli Ultra Wide con il nuovo pc All-In-One 21:9

    02/09/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare