• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    Di Redazione Top Trade01/06/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La HDD Plus Series è stata studiata per portare la comodità e la praticità degli hard disk Synology a un numero crescente di utenti

    HDD Plus Series-Synology

    Synology lancia i nuovi HDD SATA Plus Series, studiati specificamente per rispondere ai requisiti di affidabilità, resistenza e prestazioni dell’archiviazione 24/7 dei sistemi Synology mainstream.

    Questi hard disk sono stati sottoposti a test rigorosi e sono risultati perfettamente conformi ai sistemi Synology a garanzia di prestazioni costantemente elevate in ambienti multi-server. La HDD Plus Series si affianca alla linea preesistente di hard disk Enterprise Series, per portare la comodità e la praticità degli hard disk Synology a un numero crescente di utenti.

    Queste alcune delle caratteristiche chiave della HDD Plus Series di Synology:

    • Funzionamento affidabile e costante: Con un tempo medio tra i guasti (MTBF)2 pari a 1 milione di ore e 180 TB/anno di indicatore del carico di lavoro3, questi dischi CMR offrono un livello di robustezza triplo rispetto ai tipici hard disk desktop
    • Testati per la massima affidabilità: Oltre 300.000 ore di test di compatibilità e stress, assicurano un funzionamento senza problemi anche con carichi di lavoro multiutente
    • Aggiornamenti firmware semplici: Gli utenti possono aggiornare i drive direttamente da DiskStation Manager (DSM) di Synology, eliminando la necessità di rimuovere i dischi ed eseguire gli aggiornamenti manualmente
    • Assistenza one-stop: I clienti possono ricevere assistenza tecnica ed effettuare eventuali resi contattando Synology direttamente dal loro Account Synology
    • Quattro diverse capacità: Gli HDD Plus Series sono disponibili nei modelli da 4 TB, 6 TB, 8 TB e 12 TB, per rispondere a esigenze di archiviazione e budget diversi

    “Studiate specificamente per i sistemi Synology, queste unità sono perfette per utenti che hanno bisogno di un’archiviazione affidabile, con la praticità degli aggiornamenti firmware DSM e di una singola fonte di supporto per tutti gli eventuali problemi di sistema”, ha dichiarato Peggy Weng, Product Manager presso Synology.

    Gli HDD Synology Plus Series offrono un equilibrio perfetto tra affidabilità e praticità per utenti domestici e piccoli uffici; si tratta di una soluzione affidabile che risponde alle esigenze di archiviazione per la condivisione di file, il backup dei dati o le registrazioni di sorveglianza.

    hard disk HDD HDD SATA Plus Series Synology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Context presenta Channel Simo 2012

    28/06/2012

    Più concentrati con i nuovi Jabra Elite 5

    02/09/2022

    Verisure insieme a Valore D per consolidare la strategia d’inclusione

    10/03/2022

    Prosegue nel segno di Azure la partnership tra Fujitsu e Microsoft

    14/11/2018

    Ecco i vincitori dei TIBCO Partner Excellence Award 2022

    27/09/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare