• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»In un webtalk quel che c’è da sapere sui connettori 3M EBO
    Tecnologie

    In un webtalk quel che c’è da sapere sui connettori 3M EBO

    Di Redazione Top Trade05/05/2021Updated:04/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mercoledì 19 maggio, alle ore 17, Wolfgang Rieger di Rosenberger OSI spiegherà i vantaggi dei connettori 3M EBO

    È un momento formativo online incentrato sulla nuova tecnologia dei connettori 3M EBO (Expanded Beam Optical) quello organizzato per il prossimo 19 maggio da Rosenberger OSI.

    Lo specialista invita le aziende, i professionisti e in generale tutti gli interessati, a conoscere i vantaggi di questa nuova tecnologia che, grazie alla collaborazione avviata con 3M, Rosenberger OSI commercializza integrati nelle proprie soluzioni.

    Nulla ostacola il progresso della tecnologia EBO

    Con la digitalizzazione spinta in tutte le aree della vita, dell’industria e dell’economia, l’uso della fibra ottica continuerà a crescere d’importanza, se non altro a causa delle maggiori larghezze di banda che possono essere raggiunte.

    I vantaggi – la larghezza di banda, il diametro più piccolo e il superamento di distanze maggiori – finora sono stati bilanciati dalla complicata gestione dei processi di plug-in.

    Anche la complessa manovrabilità funge da freno oltre al know-how richiesto, che restringe la cerchia di personale specializzato a cui possono essere affidati tali compiti.

    È in questo contesto che entra in gioco il connettore EBO (Expanded Beam Optical), che utilizza una tecnologia di interconnessione ottica a raggio espanso e che apre a nuove aree di applicazione della fibra ottica con larghezza di banda elevata.

    Le caratteristiche di EBO si traducono in costi inferiori e tempi minori di esecuzione del progetto. Nulla ostacola il progresso di questa tecnologia.

    In un webtalk tendenze e approfondimenti per menti digitali

    L’incontro online ideato il prossimo 19 maggio vuole essere un momento di apprendimento vero per chi partecipa e affronta argomenti quali i requisiti dei connettori rispetto alla digitalizzazione, il concetto di raggio espanso, la gamma di applicazioni di EBO e se questa tecnologia rivoluzionerà il settore del data center.

    Il webtalk sarà condotto da Wolfgang Rieger, Business Development Data Center Europe, manager con una lunga esperienza a livello internazionale nei settori della fibra ottica e delle tecnologie di trasmissione.

    L’incontro sarà strutturato in 30-45 minuti di presentazione cui seguirà una sessione di domande, discussione e confronto.

    I partecipanti possono porre le loro domande in diretta, ma anche inviare domande nei giorni antecedenti l’appuntamento, semplicemente via email all’indirizzo webtalk-osi@rosenberger.com indicando “Webtalk” come oggetto.

    La partecipazione è gratuita.
    Per ottenere il link occorre registrarsi qui.

    3M EBO Expanded Beam Optical Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Partnership Panasonic – SOTI per dispositivi rugged con minori tempi di inattività

    14/12/2017

    Sophos, la lista nera dello spam

    02/05/2010

    Sitecore Symposium 2014

    27/06/2014

    Synology lancia la nuova SA6400

    23/01/2023

    “TuttiConnessi”, al via la raccolta solidale di strumenti informatici per gli studenti in difficoltà

    29/04/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare