• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»KIOXIA: fattore di forma di nuova generazione per le unità SSD NVMeTM
    Tecnologie

    KIOXIA: fattore di forma di nuova generazione per le unità SSD NVMeTM

    Di Redazione Top Trade02/07/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il fattore di forma EDSFF E3.S consente di ottenere densità e prestazioni superiori, migliorando la scalabilità dei centri dati

    KIOXIA Europe ha sviluppato e iniziato la consegna dei campioni di preproduzione di unità SSD nel fattore di forma EDSFF (Enterprise & Datacenter SSD Form Factor) E3.S di prossima generazione, che è in fase di standardizzazione da parte del gruppo di lavoro tecnico della SNIA SFF TA.

    E3.S è un nuovo fattore di forma standard per le unità SSD NVMe dei server aziendali e dei centri dati su cloud, rivolto in modo particolare alle interfacce PCIe® 5.0 e successive. Il formato E3.S contribuirà alla progettazione e allo sviluppo di sistemi di nuova generazione, come i server su cloud, iperconvergenti, per uso generale e i sistemi AFA (All-Flash Array) nei server aziendali e nei centri dati su cloud.

    Le specifiche E3.S consentono di adottare più opzioni di dimensioni, potenza e capacità, il tutto con un connettore comune. Concepito per le future generazioni dell’interfaccia PCIe che offrono rendimenti energetici più elevati, il formato EDSFF E3.S offre prestazioni, efficienza di raffreddamento e flessibilità migliorate rispetto ad altri fattori di forma.

    I campioni di preproduzione dei prodotti in formato E3.S di KIOXIA, basati sulle unità SSD PCIe 4.0 NVMe 1.4 della serie CM6 di KIOXIA in un fattore di forma da 2,5 pollici, hanno mostrato prestazioni superiori di circa il 35% con lo stesso controllore e la stessa memoria flash BiCS FLASH 3D TLC nel fattore di forma EDSFF E3.S con 4 canali e 28W (-40%) di potenza.

    I vantaggi del fattore di forma EDSFF E3.S includono:

    –        Maggiore densità di memoria flash per un utilizzo più efficiente dell’alimentazione, del fattore di forma della memoria e delle installazioni su sistemi rack

    –        Supporto all’interfaccia PCIe 5.0 e successive grazie a una migliore integrità del segnale

    –        Migliori caratteristiche termiche e di raffreddamento

    –        Prestazioni e vantaggi al di là della versione in fattore di forma da 2,5 pollici

    –        Indicatori LED per mostrare lo stato dell’unità

    –        Supporta le configurazioni a 8 canali PCIe

    EDSFF E3.S Enterprise & Datacenter SSD Form Factor Fattore di forma KIOXIA Europe unità SSD NVMe
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023

    AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Le previsioni di Trend Micro

    17/12/2012

    Contro le minacce avanzate McAfee potenzia la propria soluzione SIEM

    09/10/2013

    La nuova generazione di Slot-In PCs ad elevata performance di NEC semplifica il digital signage

    11/07/2016

    D-Link: la nuova era del networking per il mondo business e consumer

    01/07/2021

    La Zero Day Initiative è la migliore nel rilevamento delle vulnerabilità

    10/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare