• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB
    Tecnologie

    Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB

    Di Redazione Top Trade23/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La scheda microSD i400 rilasciata da Micron offre una densità senza precedenti con il fine di alimentare i dati nell’intelligent edge

    Micron Technology ha annunciato l’estensione del proprio portfolio di prodotti integrati e delle partnership di ecosistema, per offrire potenti soluzioni ottimizzate per le complesse richieste di memoria e archiviazione dell’intelligent edge. L’azienda sta offrendo in prova ai propri clienti la scheda microSD più capiente del mondo, la i400, che offre una densità senza precedenti di 1,5 terabyte (TB).

    Questa scheda è progettata da Micron per assicurare una sicurezza video di livello industriale e può contare sulla prima NAND 3D a 176 strati del mondo, anch’essa lanciata da Micron.

    Per fornire nel modo migliore le proprie soluzioni resistenti e ad alte prestazioni all’interno del mercato industriale, Micron sta aggiungendo partner al suo programma dedicato Industrial Quotient (IQ). Inoltre, l’azienda ha annunciato di aver ricevuto la prima certificazione dell’Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) 26262 sul livello di integrità della sicurezza automobilistica (ASIL) D, per la sua memoria DRAM a basso consumo e doppia velocità 5 (LPDDR5), che si appoggia sul suo nodo 1α (1-alpha), nuovo per il mercato.

    Con le applicazioni dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) di nuova generazione che richiedono livelli sempre più alti di autonomia e sicurezza, questa certificazione comprova che l’LPDDR5 di Micron soddisfa severi standard di sicurezza funzionale e le permette di favorire l’innovazione che garantirà completa autonomia nei veicoli intelligenti.

    Come sottolineato da Kris Baxter, vice presidente e general manager della Embedded Business Unit di Micron: «Con i dispositivi edge che generano informazioni fondamentali per tutto, dalla sicurezza pubblica all’autonomia del veicolo e fino alle operazioni di produzione, le applicazioni smart di oggi non possono permettersi di scendere a compromessi su fattori come latenza e qualità. Le ultime soluzioni migliorate e ad alte prestazioni di Micron (la nostra microSD i400 per la sicurezza video e l’LPDDR5 automobilistica certificata ASIL D) daranno nuovo valore alle attività e porteranno nell’intelligent edge la rapida innovazione di cui c’è bisogno».

     

     

    i400 Intelligent Edge Micron Micron T microsd
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022

    MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua

    23/06/2022

    Nuovo sintetizzatore da Analog Devices

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Primo router terabit riconfigurabile e flessibile per le reti broadband

    17/09/2013

    Cambium: Wi-Fi efficiente e sicuro per il coworking di oggi

    29/09/2020

    Storage: Attiva Evolution distribuisce Infortrend

    02/04/2019

    deviceTRUST dà l’esclusiva a Ready Informatica per l’Italia

    13/04/2018

    Telefoni IP: Snom spiega come usarli in sicurezza

    02/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare