• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Nuovi cavi di ricarica CCS compatti da Phoenix Contact

    Nuovi cavi di ricarica CCS compatti da Phoenix Contact

    Di Redazione Top Trade22/05/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma di cavi di ricarica CCS compatti di Phoenix Contact è particolarmente adatta sia in ambito privato semi-privato

    Phoenix Contact ha presentato nuovi cavi di ricarica CCS compatti progettati per potenze di ricarica fino a 80 kilowatt.

    Grazie al loro design sofisticato e alle dimensioni contenute, i nuovi connettori di ricarica CCS sono ideali per le moderne home DC wallbox da installare in garage e in parcheggi auto coperti come anche per le stazioni di ricarica in DC di bassa potenza più adatte per l’installazione in contesti commerciali o pubblici.

    La forma ergonomica dell’impugnatura garantisce una grande maneggevolezza e una sensazione di comfort per l’utilizzatore. Il concetto di tenuta stagna, inoltre, impedisce che l’umidità penetri all’interno del connettore o nel cavo, mentre i materiali di alta qualità utilizzati garantiscono la necessaria robustezza per l’impiego all’aperto.

    In tal senso, i cavi di ricarica sono conformi al consolidato standard di ricarica Combined Charging System (CCS) e possono quindi trovare impiego praticamente ovunque nel mondo. Sono disponibili in due taglie di corrente (40A e 80A) sia per lo standard CCS di tipo 1 che per quello CCS di tipo 2.

    Una gamma adatta sia in ambito privato semi-privato

    Ideali per essere utilizzati in stazioni di ricarica in DC sia per l’impiego in ambito privato che in ambito semi-privato, i cavi presentati da Phoenix Contact rispondono ai più attuali trend di mercato.

    Grazie alla possibilità di ricaricare i veicoli elettrici anche in corrente continua, i costruttori automobilistici, infatti, stanno sempre più riducendo le prestazioni dei caricabatterie in AC a bordo dei veicoli, ottenendo così un duplice vantaggio: un risparmio economico e una riduzione del peso della vettura a beneficio del range di percorrenza. Questo trend, unitamente alla maggiore efficienza della ricarica in DC, contribuirà a una rapida espansione di questa modalità di ricarica sia in ambito domestico, magari in combinazione con un impianto fotovoltaico con storage, sia nei principali centri di aggregazione come ristoranti, cinema, centri commerciali dove le auto normalmente sostano per un tempo abbastanza limitato (da 30 min fino a 2/3 ore). Le basse potenze disponibili in questi contesti sono generalmente più che sufficienti per permettere una ricarica in corrente continua durante questo lasso di tempo.

    QUI l’elenco completo dei prodotti Phoenix Contact disponibili.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    cavi di ricarica CCS home DC wallbox Phoenix Contact
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Due nuove stampanti imagePROGRAF da Canon

    12/09/2013

    Battery Cam nell’ecommerce di Melchioni Ready

    10/03/2022

    TT Tecnosistemi è HPE Southern Europe HPE GreenLake Partner of the Year 2023

    20/06/2023

    Geolocalizzare per la sicurezza dei lavoratori

    12/01/2017

    L’intesa tra NEC Display Solutions ed EET Europarts si estende all’Italia

    05/06/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare