• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»OceanStor: lo storage secondo Huawei nell’era del 5G
    Tecnologie

    OceanStor: lo storage secondo Huawei nell’era del 5G

    Di Redazione Top Trade03/03/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tre famiglie di prodotti Huawei OceanStor 5G-Era per l’archiviazione di dati accelerano il processo di trasformazione digitale delle aziende

    cyber-storage

    Huawei ha presentato le soluzioni storage OceanStor 5G-Era, progettate per aiutare gli operatori e le aziende a far fronte alla crescita del mercato dei dati nell’era del 5G.

    Le soluzioni promuovono l’aggiornamento dell’infrastruttura di dati per la trasformazione digitale in tutti i possibili scenari.

    Sfide più comuni, come gli elevati costi di stoccaggio, complesse attività di mantenimento e gestione delle strutture e l’incremento del valore dei servizi, sono diventati i principali aspetti da affrontare per molte aziende.

    Huawei presenta tre famiglie di prodotti, tutte soluzioni storage all’avanguardia in grado di superare queste sfide: all-flash OceanStor Dorado, lo storage distribuito OceanStor e il sistema di gestione automatizzata dei dati (DMS).

    Grazie al 5G, nuovi servizi come i video 4K e 8K e le tecnologie VR/AR si stanno sviluppando rapidamente, sta anche aumentando il volume di elaborazione dei dati dei sistemi di fatturazione degli operatori, dei sistemi CRM e dei sistemi O&M.

    Nel mercato aziendale, le tecnologie 5G e AI hanno anche favorito lo sviluppo dei servizi per le imprese, come smart manufacturing, assistenza sanitaria intelligente, ispezione da remoto e sicurezza.

    Il 5G per i sistemi IT aziendali trasformerà quindi gli strumenti di supporto in piattaforme di innovazione del servizio, dove i volumi di archiviazione ed elaborazione dei dati passeranno dal livello T-bit al livello P-bit.

    Insufficienza di memoria, data silos e scarso utilizzo sono solo alcuni degli aspetti più comuni che ostacolano la trasformazione digitale delle aziende.

    Soltanto meno del 2% degli enormi volumi di dati viene archiviato e meno del 10% viene effettivamente utilizzato, ciò significa che l’infrastruttura e l’architettura esistenti non funzionano al massimo delle loro potenzialità.

    Ecco i vantaggi delle soluzioni di archiviazione Huawei OceanStor:

    • Prestazioni eccezionali: lo storage all-flash OceanStor Dorado adotta l’architettura basata su NVMe e l’innovativo algoritmo di accelerazione dei chip integrati per ottenere una latenza estremamente bassa di 0,1 ms, soddisfacendo i requisiti dei principali servizi di produzione. L’architettura SmartMatrix completamente interconnessa garantisce una disponibilità del 99,9999% per servizi core BSS stabili e sempre attivi anche qualora sette controller su otto non dovessero funzionare.
    • Grande capacità: lo storage distribuito OceanStor adotta un nuovo hardware ad alta densità e grande capacità. La struttura del controller 5 U con dischi da 120 x 3,5 pollici offre una capacità di 2,4 PB e una densità superiore di tre volte rispetto alla media del settore. In termini di soluzione disaccoppiata di big data per il calcolo dello storage, con l’esclusivo algoritmo EC elastico di Huawei, l’hardware Pacific raggiunge un utilizzo del disco del 92%, riducendo il costo totale di proprietà dei servizi di big data di oltre il 30% e offrendo un metodo economicamente vantaggioso per l’archiviazione di dati su larga scala.
    • Gestione semplificata: il sistema di gestione dei dati (DMS) gestisce tutti i NEin un sistema di archiviazione, implementando l’approvigionamento automatico delle risorse, la proattiva prevenzione dei rischi, l’individuazione rapida dei guasti e la risoluzione automatica dei problemi.

    Come riferito in una nota ufficiale da Peter Zhou, President of the Intelligent Data and Storage Domain di Huawei: «Con il 5G stiamo entrando in un’era ad alta intensità di dati, e aiutare gli operatori e le aziende a ridurre i costi e ottenere il massimo valore dai loro dati è diventata una priorità per Huawei. Le soluzioni presentate consentono la gestione completa dei dati durante l’intero ciclo di vita che include raccolta, archiviazione, elaborazione, gestione e utilizzo e risolvono problemi complessi nella gestione delle grandi quantità di dati. Inoltre queste soluzioni su misura aiutano a ridurre i costi di archiviazione dei dati e a migliorarne l’utilizzo per diversi scenari, ottenendo il miglior rapporto costi/benefici per bit durante l’intero ciclo di vita dei dati».

    Attualmente, le soluzioni di archiviazione Huawei OceanStor sono state ampiamente utilizzate da oltre 10.000 clienti in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, coprendo diversi settori come telecomunicazioni, finanza, pubblica amministrazione, energia, sanità, il settore manifatturiero e quello dei trasporti.

     

    5G Huawei OceanStor storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    EET e Compulocks a tutela dei tuoi dispositivi

    01/12/2018

    CEVA: EBITDA +27% nonostante le condizioni di mercato

    25/11/2015

    Esprinet Iberica e Vinzeo diventano una cosa sola

    29/06/2022

    Numeri in crescita per l’Osservatorio per la Tutela del Mercato dell’Elettronica

    23/04/2018

    Nuova RackStation per Synolgy

    03/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare