• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Panasonic AG-CX370: il nuovo camcorder 4K che rivoluziona la produzione video live e lo streaming IP

    Panasonic AG-CX370: il nuovo camcorder 4K che rivoluziona la produzione video live e lo streaming IP

    By Redazione Top Trade24/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il design compatto e leggero della AG-CX370 offre una soluzione IP all’avanguardia per la produzione video, la trasmissione e lo streaming

    Panasonic-Panasonic AG-CX370

    Il camcorder AG-CX370 di Panasonic Connect porta la produzione video di alta qualità a un livello superiore per i professionisti del broadcasting e dello streaming. Ultimo arrivato nella serie CX di camcorder professionali Panasonic, il CX370 offre immagini straordinarie in 4K e funzionalità di produzione live basate su IP, il tutto in un corpo compatto e leggero che ne migliora la mobilità. Il lancio è previsto per il secondo trimestre del 2025 e il modello sarà presentato al NAB Show di Las Vegas dal 6 al 9 aprile 2025.

    Produzione video live 4K di alta qualità

    Il CX370 supporta la registrazione MOV 4K/60p/10-bit con un codec HEVC/H.265 ad alta efficienza. È dotato di un sensore MOS da 1.0” e 15 megapixel ad alta definizione e sensibilità, oltre alla tecnologia Hybrid Log Gamma (HLG) per la registrazione HDR. Queste caratteristiche la rendono ideale per gli ambienti di trasmissione live e la creazione di contenuti per i social media. Inoltre, la CX370 include una regolazione dell’immagine di qualità broadcast con correzione indipendente del colore su 16 assi.

    Funzionalità avanzate di produzione live basate su IP

    Il CX370 di fascia superiore è dotato di connettività IP NDI*® HX2 integrata per trasmissioni basate su IP e controllo remoto della telecamera. Quando collegato a dispositivi compatibili con NDI®, come switcher e decoder, NDI® HX2 garantisce una produzione video live fluida e di alta qualità basata su IP. Il CX370 supporta lo streaming diretto 4K tramite i protocolli RTMP, RTMPS e RTSP e i protocolli SRT basati su IP di nuova generazione.

    Rispetto ai modelli precedenti della serie CX, il CX370 ora supporta l’uscita 12G-SDI, offrendo video 4K non compressi di alta qualità e a bassa latenza per l’integrazione con apparecchiature professionali di trasmissione. Inoltre, supporta anche un’uscita simultanea in 4K tramite connessioni SDI-HDMI.

    Obiettivo zoom grandangolare per riprese di qualità broadcast

    Grazie al potente obiettivo zoom grandangolare da 24,5 mm (equivalente 35 mm) con zoom ottico 20x, il CX370 garantisce prestazioni ottiche superiori. È dotato di tecnologia autofocus di alta precisione con rilevamento del volto, tracciamento automatico e stabilizzazione ibrida dell’immagine su cinque assi, che rileva e corregge vibrazioni indesiderate. Questo la rende ideale per riprese stabili e per il tracking di soggetti in movimento.

    Maggiore mobilità e interoperabilità

    Il CX370 si distingue per la facilità d’uso per i professionisti della produzione, del broadcasting e dello streaming live. A differenza del modello CX350, dispone di due ingressi XLR bilanciati e un ingresso mini-jack stereo da 3,5 mm, supportando fino a quattro microfoni esterni o sorgenti audio di linea per una registrazione audio LPCM a 4 canali e 24-bit.

    Oltre alla compatibilità con il formato2 AVC-ULTRA (P2 MXF), la videocamera supporta il protocollo3 di trasferimento file, consentendo la condivisione delle clip registrate con le emittenti tramite rete cablata, Wi-Fi (modulo opzionale AJ-WM50E) o tethering USB con smartphone. Questo semplifica i flussi di lavoro di produzione e riduce notevolmente i tempi di messa in onda dei contenuti.

    Il nuovo terminale di ingresso GENLOCK assicura una sincronizzazione di qualità broadcast negli ambienti multi-camera, mentre le immagini possono essere visualizzate simultaneamente su più display LCD e mirini ad alta definizione. Inoltre, le impostazioni di messa a fuoco e zoom possono essere regolate facilmente tramite controllo remoto cablato o connessione IP su rete LAN.

    “La serie CX di Panasonic ha da tempo definito lo standard per i camcorder portatili ad alte prestazioni nella produzione e nel broadcast video professionale. Con il CX370, abbiamo ascoltato le esigenze dei nostri utenti CX350, che erano alla ricerca di funzionalità e mobilità aggiuntive, indipendentemente dal fatto che si trovassero sul posto o in studio“, afferma Andre Meterian, Director of Professional Video Systems di Panasonic Connect Europe. “Il CX370 è quindi un passo successivo naturale per consolidare la nostra posizione di leader di mercato nella fornitura di camcorder 4K-ready che consentono ai professionisti di girare e trasmettere video in streaming su reti basate su IP“.

    “La serie CX di Panasonic ha sempre rappresentato il punto di riferimento per le videocamere portatili di alta gamma nel settore della produzione video professionale e della broadcasting. Con il CX370, abbiamo ascoltato le esigenze degli utenti del CX350, che cercavano maggiore funzionalità e mobilità, sia sul campo che in studio,” afferma Andre Meterian, Director of Professional Video Systems di Panasonic Connect Europe. “Il CX370 è quindi il passo successivo naturale per consolidare la nostra posizione di leader nel mercato delle videocamere 4K, offrendo ai professionisti la possibilità di riprendere e trasmettere video in modo fluido su reti IP.”

    *NDI è una tecnologia di® connettività video ed è registrata come marchio di Vizrt NDI AB negli Stati Uniti e in altri paesi.

    camcorder 4K Panasonic AG-CX370 Panasonic Connect
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise

    12/06/2025

    Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    FRITZ!OS: lanciata la nuova versione 7.80

    05/02/2024

    La Videosorveglianza al servizio delle Forze dell’Ordine: evento il 20 febbraio

    11/02/2020

    8K: i prossimi passi verso il futuro

    31/03/2022

    Logitech Sight: la videocamera con IA per il lavoro ibrido

    05/10/2022

    Paessler: nuovo training center in Italia per i partner

    07/06/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.