• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Shuttle torna a integrare nelle sue soluzioni i processori AMD
    Tecnologie

    Shuttle torna a integrare nelle sue soluzioni i processori AMD

    Di Redazione Top Trade19/01/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Shuttle sceglie AMD a otto anni di distanza dall’ultimo mini PC rilasciato sul mercato basato su piattaforma di questo produttore

    A otto anni di distanza dall’ultimo mini PC basato su piattaforma AMD, Shuttle torna a integrare nei propri prodotti i processori di questo costruttore. Come primo modello di questo segmento, Shuttle presenta un robusto PC da 1,3 litri per processori AMD Ryzen con socket AM4.

    – Adatto per tre monitor da 4K

    – Supporta vari processori AM4 con grafica Radeon Vega

    – Dual Gigabit, Remote Power On, RS-232

    Con la denominazione XPC DA320 fa ora il suo ingresso nella famiglia di “XPC slim” un barebone da 4,3 cm. Pur conservando l’estetica di questa serie di prodotti, il nuovo modello supporta i processori AMD Ryzen di ultima generazione con socket AM4 e fino a 32 GB di RAM. Come tutti i prodotti Shuttle nel formato da 1,3 litri, anche questa soluzione è particolarmente robusta.

    La scheda grafica AMD Radeon integrata nel processore è perfetta per i tre monitor UHD che possono essere collegati mediante HDMI 2.0 e DisplayPort e utilizzati contemporaneamente.

    Le due schede di rete Gigabit e le due porte COM sono particolarmente comode in ambito professionale. Il pulsante Remote Power On, che consente di accendere il mini PC da remoto, torna utile quando il dispositivo è posizionato in un luogo difficilmente raggiungibile. Il case piatto in acciaio occupa poco spazio e può essere fissato a varie superfici grazie al supporto VSA/supporto a parete in dotazione. Completa il tutto la possibilità di utilizzo a temperature ambiente fino a 50 °C.

    Oltre al processore e alla RAM, il modello DA320 può ospitare un’unità da 2,5” e due moduli M.2. Solitamente la WLAN nello slot M.2-2230 e un veloce SSD NVMe nello slot M.2-2280. Esternamente sono disponibili collegamenti USB e audio.

    Il sistema di raffreddamento con ventola doppia e efficiente heat pipe, unito a un potente alimentatore esterno da 120 Watt, garantisce la massima affidabilità anche a pieno carico.

    Sono disponibili come accessori opzionali basi per il funzionamento in verticale (PS02), un cavo per collegare il pulsante di accensione remoto Remote Power On (CXP01), il modulo WLAN/Bluetooth (WLN-M), un cavo di collegamento VGA (PVG01), un telaio di montaggio da 19” (PRM01), un kit di montaggio con guida DIN (DIR01) e un kit LTE (WWN03).

    Il prezzo consigliato da Shuttle per l’XPC Barebone DA320 è di 242 euro (IVA al 22% inclusa).

    AMD AMD Ryzen mini pc Shuttle
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    I dischi removibili RDX Imation entrano a far parte dell’offerta Sphere 3D

    29/10/2015

    A Smau Kingston incontra gli utenti business

    21/10/2010

    Western Digital ripensa gli Hard Drive

    17/11/2021

    Stampa e imbustamento: i costi della carta alle stelle

    15/11/2021

    Liebert DCL di Emerson Network Power riduce al minimo i costi di esercizio dei data center di piccole dimensioni

    05/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare