• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2025: il riassunto di un’edizione di successo
    • Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo
    • Microimprese: ecco perché il backup dati è importante
    • SB Italia acquisisce SETA
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Xpanstor 4 aumenta la capacità di archiviazione dei NAS ASUSTOR

    Xpanstor 4 aumenta la capacità di archiviazione dei NAS ASUSTOR

    By Redazione Top Trade23/10/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Xpanstor 4 è un’unità d’espansione in grado di rivoluzionare le modalità di archiviazione dei documenti e degli asset digitali

    Xpanstor 4-ASUSTOR
    Xpanstor 4 è un’unità d’espansione per i NAS ASUSTOR che non si limita ad ampliare lo spazio di storage che questi dispositivi mettono a disposizione, bensì offre una serie di interessanti vantaggi, in grado di rivoluzionare le modalità di archiviazione dei documenti e degli asset digitali.
    Basata sullo standard USB 3.2 Gen 2 a 10 Gbps, in grado di ospitare fino a 4 hard disk da 22 TB e di supportare i file system EXT4, NTFS, HFS+, Btrfs, exFAT, infatti, Xpanstor 4 non solo risolve il problema dello spazio di archiviazione, mettendo a disposizione fino 88 TB, ma offre anche una serie d’interessanti e pratiche funzionalità.
    L’unità di espansione Xpanstor 4, infatti, permette d’impostare i dischi presenti nei suoi alloggiamenti alla stregua di quelli montati internamente sui NAS e di configurarli attraverso il sistema operativo ADM in base alle proprie esigenze come volumi singoli, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10. Inoltre, grazie all’esclusiva tecnologia MyArchive, uno o più HDD montati sull’Xpanstor 4 possono venire utilizzati anche come unità rimovibili, attraverso cui è possibile spostare rapidamente da un NAS verso un PC o da un NAS verso un altro NAS fino a 22 TB di dati in un solo passaggio.
    Xpanstor 4 DAS-ASUSTOR
    Grazie alla possibilità di formattare i volumi MyArchive con diversi file system, infatti, i dischi possono venire inseriti anche in enclosure o docking station eSATA/USB per essere letti da PC Windows (file system NTFS) o a Mac (file system HFS+), o venire montati direttamente su altri NAS ASUSTOR, consentendo il trasferimento ultrarapido di ingenti quantità di dati.
    Xpanstor 4 rappresenta anche la soluzione ideale su cui effettuare i backup dei dati contenuti sui dischi interni dei NAS ASUSTOR e mantenerli al sicuro. Il sistema operativo ADM 4.2, infatti, è in grado di montare automaticamente i volumi di destinazione MyArchive configurati sull’Xpanstor 4 all’inizio dei backup, per poi smontarli al termine delle operazioni di copia, semplificando l’esecuzione delle strategie di backup 3-2-1 e assicurando la massima protezione ai dati, che vengono posti immediatamente off-line al temine della procedura.
    Xpanstor 4, infine, può venire utilizzato anche come soluzione DAS e venir collegato tramite USB a PC, MAC e macchine Windows, che potranno accedere ai singoli drive per effettuare operazioni di clonazione, diagnostica o semplicemente per l’archiviazione di documenti.
    Asustor Xpanstor 4
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo

    16/06/2025

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    HP porta a Viscom la sua vision per il large format

    10/10/2019

    Al Canalys Forum 2023 Vertiv ha illustrato i trend sull’AI e ha parlato del ruolo dei programmi per i partner

    12/10/2023

    Economia e IT: come si accelera il cambiamento?

    11/06/2020

    L’HoReCa sceglie le soluzioni di rete Zyxel

    03/07/2023

    N-able Ecoverse trasforma l’It in chiave moderna

    12/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.