• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Gaming online, che boom per la modalità live

    Gaming online, che boom per la modalità live

    By Redazione BitMAT18/05/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La spesa nei videogiochi, l’anno scorso, ha superato i 120 miliardi di dollari, praticamente il quadruplo rispetto a quanto avveniva nel 2005.

    online-casino-4518190_1280

    Si sente sempre più di frequente parlare di rivoluzione digitale, ma in realtà si tratta di un fenomeno che possiamo ammirare già tutti noi nella vita quotidiana. Ormai, gli smartphone e tante altre nuove tecnologie sono talmente diffuse che sembra diventato impossibile vivere senza questi dispositivi.

    Il sempre più largo impiego di internet ha portato a trasformare anche il settore videoludico. E i dati parlano chiaro: la spesa nei videogiochi, l’anno scorso, ha superato i 120 miliardi di dollari, praticamente il quadruplo rispetto a quanto avveniva nel 2005.

    Certo, non serve essere degli esperti per intuire come il futuro dei giochi online si stia spostando sempre di più verso la realtà aumentata. Invizimals rappresenta solamente un esempio, ma anche Sony, con Nintendo 3DS e non solo, ha dimostrato di voler investire su questo campo, con lo sviluppo di accessori che ricordano molto i giochi tradizionali. La differenza, quindi, la fa proprio la realtà aumentata. In un futuro non troppo distante, ecco che ci si potrà cominciare a divertire con un videogame su console e poi continuare la partita sul proprio dispositivo mobile, oppure su uno specifico controller con schermo. E la portabilità sarà un altro aspetto che farà la differenza, oltre alla possibilità di individuare ed effettuare il download dei giochi dal web.

    Gioco online, boom di puntate da smartphone

    Anche il settore del gioco online ha inevitabilmente sfruttato tutti questi cambiamenti, con il sorpasso degli utenti che giocano e scommettono da smartphone rispetto a quelli da computer. E non è un caso che la maggior parte dei casinò online mettano a disposizione degli appassionati un livello di accessibilità che non ha assolutamente eguali rispetto a qualche anno fa.

    Tramite smartphone si può giocare online in modo semplice e rapido, evitando tutte le complicazioni di dover accendere il proprio computer, ma soprattutto potendolo fare in qualsiasi momento, anche quando si è lontani dalla propria postazione pc, sia a casa che durante la giornata lavorativa.

    Videogiochi, un’industria in enorme crescita

    Il mondo dei videogiochi sta continuando a crescere, fino ad arrivare a livelli impensabili fino a poco tempo fa. E, al giorno d’oggi, nel campo globale dell’intrattenimento moderno, questo settore rischia di spodestare perfino Hollywood, come ben spiegato da un articolo pubblicato su L’insider. Se un tempo i videogiochi erano ritenuti un passatempo unicamente dei nerd, ma l’evoluzione tecnologica è stata tale da coinvolgere una fetta di pubblico sempre più ampia.

    Considerando l’aumento dei budget e tenuto conto anche della più alta predisposizione del pubblico a spendere cifre più alte proprio nei videogiochi, potrebbe verificarsi un vero e proprio trasferimento delle star più famose e importanti, che potrebbero pensare di dedicare sempre più spazio all’universo del gaming.

    Dando uno sguardo all’ultimo decennio, i profitti che hanno caratterizzato l’industria del gioco hanno sorpassato e letteralmente dominato quelli realizzati da Hollywood. Non solo, visto che nel loro weekend di lancio, i videogames hanno fatto registrare cifre che ricordano molto quelle delle pellicole che hanno sbancato i botteghini, addirittura vincendo il confronto in qualche caso. Al momento, gli unici in grado di dar fastidio, in termini di hype, ai videogiochi più venduti, sono i più importanti blockbuster.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’app BTicino Home + Security si rinnova

    31/07/2024

    Alcatel-Lucent Enterprise celebra i suoi Partner nel mondo

    09/02/2024

    Snapdragon X: da Qualcomm la nuova generazione di piattaforme di calcolo per il settore dei PC

    10/10/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Lenovo si prepara a Fiera Didacta Italia

    12/05/2022

    Con Veracode Fix le vulnerabilità vengono corrette con un clic

    03/12/2024

    Zenbook Duo: da ASUS il primo laptop al mondo con doppio schermo OLED da 14″

    10/01/2024

    Tre multifunzione Epson premiati ai “Summer 2020 Pick Awards”

    19/10/2020

    Il Cloudera Partner Network si rinnova

    04/11/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.