• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»AVM: i FRITZ!Box supportano WPA3

    AVM: i FRITZ!Box supportano WPA3

    By Redazione Top Trade26/01/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AVM annuncia la disponibilità dello standard WPA3 sui modelli FRITZ!Box e FRITZ!Repeater con FRITZ!OS 7.20

    AVM Logo- FRITZ!OS 7.50

    Lo standard WPA3 è disponibile sui modelli FRITZ!Box e FRITZ!Repeater con FRITZ!OS 7.20 di AVM. WPA3 (Wi-Fi Protected Access) è lo standard più recente per la protezione della rete Wi-Fi e definisce la procedura con la quale un dispositivo wireless si connette alla rete Wi-Fi al fine di garantire la protezione dei dati trasmessi.

    Navigazione e reti ancora più sicure grazie a WPA3: il nuovo standard introdotto da AVM utilizza i metodi di crittografia più recenti (SAE) e assicura una maggiore sicurezza delle reti pubbliche e private contro i cosiddetti “attacchi dizionario”, impedendo i tentativi da parte dei criminali informatici di scoprire la password della rete Wi-Fi. WPA3 rende inoltre obbligatorie alcune procedure di sicurezza, come, ad esempio, i Protected Management Frames (PMF), lo strumento che garantisce uno scambio sicuro dei dati tra il dispositivo wireless e il punto di accesso Wi-Fi.

    Per utilizzare WPA3 bisogna prima conoscere alcuni requisiti che cambiano in base al sistema operativo e al device utilizzato. Windows 10 supporta lo standard a partire dalla versione 1903, macOS a partire dalla versione 10.15 (Catalina), iOS e iPadOS dalla versione 13 mentre Android ha introdotto il nuovo standard a partire dalla versione 10. Alcuni dispositivi wireless meno recenti potrebbero non supportare WPA3 o il Protected Management Frames (PMF), in questo caso è utile contattare il produttore del device per conoscere tutte le informazioni sulla gamma di funzioni disponibili.

    WPA3 è disponibile per i modelli AVM FRITZ!Box e FRITZ!Repeater che utilizzano  FRITZ!OS 7.20. Per attivarlo bastano pochi e semplici passaggi: è sufficiente andare nella sezione “Wi-Fi” > “Sicurezza” e impostare la modalità Wi-Fi su “WPA2 + WPA3”. In questo modo i device potranno connettersi sia attraverso WPA2 che, se già disponibile sul dispositivo, attraverso WPA3. Questa modalità (Transition Mode) consente al FRITZ!Box di mettere a disposizione contemporaneamente connessioni WPA3 e WPA2 che utilizzano lo stesso nome e la stessa chiave di rete, assicurando così lo standard migliore possibile e una transizione semplice e veloce.

    Avm FRITZ!Box FRITZ!Repeater sicurezza WPA3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025

    Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis

    08/07/2025

    MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Checkpoint Systems supporta PENNY per la protezione dei prodotti

    12/07/2022

    Attiva firma un nuovo accordo di distribuzione con Thrustmaster

    20/02/2024

    Partner Summit Libraesva: le novità per il canale

    30/05/2019

    Canvio Gaming: le soluzioni per l’archiviazione esterna di Toshiba per il mercato gaming

    10/12/2020

    Come rendere la tua carriera di Elabet scommesse sportive più redditizia e di successo: Consigli e strategie

    03/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.