• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»CarerSupport: un aiuto tecnologico per coloro che si prendono cura di persone con demenza e Parkinson
    Portale News

    CarerSupport: un aiuto tecnologico per coloro che si prendono cura di persone con demenza e Parkinson

    Di Redazione Top Trade09/11/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto prevede la collaborazione tra importanti enti di ricerca e università con aziende attive nel campo di sviluppo software

    Locandina_CarerSupport

    Il Gruppo Maggioli, lunedì 28 novembre 2016 dalle ore 14.00 alle 17.30, presso la Sala Arancione del Comune di Forlì (in via Giorgina Saffi n. 18), presenterà il workshop finale del progetto “CarerSupport: Un aiuto tecnologico per coloro che si prendono cura (caregiver) di persone con demenza e Parkinson”. L’evento è rivolto a professionisti del settore socio-sanitario, associazioni di anziani, familiari, operatori, volontari e amici che si prendono cura di persone con demenza e Parkinson, enti fornitori di assistenza sanitaria e socio-sanitaria, decisori pubblici e ai tutti i cittadini.

    CarerSupport è un progetto di ricerca e sviluppo promosso e approvato dall’Unione Europea nell’ambito del programma AAL (Active Assisted Living) e co-finanziato per la quota italiana dal MIUR. Il progetto, della durata di 32 mesi, prevede la collaborazione tra importanti enti di ricerca e università con aziende attive nel campo di sviluppo software appartenenti a 4 paesi europei. Il partenariato comprende oltre al Gruppo Maggioli, l’iHomeLab dell’Università delle Scienze Applicate e Arti di Lucerna (Svizzera), BluePoint Consulting (Romania), l’Università di Oslo (Norvegia), la fondazione internazionale Ana Aslan (Romania), soultank AG (Svizzera), l’unione dei comuni di Vestfold (Norvegia) e il comune di Oslo (Norvegia). L’obiettivo è quello di integrare, implementare e testare una piattaforma ICT che permetta la partecipazione e la collaborazione di assistenti informali (caregiver familiari, badanti e volontari) e formali (psicologi, medici, infermieri e altri operatori sanitari) per facilitare la formazione, l’apprendimento, l’orientamento, il supporto psicologico e la consulenza a chi si occupa dell’assistenza di anziani con disturbi cognitivi.

    La partecipazione all’incontro è gratuita, per motivi organizzativi è però necessario iscriversi inviando una mail alla segreteria organizzativa (email: help.carersupport@maggioli.it) entro il 21 novembre 2016.

     

    assistenza sanitaria e socio-sanitaria CarerSupport Gruppo Maggioli Workshop
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Data sharing mobile più sicuro con Acronis

    02/10/2017

    Stormshield e Sekoia uniscono le forze contro la minaccia cyber

    17/01/2022

    RSI: Socomec rinnova la sua vocazione per il sociale anche nel 2016

    13/09/2016

    Il Gruppo Rulmeca si affida a Npo Sistemi

    28/11/2016

    Attachmate si rilancia con Vns

    25/09/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare