• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Cresce la linea di scanner di codici a barre indossabili di ProGlove
    Posizione Home Page

    Cresce la linea di scanner di codici a barre indossabili di ProGlove

    Di Redazione Top Trade26/09/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si amplia la pluripremiata famiglia MARK Basic e MARK Standard Range per l’industria logistica e dell’assemblaggio

    Per meglio rispondere alle esigenze dei lavoratori dell’industria logistica e dell’assemblaggio, lo specialista in prodotti industriali indossabili ProGlove ha annunciato l’ampliamento della sua pluripremiata famiglia di prodotti MARK.

    Nello specifico, la gamma di prodotti MARK Basic e MARK standard è in grado di aumentare l’efficienza dei lavoratori aiutandoli a risparmiare fino a 4 secondi per scansione, e riduce notevolmente, fino al -33%, i tipici errori di prelevamento.

    MARK Basic è progettato con una capacità di scansione che raggiunge i 150 cm, caratteristica che lo rende ideale per applicazioni di picking nella logistica. Il dispositivo può essere collegato rapidamente alla rete aziendale tramite Bluetooth Low Energy (BLE) e viene fornito insieme all’opzione Worker Feedback di ProGlove. Questa potente funzione struttura il flusso di informazioni in relazione ad obiettivi chiave come la tracciabilità. Grazie ad una combinazione di alert ottici, acustici e tattili, i lavoratori sanno immediatamente se hanno scelto l’articolo giusto, garantendo così al processo completa affidabilità. MARK basic può gestire fino a 3.000 scansioni per carica ed è progettato per durare un intero turno.

    MARK standard range consente agli utenti di scansionare codici a barre fino a 80 cm di distanza. Questo scanner di qualità superiore elabora fino a 6.000 scansioni durante un ciclo di carica della batteria. La gamma MARK standard è perfetta per l’uso in ambienti di scansione ad alta frequenza come le linee di assemblaggio. Il dispositivo può essere collegato alla rete aziendale tramite radiofrequenza BLE o 868 MHz.

    La gamma standard MARK supporta anche l’opzione Worker Feedback, mentre entrambi i dispositivi supportano codici a barre 1D e 2D e si caricano in meno di due ore.

    La famiglia di prodotti MARK realizzata da ProGlove è utilizzata da alcuni dei brand industriali più rinomati al mondo come Audi, BMW, Bosch e Lufthansa Technik. La dimensione di MARK è più o meno quella di una scatola di fiammiferi, ed è il più leggero e più piccolo scanner di codici a barre al mondo. Questo significa che, in media, i lavoratori possono arrivare a sollevare 1,5 tonnellate di peso in meno per ogni turno.

    Prestazioni da leader, ROI assicurato

    Inoltre, l’utilizzo di MARK consente ai lavoratori di avere sempre le mani libere, in quanto questo piccolo strumento per la scansione si collega a tre tipi di wearable che sono disponibili in diverse misure per utenti destri e mancini. MARK si posiziona sul dorso della mano degli utenti, in modo che possano portarlo sempre con loro, evitando di doversi spostare per cercarlo ed utilizzarlo, motivo per cui si possono risparmiare fino a quattro secondi per scansione. Per dare un’idea del risparmio complessivo di tempo, basti pensare che all’interno di una linea di assemblaggio di una fabbrica che produce auto viene effettuata, ogni giorno, una media di 1.000 scansioni per vettura su circa 1.000 vetture.

    La famiglia MARK si basa sulla tecnologia Plug & Play e può essere configurata in pochi minuti. Inoltre, questo dispositivo e facile da usare e non richiede specifici programmi di formazione per utiizzarlo. Il costo di MARK è più alto rispetto a quello dei tradizionali scanner di codici a barre disponibili sul mercato, ma i suoi vantaggi superano nettamente l’investimento iniziale. Pertanto, MARK ha un ritorno sull’investimento (ROI) estremamente rapido che si ottiene in un periodo di tempo inferiore ad un anno.

    Come riferito in una nota ufficiale da Thomas Kirchner, Vice President Product di ProGlove: «L’ampliamento del nostro portafoglio prodotti è una tappa fondamentale nel percorso che ci vede lavorare con l’obiettivo di diventare leader nel settore dei wearable industriali e dei software che consentono un flusso di lavoro più intelligente. Guidati da questa visione, continueremo a fornire soluzioni che rispondono esattamente alle esigenze del mercato».

     

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    IoT: da HPE Aruba soluzioni wireless di nuova generazione

    05/04/2019

    Crescita di clienti e partner per Alfresco in Italia

    19/07/2010

    EMC rilancia il Velocity Solution Provider Program, per i partner maggiori opportunità di profitto

    14/12/2010

    30 anni e… non sentirli

    17/07/2014

    Acer: garanzia sui proiettori estesa a 3 anni

    08/11/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare