• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Da Cambium Networks nuove soluzioni ePMP
    Infrastrutture

    Da Cambium Networks nuove soluzioni ePMP

    Di Redazione Top Trade08/05/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove proposte per il Fixed Wireless Broadband offrono ai WISP massimo beneficio dagli investimenti già effettuati

    Guardando a una connettività realmente affidabile ed economica, Cambium Networks ha annunciato nuove soluzioni a banda larga ePMP che completano il portafoglio offrendo un nuovo modulo CPE (Customer Premise Equipment) connettorizzato e un access point rugged dotato di sincronizzazione GPS.

    Entrambe le soluzioni estendono la piattaforma MU-MIMO di ePMP 3000 e offrono numerose possibilità di implementazione con antenne di terze parti.

    Nello specifico, queste novità nella gamma ePMP estendono ulteriormente le opzioni di connettività wireless per i service provider, così come per gli operatori aziendali e industriali che implementano le soluzioni della “Wireless Fabric” di Cambium Networks.

    Il mercato dei WISP chiama, Cambium risponde
    Cambium Networks dimostra così di comprendere le reali esigenze del mercato WISP e sviluppa di conseguenza nuovi prodotti. La compatibilità con le versioni precedenti e successive della piattaforma ePMP, infatti, aiutano concretamente a pianificare la migrazione verso nuove tecnologie, proteggendo al contempo gli investimenti correnti.

    Gli operatori di rete possono inoltre progettare rapidamente i collegamenti ad alta affidabilità con il software gratuito LINKPlanner, per poi monitorare le prestazioni e gestire la rete con il sistema di management end-to-end gratuito cnMaestro.

    Come riferito in una nota ufficiale da Sakid Ahmed, Vicepresidente di ePMP Business, Cambium Networks: «Siamo molto soddisfatti del lancio dei nuovi ePMP3000L, F300CSM e F130 sul mercato. Queste estensioni del portafoglio seguite al lancio di ePMP3000, aggiungono realmente flessibilità a fronte delle esigenze dei WISP. Questi prodotti rispondono perfettamente alle richieste degli operatori che cercano soluzioni ad alte prestazioni in un modello di distribuzione a densità ridotta. ePMP offre un agevole percorso di migrazione con piena compatibilità sia verso le soluzioni passate che quelle future, da 802.11n a 802.11ac Wave 2 con 4×4 MU-MIMO, proteggendo gli investimenti mentre lo standard 802.11 continua a evolversi».

     

     

     

    Cambium Networks WISP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Allied Telesis punta su nuovi switch e nuove funzionalità

    22/06/2022

    Futures sugli indici USA: gli E-mini Dow Jones

    15/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Fujitsu raddoppia con lo storage di ETERNUS DX60

    02/02/2016

    L’Istituto sanitario Compass Health si affida ad Arcserve

    13/07/2017

    Avaya premiata da Ventana Research

    27/01/2022

    Oracle premia Wildix per interoperabilità nell’alberghiero

    22/09/2016

    Mobile printing, in arrivo due nuove soluzioni firmate Brother

    19/03/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare