• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group
    • L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Differenze inventariali: prosegue il progetto di Checkpoint

    Differenze inventariali: prosegue il progetto di Checkpoint

    By Redazione Top Trade22/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Checkpoint Systems supporterà la nuova fase della ricerca di Crime&tech incentrata sulla definizione delle best practice nei diversi comparti, con l’obiettivo di sensibilizzare le organizzazioni e creare una cultura dello shrinkage condivisa

    Checkpoint Systems_Crime&tech

    Prosegue il supporto di Checkpoint Systems, l’unico fornitore di soluzioni verticalmente integrate per il retail, a Crime&tech, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per il progetto di studio sulle differenze inventariali, avviato nel 2020 e presentato con un primo report dal titolo “Le differenze inventariali nella GDO in Italia”.

    Alla luce delle informazioni e dei dati raccolti lo scorso anno, l’iniziativa che vede in campo Checkpoint prosegue nel 2021 con un nuovo focus mirato a fare chiarezza su dati quantitativi e processi interni che generano le differenze inventariali in tutti i settori del retail in Italia, per definire degli standard di misurazione e ottenere uno strumento di benchmark per valutare le performance.

    Si allarga dunque lo spettro di indagine, che coinvolgerà anche gli altri settori del retail, oltre alla sola GDO, e le figure sia dei security manager sia del top management, con l’obiettivo di creare una cultura condivisa sul tema della prevenzione dello shrinkage.

    In particolare, il nuovo studio avrà i seguenti scopi:

    • Definizione di best practice per la raccolta e misurazione delle differenze inventariali per il settore della GDO e analisi dei processi con cui le aziende del comparto retail non-GDO rilevano, classificano e contrastano le differenze inventariali;

    • Definizione di best practice per i dipartimenti di security per sensibilizzare in maniera più efficace il top management e le altre funzioni aziendali sul tema della riduzione delle differenze inventariali;

    • Analisi delle differenze inventariali nel retail in Italia in base ai dati quantitativi e qualitativi degli ultimi 3 anni, contestualizzati secondo le peculiarità dei processi interni di ciascuna azienda, le dinamiche di specifici settori e le diverse aree geografiche del Paese.

    La raccolta dei dati avverrà attraverso interviste individuali, survey e focus group che coinvolgeranno i principali security manager di aziende del settore e professionisti. Il tutto si integrerà con l’esame di case study e l’analisi di dati dell’ultimo triennio.

    Inoltre, il progetto si suddividerà in tre distinte fasi, ognuna delle quali si concluderà con un evento di presentazione di alcuni documenti e deliverable di volta in volta disponibili sui siti di Crime&tech e Checkpoint Systems:

    • Maggio 2021 – Pubblicazione di un vademecum contenente alcune best practice per la rilevazione delle differenze inventariali nei settori GDO e non-GDO;

    • Luglio 2021 – Pubblicazione di un vademecum per favorire una “cultura aziendale” in cui tutte le componenti siano coinvolte nella gestione delle differenze inventariali;

    • Novembre 2021 – Presentazione del report finale “La sicurezza del retail in Italia”, dove saranno raccolti e analizzati dati, statistiche, e altri aspetti qualitativi e quantitativi, legati al fenomeno delle differenze inventariali in Italia dal 2017 al 2020, con particolare focus sui cambiamenti avvenuti a seguito della pandemia da Covid-19.

    Checkpoint Systems Differenze inventariali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti

    16/07/2025

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Liebert APM2: Nuovo UPS Vertiv scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico per le applicazioni edge e per le medie imprese

    04/10/2023

    Tenda Technology annuncia Nova EX6

    24/11/2021

    Vario-X Controller: il PC industriale robusto e affidabile per applicazioni avanzate in ambito produttivo e manifatturiero

    23/02/2024

    TT Tecnosistemi è HPE Southern Europe HPE GreenLake Partner of the Year 2023

    20/06/2023

    Cisco e NVIDIA insieme per spingere sull’AI

    26/02/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.