• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Differenze inventariali: prosegue il progetto di Checkpoint
    Posizione Home Page

    Differenze inventariali: prosegue il progetto di Checkpoint

    Di Redazione Top Trade22/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Checkpoint Systems supporterà la nuova fase della ricerca di Crime&tech incentrata sulla definizione delle best practice nei diversi comparti, con l’obiettivo di sensibilizzare le organizzazioni e creare una cultura dello shrinkage condivisa

    Checkpoint Systems_Crime&tech

    Prosegue il supporto di Checkpoint Systems, l’unico fornitore di soluzioni verticalmente integrate per il retail, a Crime&tech, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per il progetto di studio sulle differenze inventariali, avviato nel 2020 e presentato con un primo report dal titolo “Le differenze inventariali nella GDO in Italia”.

    Alla luce delle informazioni e dei dati raccolti lo scorso anno, l’iniziativa che vede in campo Checkpoint prosegue nel 2021 con un nuovo focus mirato a fare chiarezza su dati quantitativi e processi interni che generano le differenze inventariali in tutti i settori del retail in Italia, per definire degli standard di misurazione e ottenere uno strumento di benchmark per valutare le performance.

    Si allarga dunque lo spettro di indagine, che coinvolgerà anche gli altri settori del retail, oltre alla sola GDO, e le figure sia dei security manager sia del top management, con l’obiettivo di creare una cultura condivisa sul tema della prevenzione dello shrinkage.

    In particolare, il nuovo studio avrà i seguenti scopi:

    • Definizione di best practice per la raccolta e misurazione delle differenze inventariali per il settore della GDO e analisi dei processi con cui le aziende del comparto retail non-GDO rilevano, classificano e contrastano le differenze inventariali;

    • Definizione di best practice per i dipartimenti di security per sensibilizzare in maniera più efficace il top management e le altre funzioni aziendali sul tema della riduzione delle differenze inventariali;

    • Analisi delle differenze inventariali nel retail in Italia in base ai dati quantitativi e qualitativi degli ultimi 3 anni, contestualizzati secondo le peculiarità dei processi interni di ciascuna azienda, le dinamiche di specifici settori e le diverse aree geografiche del Paese.

    La raccolta dei dati avverrà attraverso interviste individuali, survey e focus group che coinvolgeranno i principali security manager di aziende del settore e professionisti. Il tutto si integrerà con l’esame di case study e l’analisi di dati dell’ultimo triennio.

    Inoltre, il progetto si suddividerà in tre distinte fasi, ognuna delle quali si concluderà con un evento di presentazione di alcuni documenti e deliverable di volta in volta disponibili sui siti di Crime&tech e Checkpoint Systems:

    • Maggio 2021 – Pubblicazione di un vademecum contenente alcune best practice per la rilevazione delle differenze inventariali nei settori GDO e non-GDO;

    • Luglio 2021 – Pubblicazione di un vademecum per favorire una “cultura aziendale” in cui tutte le componenti siano coinvolte nella gestione delle differenze inventariali;

    • Novembre 2021 – Presentazione del report finale “La sicurezza del retail in Italia”, dove saranno raccolti e analizzati dati, statistiche, e altri aspetti qualitativi e quantitativi, legati al fenomeno delle differenze inventariali in Italia dal 2017 al 2020, con particolare focus sui cambiamenti avvenuti a seguito della pandemia da Covid-19.

    Checkpoint Systems Differenze inventariali
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attrazioni: la proiezione laser favorisce la sostenibilità

    07/02/2023

    Investimenti chiave per i retailer nel 2023

    07/02/2023

    Il nuovo schermo interattivo di MAXHUB è da premio

    07/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    F-Secure apre in America Latina

    10/12/2012

    Verifica accurata al 100% dei codici a barre con Cognex

    04/05/2020

    Lenovo al n. 202 nella prestigiosa classifica “Fortune Global 500”

    25/07/2016

    Siete pronti a tutto un altro shopping?

    19/03/2014

    e-All-in-One per ogni ambiente

    09/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare