• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • LG gram AI 15Z80T: il laptop LG con processore AMD Ryzen AI
    • MSP Central: la piattaforma unificata che rafforza le infrastrutture MSP
    • 9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato
    • Banda larga: soluzioni alternative alla fibra ottica
    • BTicino rinnova la sede centrale di Varese
    • Del Duca Print e Durst, partner dal 2007
    • EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Epson Europe fa il punto sulla sostenibilità 2023/24

    Epson Europe fa il punto sulla sostenibilità 2023/24

    By Redazione Top Trade09/12/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Basata su quattro importanti pilastri la strategia ESG di Epson Europe è improntata a risolvere le sfide ambientali attraverso soluzioni tecnologiche innovative

    epson-europe

    Epson, leader mondiale nel settore della tecnologia, ha pubblicato il bilancio europeo su sostenibilità e ESG (Environmental, Social, Governance) per il periodo 2023/24. Il documento descrive i progressi che l’azienda ha compiuto nell’ultimo anno verso la realizzazione dell’obiettivo di diventare carbon negative e di svincolarsi dall’utilizzo di materie prime vergini entro il 2050. Mostra inoltre come Epson Europe stia impiegando la propria tecnologia per creare soluzioni innovative, pratiche e scalabili, al fine di risolvere le sfide ambientali più urgenti che il nostro Pianeta sta affrontando.

    I principali risultati conseguiti nell’esercizio finanziario 2023

    • emissioni per trasferte e viaggi di lavoro ridotte del 19%;
    • ottimizzazione delle consegne provenienti dagli stabilimenti asiatici per ridurre le future emissioni di CO2 di circa il 10-50% per container (stima);
    • impegno verso la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) rafforzato attraverso l’attuazione di una formazione completa per i manager e corsi di e-learning a livello aziendale.

    I pilastri della strategia ESG di Epson Europe

    Il bilancio illustra i principali risultati conseguiti da Epson Europe nell’attuazione della sua strategia ESG, che verte su quattro pilastri fondamentali:

    • Decarbonizzazione

    Nell’ultimo anno, Epson Europe ha compiuto progressi tangibili nel conseguimento dei suoi obiettivi di decarbonizzazione. Le emissioni prodotte da trasferte e viaggi di lavoro sono state ridotte del 19%e le consegne ai clienti provenienti dagli stabilimenti asiatici sono state ottimizzate, con una potenziale riduzione delle future emissioni di CO2 tra il 10 e il 50% per container. L’azienda ha annunciato piani per la costruzione di un impianto a biomassa in Giappone, che impiegherà l’energia prodotta dai rifiuti organici, riducendo così la dipendenza dai combustibili fossili.  Parallelamente, ha sviluppato una tecnologia di cattura del carbonio (Carbon Capture) per ridurre le emissioni residue di CO2.

    • Ampliare le frontiere di settore

    Epson Europe continua a sviluppare la sua tecnologia in modi innovativi per affrontare sfide più ampie sul fronte della sostenibilità sociale. Basandosi sulla Epson Dry Fiber Technology (DFT), inizialmente utilizzata per riciclare la carta, l’azienda giapponese ha collaborato con l’Hong Kong Research Institute of Textiles and Apparel (HKRITA) per estendere l’applicazione di tale tecnologia e consentire la separazione delle fibre di tessuto a trama fitta che sino ad oggi non possono essere separate per il riciclo. Così facendo, la tecnologia DFT assume un ruolo ancora più esteso nell’affrontare le sfide dell’economia circolare.

    Epson Europe ha anche collaborato con lo stilista giapponese Yuima Nakazato e con Spiber, l’azienda biotecnologica proprietaria della Brewed Protein, una fibra proteica sintetica ottenuta attraverso la fermentazione. Per realizzare la sua ultima collezione, presentata in occasione della Settimana della Moda di Parigi, Nakazato ha utilizzato l’innovativa stampa inkjet a pigmenti di Epson sulla fibra Brewed Protein (che non supporta la stampa analogica tradizionale). Si tratta di una vera e propria svolta, che amplia le possibilità creative associate all’adozione di pratiche stilistiche più sostenibili da parte dei designer.

    • Adempimento della responsabilità sociale d’impresa

    Al di fuori del proprio core business, Epson Europe si impegna a operare in modo etico e responsabile in ambito sociale: ha rafforzato l’impegno per la diversità, l’equità e l’inclusione (DEI) attuando una formazione completa per i manager e corsi di e-learning a livello aziendale.

    Inoltre, la Responsible Business Alliance (RBA) ha nuovamente conferito agli stabilimenti indonesiani di Epson lo status Platinum per le pratiche di lavoro etiche, la gestione ambientale e la responsabilità sociale d’impresa lungo la catena di approvvigionamento globale.

    • Rafforzamento della governance

    Epson Europe ha ricevuto nuovamente la certificazione Bureau Veritas per l’allineamento delle attività aziendali agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). In qualità di pioniere in questo ambito, è stata la prima azienda tecnologica a ottenere un riconoscimento certificato per l’integrazione degli obiettivi SDG nelle sue attività.

    Dichiarazioni

    “Come azienda giapponese”, afferma Takanori Inaho, Presidente di Epson Europe, “abbiamo un profondo rispetto per la natura e le pratiche sostenibili. Siamo sempre guidati dal principio del Sho Sho Sei, che rappresenta l’impegno per il miglioramento continuo che sta alla base dello sviluppo delle nostre tecnologie proprietarie di precisione, efficienti e compatte, che sono leader in tutto il mondo. Questo nostro bilancio ESG evidenzia come le stiamo sviluppando in modo altrettanto accurato per contribuire alla creazione di soluzioni climatiche pratiche e scalabili. Riconosciamo pienamente la nostra responsabilità nel cercare di mitigare l’impatto che abbiamo sul Pianeta e ci impegniamo a trovare nuovi modi per utilizzare la nostra innovativa tecnologia secondo un approccio creativo utile a risolvere alcuni dei problemi ambientali più urgenti che il mondo deve affrontare“.

    “La nostra vision”, dichiara Boris Manev, Sustainability Director di Epson Europe, “è molto chiara: vogliamo essere pionieri nell’innovazione sostenibile e stabilire nuovi standard in materia di responsabilità ambientale. Crediamo che la sostenibilità e il successo aziendale non si escludano a vicenda e lo stiamo dimostrando attraverso iniziative all’avanguardia come la promozione del riciclo tessile e la collaborazione con i leader della moda per creare soluzioni più sostenibili in un’ottica di innovazione. I nostri investimenti nelle tecnologie di cattura del carbonio e nelle energie rinnovabili, inclusa la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, sono tappe fondamentali del nostro viaggio verso un futuro carbon negative. Queste iniziative riflettono il nostro profondo impegno per la protezione del Pianeta a vantaggio delle generazioni future“.

    bilancio di sostenibilità Epson ESG Sostenibilità Strategia ESG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LG gram AI 15Z80T: il laptop LG con processore AMD Ryzen AI

    25/06/2025

    MSP Central: la piattaforma unificata che rafforza le infrastrutture MSP

    25/06/2025

    9PX Gen2: il nuovo UPS di Eaton offre efficienza leader di mercato

    24/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Praim presenta Domino: il nuovo Thin Client nato dalla collaborazione con LG Electronics

    22/10/2019

    Nozomi Networks presenta l’ADVantage Partner Program

    08/07/2021

    Presentati gli aggiornamenti per Creative Cloud (e molto altro) ad Adobe Max

    19/10/2022

    “Connect and Protect Plus” nell’offerta Zyxel

    29/09/2023

    Sicurezza 2023: a Fiera Milano tutto il mondo security e antincendio

    28/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.