• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Hikvision presenta le Telecamere Water Level per il monitoraggio idrico

    Hikvision presenta le Telecamere Water Level per il monitoraggio idrico

    By Redazione Top Trade07/04/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con le nuove Telecamere Water Level Hikvision offre un nuovo standard per il monitoraggio idrico e una soluzione versatile adatta ad un’ampia gamma di applicazioni

    monitoraggio-idrico

    Monitorare il livello dell’acqua è fondamentale per una gestione efficace delle risorse idriche. Un controllo costante su bacini, infrastrutture e impianti soggetti a variazioni permette di raccogliere dati affidabili in tempo reale e di intervenire rapidamente quando necessario. Per rispondere a questa esigenza, Hikvision ha sviluppato le nuove Telecamere Water Level, una soluzione che unisce rilevazione radar e videosorveglianza in un unico dispositivo per un monitoraggio idrico completo e immediato.

    Monitoraggio idrico: precisione radar e controllo visivo con la tecnologia Hikvision

    Le Telecamere Water Level di Hikvision combinano una telecamera PT ad alta risoluzione con un radar per la misurazione del livello dell’acqua, offrendo un monitoraggio idrico completo e affidabile.

    La tecnologia radar consente misurazioni estremamente precise senza contatto diretto con il liquido. A supporto, la telecamera integrata con tecnologia ColorVu fornisce un riscontro visivo in tempo reale, con immagini a colori anche in condizioni di scarsa illuminazione.

    Il dispositivo è dotato di un sensore CMOS 1/1.8” da 4MP, abbinato a un’ottica fissa da 4mm. Il radar opera autonomamente, oppure in sincronia con la telecamera, rilevando le variazioni di livello con un angolo di inclinazione di ±2° e una distanza compresa tra 15 e 40 metri, a seconda del modello.

    Progettata per garantire la massima flessibilità, la gamma di telecamere Water Level per il monitoraggio idrico propone inoltre modelli con connettività 4G, ideale per installazioni in aree remote dove il cablaggio di rete non è possibile. Il dispositivo è progettato per un consumo energetico ridotto: il radar richiede meno di 1W, mentre la telecamera non supera i 5W, e il consumo massimo complessivo è di 21W grazie alla modalità a basso consumo energetico. Questo lo rende ideale per installazioni alimentate a batteria o con pannelli solari, garantendo un funzionamento continuo anche in assenza di rete elettrica

    Doppia tecnologia, doppio vantaggio

    Le Telecamere Water Level di Hikvision offrono un sistema di rilevamento avanzato che combina precisione e semplicità di utilizzo. L’integrazione tra radar e videosorveglianza consente di ottenere un doppio livello di controllo con un solo dispositivo: da un lato, la misurazione del livello dell’acqua con tecnologia radar garantisce dati estremamente accurati; dall’altro, la telecamera PT non solo fornisce una seconda lettura del livello tramite video analisi, ma è anche in grado di riconoscere eventuali corpi galleggianti. Inoltre, la video verifica immediata garantisce un controllo più rapido ed efficace delle informazioni raccolte.

    In caso di variazione del livello dell’acqua rilevata dal radar, la telecamera si attiva e punta automaticamente verso la zona di rilevamento, fornendo un quadro dettagliato della situazione in tempo reale. Questa capacità di risposta immediata elimina la necessità di interventi manuali e migliora l’efficienza del monitoraggio idrico.

    Un altro punto di forza è la tecnologia radar, che assicura misurazioni affidabili anche in condizioni ambientali difficili. A differenza dei sensori meccanici o a pressione, che richiedono il contatto diretto con il liquido, il radar opera senza interferenze esterne. Questo lo rende immune a fattori che potrebbero alterare la misurazione, come sporco, sedimenti, pioggia, nebbia o ostacoli temporanei, tra cui rami e detriti galleggianti. Questo significa una maggiore continuità operativa e un minor rischio di segnalazioni errate.

    Non solo monitoraggio idrico. Dalla sicurezza urbana alla gestione ambientale

    Le Telecamere Water Level di Hikvision sono estremamente versatili e possono essere impiegate non solo per il monitoraggio idrico. Queste telecamere, infatti, sono adatte a un’ampia gamma di applicazioni, sia in ambito pubblico che privato. Grazie alla combinazione di videosorveglianza e misurazione radar, trovano impiego in tutti i contesti in cui il controllo del livello dell’acqua è cruciale per la sicurezza e la gestione operativa.

    • Monitoraggio delle infrastrutture urbane: sottopassi, tunnel, strade e aree soggette ad allagamenti possono essere controllati in tempo reale, consentendo interventi tempestivi in caso di innalzamento anomalo dei livelli idrici.
    • Gestione di bacini idrici e corsi d’acqua: dighe, canali, fiumi e laghi possono essere monitorati costantemente a supporto di enti pubblici e protezione civile nella prevenzione di criticità legate a piene o siccità.
    • Controllo in ambito industriale: stabilimenti con serbatoi, impianti di depurazione, bacini di stoccaggio e processi produttivi che prevedono l’uso di acqua possono beneficiare di un sistema di rilevamento preciso e automatizzato.
    • Monitoraggio ambientale ed ecologico: le telecamere possono essere integrate in sistemi di controllo per la tutela di aree naturali e riserve, fornendo dati utili per la gestione sostenibile delle risorse idriche.

    Grazie alla possibilità di connettività 4G e al basso consumo energetico, il dispositivo può essere installato anche in aree remote, garantendo un controllo continuo e riducendo i costi di manutenzione.

    Una soluzione unica e completa

    Le soluzioni per il rilevamento del livello dell’acqua hanno fatto passi da gigante, ma spesso presentano limitazioni legate a condizioni ambientali o a esigenze di verifica aggiuntiva. L’integrazione tra radar e video sorveglianza offerta dalle Telecamere Water Level di Hikvision rappresenta un punto di svolta: un’unica soluzione per una misurazione affidabile e una verifica visiva immediata, il tutto con un dispositivo compatto e di semplice installazione. Che si tratti di infrastrutture urbane, gestione ambientale o applicazioni industriali, le Telecamere Water Level di Hikvision offrono un nuovo standard per il monitoraggio idrico, coniugando innovazione e praticità in un’unica soluzione.

    Hikvision nuovi prodotti rilevazione radar telecamere PT Telecamere Water Level videosorveglianza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology

    09/07/2025

    Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico

    09/07/2025

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Smartphone NXTPAPER: lo schermo come la carta

    01/09/2023

    Brother promuove il riciclo sostenibile delle cartucce toner

    12/01/2021

    Nutanix: Chris Kaddaras promosso a Executive Vice President of Global Sales

    21/02/2020

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    I nuovi microfoni wireless di Sony a tutta innovazione

    17/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.