• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    • Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023
    • Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il mobile edge computing accelera l’adozione dell’IoT
    Portale News

    Il mobile edge computing accelera l’adozione dell’IoT

    Di Redazione Top Trade23/04/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ quanto afferma Dynabook Europe

    Massimo Arioli, , Dynabook Europe
    Massimo Arioli, , Dynabook Europe

    La sempre maggiore diffusione dell’Internet of Things rappresenta una grande opportunità per le aziende che vogliono sfruttare determinati dispositivi e l’intelligence dei dati raccolti. L’evoluzione dell’IoT, nonostante la rapida e costante innovazione tecnologica, è ancora ad uno stadio iniziale e, secondo un recente report di Bain, oltre il 90% delle aziende è ancora nella fase di pianificazione anche se ha già in casa soluzioni IoT. Il suo potenziale è tuttavia dimostrato dal fatto che entro il 2020, Bain prevede un significativo cambiamento nell’implementazione della tecnologia IoT, con l’80% delle adozioni nelle fasi ‘proof of concept’ o implementazione estensiva.

    “Oggi i tempi sono maturi affinchè le aziende possano sfruttare le potenzialità dell’IoT e il mobile edge computing rappresenta sicuramente un acceleratore – ha dichiarato Massimo Arioli, Business Unit Director Italy, Dynabook Europe -. La gestione di grandi quantità di dati può costituire un vantaggio se implementata correttamente, ma un danno se non è così. Il mobile edge computing garantisce la potenza di elaborazione delle informazioni all’edge della rete, aiutando le aziende con un elevato numero di mobile worker ad aumentare propria produttività e i livelli di sicurezza”.

    Il potenziale dell’IoT quindi non solo cambia le abitudini, ma anche i luoghi da cui si lavora. Se l’ampia diffusione del mobile working è un trend relativamente nuovo in settori come quello bancario e dei servizi professionali, per i CIO che, invece, operano in ambiti in cui è necessario lavorare in movimento, come logistica e assistenza, la mobility è in cima alle priorità della loro agenda.

    I dispositivi wearable – in particolare gli smart glass – sono tra i device IoT che hanno iniziato a diffondersi anche in ambito business. Grazie al mobile edge computing che funge da gateway, gli smart glass, come la soluzione dynaEdge AR100 per la realtà assistita che è stata progettata per offrire importanti vantaggi chi lavora in prima linea o sul campo in alcuni settori specifici, come utility, manufacturing e logistica.

    Secondo la ricerca dynabook (precedentemente Toshiba) ‘Massimizzare la mobilità’, il 49% delle aziende crede che il proprio settore possa trarre beneficio dalla funzionalità ‘hands-free’ degli smart glass, mentre il 47% si aspetta di migliorare il mobile working e il 41% prevede una migliore collaborazione e condivisione delle informazioni. Adottare tecnologie IoT, come il mobile edge computing e i dispositivi wearable, sarà fondamentale per molte aziende all’interno dei settori verticali, che cercano di essere al passo con le sfide del 21° secolo.

    Dynabook Europe IoT mobile edge computing Mobility
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023

    Cdc, il successo di Ecodigitale

    25/07/2010

    Avnet Silica firma un accordo con Insight SiP

    05/02/2021

    Ibm aiuta le aziende a prevenire le violazioni alla sicurezza

    10/11/2011

    Il brand SteelSeries è distribuito da Bestit

    08/06/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK

    31/01/2023

    Il 4K di Panasonic illumina l’ISE 2023

    31/01/2023

    Digital Signage LG: sono disponibili le nuove soluzioni

    31/01/2023

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare