• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»In gara per la mobilità: i 5 finalisti
    Portale News

    In gara per la mobilità: i 5 finalisti

    Di Redazione Top Trade07/01/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Innovatori di tutto il mondo hanno sottoposto tecnologie rivoluzionarie per migliorare le vite di persone colpite da paralisi agli arti inferiori alla Toyota Mobility Foundation per la Mobility Unlimited Challenge

    I cinque finalisti della sfida triennale Mobility Unlimited Challenge (sfida per la mobilità senza limiti) sono stati annunciati oggi al CES a Las Vegas. La Toyota Mobility Foundation ha lanciato il concorso globale da 4 milioni di dollari nel 2017, in partnership con lo Challenge Prize Centre di Nesta, allo scopo di migliorare le vite di milioni di persone colpite da paralisi degli arti inferiori.

    Il concorso ha invitato ingegneri, innovatori e designer di tutto il mondo a proporre progetti di tecnologie rivoluzionarie, che comprendano sistemi intelligenti per migliorare la mobilità e l’indipendenza di persone colpite da paralisi agli arti inferiori. Fondamentale per la sfida è l’importanza della collaborazione con gli utenti finali per sviluppare dispositivi che si integrino senza problemi nella vita e nell’ambiente degli utenti, essendo al contempo confortevoli e semplici da utilizzare, consentendo una maggiore indipendenza e partecipazione alla vita quotidiana.

    Ciascuno dei cinque finalisti riceverà un finanziamento pari a 500 mila dollari per sviluppare ulteriormente il proprio prototipo, con il vincitore finale della Sfida che riceverà 1 milione di dollari a Tokyo, nel 2020.

    I cinque finalisti sono:

    • The Evowalk: Evolution Devices (Stati Uniti) – un manicotto indossabile sopra la gamba che aiuta le persone con una paralisi parziale agli arti inferiori a riconquistare la propria mobilità. Il sistema EvoWalk AI utilizza sensori per predire il movimento di camminata dell’utente e stimola i muscoli corretti nel momento giusto per aiutarlo a camminare meglio.
    • Moby: Italdesign (Italia) – una rete integrata di dispositivi motorizzati su ruote che consente agli utenti di sedie a rotelle manuali di ottenere la comodità e i benefici di una sedia a rotelle motorizzata, accessibile attraverso un sistema di condivisione basato su app.
    • Phoenix AI Ultralight Wheelchair: Phoenix Instinct (Regno Unito) – una sedia a rotelle ultraleggera, auto-bilanciata e intelligente, che elimina vibrazioni dolorose.
    • Qolo (Quality of Life with Locomotion): Team Qolo, Università di Tsukuba (Giappone) – un esoscheletro mobile su ruote che consente agli utenti di sedersi o alzarsi con facilità.
    • Quix: IHMC & MYOLYN (Stati Uniti) – un esoscheletro motorizzato ad elevata mobilità che offre la possibilità di muoversi in posizione eretta, in modo stabile e agile.

    Globalmente sono state ricevute un totale di ottanta candidature da team di specialisti di 28 Paesi. I finalisti sono stati scelti da una giuria di giudici esperti.

    In tutto il mondo, milioni di persone vivono con paralisi agli arti inferiori (le cause più comuni vanno ricercate in ictus, lesioni al midollo spinale e sclerosi multipla). Anche se non ci sono statistiche mondiali sulla paralisi, l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che ci siano tra 250 mila e 500 mila nuovi casi di lesioni alla spina dorsale a livello globale ogni anno.

    Mobility Unlimited Challenge Paralisi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Italiani e web: a che punto siamo?

    09/05/2022

    Il trading può essere rischioso? Ecco come proteggersi

    26/04/2022

    Scandit nominata tra le Retail Tech 100 di CB Insights del 2022

    21/03/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    TP-Link: nuova area del sito aziendale riservata ai reseller e system integrator

    09/03/2017

    Hp amplia il portafoglio Moonshot

    24/10/2014

    3CX WebMeeting ora disponibile anche in versione “on-premise”

    02/03/2015

    La sicurezza nella Sanità va curata

    15/05/2018

    Euei cresce e cerca partner commerciali

    24/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare