• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»KIOXIA AiSAQ: disponibile una nuova release

    KIOXIA AiSAQ: disponibile una nuova release

    By Redazione Top Trade03/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kioxia annuncia l’aggiornamento del software KIOXIA AiSAQ. La RAG di IA è migliorata con una nuova versione della libreria di ricerca vettoriale

    Nell’ambito di uno sforzo continuo per migliorare l’usabilità delle ricerche di database vettoriali IA all’interno dei sistemi di generazione aumentata dal recupero (RAG) tramite l’ottimizzazione dell’uso delle unità a stato solido (SSD), KIOXIA ha annunciato un aggiornamento del suo software KIOXIA AiSAQ (All-in-Storage ANNS with Product Quantization). Questa nuova versione open-source introduce controlli flessibili che consentono agli architetti di sistema di definire il punto di equilibrio tra le prestazioni di ricerca e il numero di vettori, fattori in contrasto tra loro nella capacità fissa di archiviazione SSD nel sistema. Il vantaggio che ne deriva consente agli architetti di sistema RAG di trovare il giusto equilibrio tra carichi di lavoro specifici e loro requisiti, senza alcuna modifica hardware.

    Introdotto per la prima volta nel gennaio 2025, il software KIOXIA AiSAQ utilizza un innovativo algoritmo di ricerca approssimativa del vicino più prossimo (ANNS) ottimizzato per gli SSD ed elimina la necessità di memorizzare i dati di indice in DRAM. Abilitando le ricerche vettoriali direttamente sugli SSD e riducendo i requisiti di memoria host, la tecnologia KIOXIA AiSAQ consente ai database vettoriali di scalare, in gran parte senza le restrizioni dovute alla limitata capacità DRAM.

    Le novità di KIOXIA AiSAQ

    Quando la capacità installata dell’SSD nel sistema è fissa, l’aumento delle prestazioni di ricerca (query al secondo) richiede una maggiore capacità SSD consumata per vettore. Il risultato è un numero inferiore di vettori. Al contrario, per massimizzare il numero di vettori, è necessario ridurre il consumo di capacità SSD per vettore, il che si traduce in prestazioni inferiori. L’equilibrio ottimale tra queste due condizioni opposte varia a seconda del carico di lavoro specifico. Per trovare l’equilibrio appropriato, il software KIOXIA AiSAQ introduce opzioni di configurazione flessibili. Quest’ultimo aggiornamento consente agli amministratori di selezionare l’equilibrio ottimale per una varietà di carichi di lavoro contrastanti all’interno del sistema RAG. Questo aggiornamento rende la tecnologia KIOXIA AiSAQ un ANNS basato su SSD adatto non solo alle applicazioni RAG, ma anche ad altre applicazioni che richiedono un uso intensivo di vettori, come le ricerche semantiche offline.

    Con la crescente domanda di servizi di intelligenza artificiale scalabili, gli SSD offrono un’alternativa pratica alla DRAM per gestire l’elevato throughput e la bassa latenza richiesti dai sistemi RAG. Il software KIOXIA AiSAQ permette di soddisfare queste esigenze in modo efficiente, offrendo la possibilità di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa su larga scala senza essere vincolati da risorse di memoria limitate.

    Grazie al rilascio di KIOXIA AiSAQ come software open-source, KIOXIA rafforza il suo impegno nei confronti della comunità IA promuovendo architetture basate su SSD per un’IA scalabile.

    Dichiarazioni

    “Il nostro obiettivo è supportare costantemente gli sviluppatori e gli architetti di sistema nell’ottimizzare prestazioni e capacità in modi nuovi e innovativi“, ha dichiarato Axel Störmann, Vice President e Chief Technology Officer per i prodotti Memory e SSD, KIOXIA Europe. “Ora, con l’introduzione dell’ultima versione del software KIOXIA AiSAQ, gli utenti finali possono sfruttare la potenza degli SSD per costruire sistemi RAG scalabili in modo flessibile ed efficiente. Rendendo open-source la nostra tecnologia, rinnoviamo il nostro impegno nei confronti della comunità dell’intelligenza artificiale offrendo soluzioni potenti e accessibili“.

    Aggiornamenti Kioxia KIOXIA AiSAQ nuova release
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic

    17/07/2025

    Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow

    17/07/2025

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Archiviazione dati: ASUSTOR introduce nuovi miglioramenti nei propri NAS

    02/08/2024

    La tecnologia RFID piace ai responsabili di magazzino

    16/10/2023

    Canalys: Fujitsu è “Champion” del canale per il terzo anno consecutivo

    21/01/2020

    KIOXIA amplia la linea di SSD PCIe 4.0 per applicazioni client di fascia alta

    27/04/2022

    Nuova partnership italiana per MOBOTIX e Milestone Systems

    11/07/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.