• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Lavoro ibrido: i 5 criteri definitivi secondo Logitech
    Posizione Home Page

    Lavoro ibrido: i 5 criteri definitivi secondo Logitech

    Di Redazione Top Trade31/08/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’affermarsi del lavoro ibrido sono cambiate le esigenze degli ambienti di lavoro e Logitech individua gli aspetti fondamentali da seguire per soddisfarle.

    lavoro ibrido

    Nell’odierno scenario lavorativo, dove si è passati dall’ufficio tradizionale al lavoro ibrido, è ormai indispensabile garantire a tutti i team di vivere esperienze di comunicazione dinamiche, altamente coinvolgenti ed eque. Ora che le ferie estive sono terminate, le aziende possono approfittare del “back to work” di settembre per adeguarsi a tali necessità.

    È necessario che le imprese mettano in campo una strategia mirata, attraverso l’adozione di soluzioni di videoconferenza che garantiscano ai propri dipendenti una collaborazione di qualità sia nelle sale riunioni in azienda sia negli spazi di lavoro personali domestici.

    Logitech ha stilato una classifica di 5 criteri definitivi che devono essere tenuti in considerazione dai responsabili IT nella scelta degli strumenti da inserire in ambienti lavorativi moderni e complessi. Qualità video e prestazioni audio, nel lavoro ibrido, non bastano più.

    1. Soluzioni affidabili

    L’affidabilità è un fattore chiave in ottica di produttività ed efficienza. Infatti, poter contare su sistemi di qualità consente ai dipendenti di concentrarsi sul lavoro da svolgere, senza perdere tempo in inconvenienti tecnici (cavi staccati, webcam rotte etc). Per un team di 10 persone, ad esempio, 6 minuti di ritardo equivalgono a un’ora di perdita di produttività. La soluzione giusta deve consentire ai team IT di monitorare, anticipare e risolvere in modo proattivo potenziali problemi senza interruzioni del flusso di lavoro.

    1. Funzioni semplici e coerenti

    Una soluzione per videoconferenze ricchissima di funzionalità serve a poco se è o viene percepita come troppo complessa da gestire. Le migliori soluzioni per videoconferenze sono quelle facili da usare perché non necessitano di formazione, si possono applicare in tutti gli spazi di lavoro e con qualsiasi sorgente (pc, tablet, smartphone etc).

    1. Infrastruttura scalabile

    Con una forza lavoro in continua evoluzione, che richiede opzioni di attività adatte per il lavoro ibrido, le aziende devono poter raddoppiare o triplicare gli utenti di videoconferenze in modo rapido. Per questo la scalabilità oggi è imprescindibile.  Infatti, oltre a gestire più utenti e chiamate, le migliori soluzioni per le aziende ibride di oggi sono progettate per consentire la scalabilità e la facilità di distribuzione in tutte le aree di lavoro, oltre a una maggiore convenienza, un’ottima gestione remota e l’assistenza clienti.

    Se il team di lavoro di un’azienda cresce e si evolve, le soluzioni di videoconferenza devono fare lo stesso, di pari passo.

    1. Qualità e facilità d’uso

    Con team sempre più dislocati, è importante offrire a tutti i partecipanti alle riunioni la possibilità di vivere attivamente la collaborazione, sia in presenza che a distanza, in modo semplice e intuitivo.

    Soluzioni di qualità aumentano la connettività perché garantiscono una condivisione e visione completa dei contenuti durante le riunioni, alzano il livello di interazione e azzerano le distanze così che l’esperienza sia equa per tutti. Gli utenti ne guadagno in soddisfazione e le aziende accrescono il business, ottimizzando l’investimento fatto.

    1. Sistema flessibile

    Per decenni le aziende hanno investito in soluzioni per videoconferenze, sia a livello hardware che software, che erano essenzialmente sistemi chiusi. Oggi tale sistema risulterebbe molto penalizzante per le aziende. Gli strumenti a disposizione devono essere flessibili e adattarsi alle diverse piattaforme e tecnologie in uso. Oltre a poter riutilizzare l’hardware per più piattaforme per sale riunioni, il sistema deve anche garantire la possibilità di lavorare temporaneamente con altre piattaforme per riunioni gestite da un laptop. Questa è la flessibilità richiesta per l’ambiente di lavoro ibrido.

    collaboration Logitech videoconferenze
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator

    02/02/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ITWay supporta l’accordo Assinform per l’accesso al credito attraverso il canale

    18/01/2011

    VMware: tre modi in cui il canale può aiutare a offrire una vera esperienza digitale ai dipendenti

    02/12/2019

    Check Point scopre vulnerabilità sui dispositivi mobili LG

    06/06/2016

    Lenovo chiama a raccolta i Partner: appuntamento a Milano e Roma

    05/04/2018

    Milano potenzia la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici

    15/01/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare