• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    • Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung
    • Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio
    • Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale
    • San Valentino sempre più tech
    • Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023
    • Sala riunioni perfetta con Logitech Room Configurator
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Lenovo estende il proprio portfolio di PC con OS Linux
    Portale News

    Lenovo estende il proprio portfolio di PC con OS Linux

    Di Redazione Top Trade25/09/2020Updated:24/09/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lenovo annuncia una serie di PC ThinkPad e ThinkStation con sistema operativo Ubuntu preinstallato

    Lenovo_ubuntu

    Lenovo annuncia un’estensione globale del proprio portfolio Linux, includendo nel programma di certificazione, annunciato lo scorso giugno, i PC con sistema operativo Ubuntu LTS di Canonical preinstallato. Già disponibili per le aziende su richiesta specifica, è da oggi possibile accedere a un portfolio di circa 30 dispositivi con sistema operativo Ubuntu preinstallato sul sito di Lenovo. Il portfolio di PC comprende: 13 workstation ThinkStation e ThinkPad Serie P e 14 laptop ThinkPad T, X, X1 e serie L, tutti con la versione 20.04 LTS di Ubuntu, tranne la serie L che sarà dotata della versione 18.04.

    “La vision di Lenovo ‘Smarter Technology for All’ significa veramente che le tecnologie intelligenti saranno a disposizione di tutti. L’annuncio di giugno sulla certificazione dei dispositivi è stato un passo nella giusta direzione di abilitare gli utenti a installare Linux direttamente e con maggiore flessibilità. L’obiettivo di Lenovo è di rimuovere le complessità e fornire alla comunità Linux l’esperienza di alto livello per cui siamo rinomati fra i nostri clienti. Ecco perché siamo andati un passo oltre in modo da fornire dispositivi predisposti per Linux”, ha dichiarato Igor Bergman, Vice President, PCSD Software & Cloud di Lenovo.

    Questa estensione firmata da Lenovo porta con sé una maggiore accessibilità alle app, librerie e tool open source per aumentare la produttività degli sviluppatori. Questo offre non solo un’esperienza d’uso ottimale fin dal primo avvio, senza dover affrontare i dispendiosi processi di installazione di Linux sul proprio dispositivo Lenovo, ma offre anche una maggiore scelta di prodotti tra cui scegliere per la comunità dei programmatori, sviluppatori di software, professionisti dell’IA e altri utenti di Linux.

    “L’estensione della certificazione di Lenovo ai dispositivi precaricati con Ubuntu mostra un grande impegno verso l’open source e la comunità Linux. Con il crescere dell’adozione di Linux da parte di sviluppatori e analisti di dati, che va di pari passo con il presentarsi di nuovi carichi di lavoro, questa collaborazione consente alle imprese di fornire ai propri dipendenti dispositivi stabili nel lungo periodo, oltre a una maggiore sicurezza e a una gestione semplificata dell’IT”, ha commentato Dean Henrichsmeyer, VP Engineering di Canonical.

    Fornendo questi dispositivi precaricati con la versione OEM di Ubuntu, Lenovo toglie un elemento di complessità, fornendo anche agli utenti un supporto telefonico e via web per la gestione di soluzioni legate alla piattaforma Linux.

    Disponibilità

    Comprese in questo programma di espansione globale sono i seguenti dispositivi Lenovo ThinkPad e ThinkStation, disponibili a livello globale a partire da settembre 2020 e presentati in diverse fasi nel corso del 2021: ThinkPad T14 (Intel e AMD)

    ThinkPad T14 (Intel e AMD)
    ThinkPad T14s (Intel e AMD)
    ThinkPad T15p
    ThinkPad T15
    ThinkPad X13 (Intel e AMD)
    ThinkPad X13 Yoga
    ThinkPad X1 Extreme Gen 3
    ThinkPad X1 Carbon Gen 8
    ThinkPad X1 Yoga Gen 5
    ThinkPad L14
    ThinkPad L15
    ThinkPad P15s
    ThinkPad P15v
    ThinkPad P15
    ThinkPad P17
    ThinkPad P14s
    ThinkPad P1 Gen 3
    ThinkStation P340
    ThinkStation P340 Tiny
    ThinkStation P520c
    ThinkStation P520
    ThinkStation P720
    ThinkStation P920
    ThinkStation P620

    Lenovo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    San Valentino sempre più tech

    02/02/2023

    Videoproiettori laser Epson debuttano a ISE 2023

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Tutto pronto per Arrow ECS University 2015

    30/09/2015

    Dynatrace premia BT come “EMEA Partner of the Year”

    11/11/2016

    Ricoh debutta a FESPA Digital 2016

    14/01/2016

    Ufficio: il Natale arriva anche sul tuo telefono

    14/12/2018

    Dell PowerEdge FX2 favorisce il successo dei clienti

    25/07/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani

    02/02/2023

    Galaxy Unpacked 2023: presentate le novità Samsung

    02/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare