• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Manhattan Associates per la supply chain di Esselunga
    Case Histories

    Manhattan Associates per la supply chain di Esselunga

    Di Redazione Top Trade05/10/2017Updated:09/10/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo del percorso di trasformazione è quello di ottimizzare la disponibilità dei prodotti e l’esperienza di acquisto in store

    Oggi, facendo la spesa al supermercato, i consumatori non richiedono solo di trovare il miglior rapporto qualità prezzo, ma il loro obiettivo è vivere un’esperienza d’acquisto di elevata qualità, fluida e senza inconvenienti, potendo contare su un’ampia scelta di prodotti sempre disponibili e freschi.

    Per continuare a rispondere al meglio alle esigenze dei propri clienti, la catena italiana di supermercati Esselunga ha deciso di affidare a Manhattan Associates la trasformazione strategica della propria supply chain, con l’obiettivo di massimizzare il livello del servizio offerto attraverso la propria rete di oltre 150 supermercati.

    Esselunga: una lunga storia

    Fondata nella metà degli anni ‘50, Esselunga conta oggi circa 23.000 dipendenti e dispone di una vastissima gamma di prodotti comprensiva di migliaia di prodotti in stock (SKU – Stock Keeping Unit), e centinaia di marchi “private label”. Partendo da tre centri di distribuzione, la merce viene trasportata verso i punti vendita in Lombardia, Toscana, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Liguria e Lazio. Qualità, freschezza dei prodotti e prezzi accessibili incarnano la filosofia del marchio Esselunga, che da sempre crede nell’ottimizzazione dei processi back-end della catena di distribuzione, per garantirne il rispetto dei valori e una perfetta sincronizzazione con le operazioni dei punti vendita e con i sistemi front-end, destinati ai consumatori diretti.

    Perché la supply chain avanzata

    Esselunga ha quindi deciso di sostituire i propri sistemi tradizionali con una soluzione per la supply chain avanzata, in grado di gestire esigenze aziendali sempre più complesse, come la costante crescita di referenze per articolo, gli enormi flussi di prodotti e la necessità di garantire un rifornimento rapido e preciso a tutti i punti vendita.

    I centri di distribuzione Esselunga sono stati interconnessi tramite le soluzioni Warehouse Management (WMS), Labour Management e Slotting Optimisation di Manhattan Associates, per rispondere alle più complesse richieste di picking, migliorare i livelli di accuratezza e apportare un generale potenziamento delle operazioni di logistica e distribuzione. Sfruttando la logica wave management di gestione degli ordini, la selezione basata su vincoli e il rifornimento dei prodotti in tempo reale (tutte funzionalità garantite dalla tecnologia Manhattan) sarà possibile accelerare i flussi dei beni, facendoli arrivare più velocemente e in modo puntuale sugli scaffali dei punti vendita.

    Le aspettative

    Esselunga considera questa collaborazione come uno dei più importanti progetti condotti, negli ultimi quarant’anni, sulla supply chain. Nelle aspettative, il nuovo sistema porterà un’evoluzione delle operazioni di distribuzione al dettaglio in termini di velocità di immissione sul mercato, flessibilità del servizio e profittabilità del business. Esselunga potrà ottimizzare le operazioni di gestione degli ordini e migliorare la disponibilità dei prodotti, accrescendo di conseguenza la fedeltà dei clienti, il fatturato e i margini.

    Esselunga Manhattan Associates Supply Chain
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Xerox Global Citizenship Report 2016: sostenibilità, innovazione e diversità

    25/10/2016

    Unified Communication, perché scegliere Wildix?

    09/07/2015

    Canale ancora al centro per Toshiba

    20/01/2016

    Adobe cresce con il cloud

    23/09/2012

    La scuola del futuro è già una realtà in Italia

    20/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare