• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    • TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»MSP Central: la piattaforma unificata che rafforza le infrastrutture MSP

    MSP Central: la piattaforma unificata che rafforza le infrastrutture MSP

    By Redazione Top Trade25/06/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ManageEngine annuncia la disponibilità di MSP Central, la soluzione che consente agli MSP di centralizzare i flussi di lavoro, il controllo dei dispositivi, la protezione contro le minacce informatiche e il controllo delle prestazioni

    MSP-central

    ManageEngine, divisione di Zoho Corporation e specialista nella fornitura di soluzioni per la gestione dell’IT aziendale, ha annunciato il lancio di MSP Central — una piattaforma unificata progettata per sostenere gli MSP (Managed Service Provider) nell’efficientamento della fornitura di servizi, della gestione dei dispositivi, della protezione contro le minacce e del monitoraggio dell’infrastruttura.

    ManageEngine si concentra sulla gestione di specifici modelli operativi e sfide aziendali degli MSP, sviluppando strumenti che supportano ambienti multi-client, efficienza dei tecnici e scalabilità dei servizi. MSP Central riunisce queste funzionalità in una piattaforma unificata, pensata appositamente per le modalità con cui gli MSP forniscono e gestiscono i servizi IT oggi.

    Rispondere alle mutevoli esigenze degli MSP

    Con un mercato globale dei servizi gestiti destinato a raggiungere i 511 miliardi di dollari entro il 2029, gli MSP si trovano ad affrontare una pressione crescente per ampliare le operazioni senza compromettere la qualità del servizio, in modo da offrire un valore strategico ai clienti e differenziarsi dalla concorrenza.

    MSP Central affronta direttamente questa frammentazione offrendo una piattaforma unificata per gestire le operazioni quotidiane dei client, dai flussi di lavoro dei tecnici alla visibilità delle risorse, dalla protezione degli endpoint al monitoraggio dello stato della rete. La sua architettura modulare e cloud-native supporta il multi-tenancy in maniera nativa, un controllo degli accessi granulare basato sui ruoli e integrazioni fluide sia con le app Zoho che con strumenti di terze parti. Questo offre agli MSP la flessibilità di adottare solo i moduli di cui hanno bisogno ed estenderli secondo le loro specifiche esigenze.

    MSP Central: funzioni progettate per sostenere le operazioni MSP

    MSP Central comprende le seguenti funzionalità:

    • Architettura modulare: consente di adottare solo i componenti richiesti, senza bundling o licenze obbligatorie.
    • Remote monitoring and management (RMM): gestisce i dispositivi tra i client con patching, visibilità delle risorse e ripristino proattivo in una configurazione multi-tenant.
    • Professional services automation (PSA): integra ticketing, gestione dei contratti, SLA, monitoraggio del tempo e fatturazione in un flusso di lavoro unificato.
    • Monitoraggio avanzato dei server: controlla l’infrastruttura su Windows, Linux, database e sistemi virtuali con avvisi automatici e metriche approfondite.
    • Sicurezza degli endpoing: fornisce una protezione completa contro le minacce informatiche grazie alla gestione delle vulnerabilità, al controllo dei dispositivi e delle applicazioni, all’anti-ransomware e alla sicurezza del browser.
    • Automazione basata su AI: accelera i flussi di lavoro grazie alla gestione dei ticket, al rilevamento del sentiment, alla correlazione degli avvisi e alle soglie predittive.
    • Integrazioni di terze parti: si connette senza soluzione di continuità con oltre 20 strumenti negli ecosistemi IT, di sicurezza e aziendali tramite API aperte e connettori predefiniti.
    • Marketplace ready: progettato per l’integrazione nei marketplace cloud e negli ecosistemi dei partner.

    Prossimi sviluppi

    MSP Central è alla base della strategia a lungo termine della piattaforma MSP di ManageEngine, che supporta l’intera gamma dei servizi gestiti. I futuri miglioramenti si concentreranno sull’espansione in ambiti adiacenti quali SIEM (Security Information and Event Management), gestione degli accessi privilegiati e analisi avanzata, aiutando MSP e MSSP (Managed Security Service Provider) a gestire sicurezza e conformità, oltre alle operazioni. La piattaforma si evolverà inoltre per supportare integrazioni più profonde con le applicazioni aziendali e gli ecosistemi dei partner, consentendo ai provider di semplificare l’erogazione dei servizi end-to-end.

    Prezzi e disponibilità di MSP Central

    MSP Central è immediatamente disponibile. La piattaforma supporta prezzi modulari flessibili, in modo che gli MSP possano pagare solo ciò di cui hanno bisogno.

    Dichiarazioni

    “I nostri tecnici passavano da una console all’altra solo per risolvere un singolo problema con un cliente, con un notevole impatto sui tempi e sul volume dei ticket”, ha affermato Edgar Martinez, Business Manager di Evolution IT, uno dei primi ad adottare MSP Central. “Cercavamo uno strumento che potesse riunire tutto ciò di cui il nostro team aveva bisogno senza aggiungere complessità o vincolarci a uno stack rigido”.

    “Con MSP Central, riuniamo il meglio delle comprovate capacità di gestione IT e sicurezza di ManageEngine in una piattaforma progettata da zero per gli MSP”, ha commentato Mathivanan Venkatachalam, vice president di ManageEngine. “Ognuno di questi moduli è già solido quando è preso singolarmente, ma insieme formano una piattaforma realmente unificata che offre ai service provider un’esperienza unica. Questo approccio consente agli MSP di consolidare le proprie operazioni, eliminare la proliferazione di strumenti e consentire ai team di lavorare in modo più efficiente ed efficace, il tutto da una singola console. Il nostro obiettivo è offrire agli MSP una piattaforma che si adatti alla loro crescita”, continua, “supporti i loro strumenti preferiti ed elimini gli attriti derivanti da sistemi frammentati. Stiamo iniziando con RMM, PSA e monitoraggio avanzato dei server, ma questo è solo l’inizio. La nostra visione è quella di riunire tutti gli strumenti MSP standalone di ManageEngine in questa piattaforma, offrendo profondità, flessibilità e scalabilità che aiutino i provider a crescere parallelamente alle esigenze dei loro clienti. MSP Central è progettato per supportare gli MSP nel lungo periodo”.

    ManageEngine MSP nuova piattaforma nuove soluzioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025

    TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Netgear presenta le promozioni del Black Friday

    19/11/2024

    Avnet Silica distribuirà Qorvo

    29/04/2020

    RFreshID al Forum Retail 2023

    24/10/2023

    Ingecom distribuirà la cyber security di Varonis

    16/06/2020

    Omada SDN: TP-Link presenta le ultime novità

    10/04/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.