• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Comunicazione e collaborazione: nasce Poly
    Portale News

    Comunicazione e collaborazione: nasce Poly

    Di Redazione Top Trade18/03/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo brand Poly raccoglie l’eredità di Plantronics e Polycom

    Logo POLY

    Plantronics cambia pelle e si trasforma in Poly, un nuovo brand tecnologico focalizzato sulla human experience nella comunicazione e collaborazione.

    Poly, “molti”, fa leva sull’esperienza audio e video di Plantronics e Polycom e la gamma di smart endpoint che si collegano tra piattaforme di comunicazioni unificate per ridurre distrazioni, complessità e distanza negli ambienti di lavoro moderni. Il nuovo brand si propone di fornire soluzioni migliori a supporto della collaborazione tra persone, ovunque queste si trovino e in qualsiasi momento.

    “Oggi è come fosse il mio primo giorno da CEO di una nuova società – ha dichiarato Joe Burton, President e Chief Executive Officer di Poly -. Vediamo opportunità illimitate nel modo di comunicare e collaborare delle persone oggi. Grazie ai progressi nel campo dell’Intelligenza Artificiale, nella machine learning e nelle nuove tecnologie, quello che abbiamo davanti a noi è un futuro in cui Poly stabilisce le connessioni, agendo silenziosamente, senza essere visibile durante le riunioni”.

    Poly si concentrerà su quattro diverse aree di innovazione:
    • Creare spazi di lavoro funzionali per tutti. Il moderno open office è fonte di rumori e distrazioni, causando una minore produttività e soddisfazione dei dipendenti. Poly offre soluzioni per ridurre le distrazioni acustiche negli open space e fornisce tecnologie che rendono le huddle room potenti come le sale riunioni tradizionali.
    • Aiutare le persone a collaborare. Le persone utilizzano ora tre o più strumenti di collaborazione al giorno e necessitano di endpoint che funzionino con e attraverso questi strumenti. Poly offre una vasta gamma di soluzioni per soddisfare questa esigenza sempre più diffusa.
    • Progettazione di soluzioni mobili per la moderna forza lavoro. Sia che si tratti di uno smartphone personale come di un “business phone” o di una giornata in cui quotidianità e business si fondono, i lavoratori hanno bisogno di supporti audio e video che si muovano insieme a loro. Elara 60, recentemente annunciata da Poly, si unisce alle pluripremiate cuffie mobili del brand per offrire agli utenti strumenti di alta qualità per essere produttivi ovunque.
    • Servizi cloud evoluti che aiutano i professionisti IT e gli utenti ad ottenere di più dai propri dispositivi. Mentre continua la macro-tendenza dell’empowerment degli utenti finali, i professionisti IT sono più esigenti nel sapere quali strumenti vengono utilizzati e dove. Poly si concentra sulla realizzazione di soluzioni facili da usare e anche facili da gestire.
    Il logo di Poly onora il nuovo percorso dell’azienda e la sua eredità: il suo colore rosso lavico e l’angolo delle lettere formano un’elica per rimandare ai 60 anni di esperienza nell’aeronautica di Plantronics, mentre le tre linee sono ispirate al design dell’iconico conference phone di Polycom.

    Le nuove soluzioni
    Poly presenterà alcuni delle sue nuove soluzioni e servizi all’Enterprise Connect 2019 per presentare la vision dell’azienda. I visitatori dello stand Poly (# 713) avranno la possibilità di incontrare il management per conoscere la nuova società e le sue ultime offerte, che includono:
    • Polycom Studio, una soluzione video USB a barra facile da usare, che consente di trasformare le huddle rooms in business class ed è compatibile con servizi come Microsoft Teams, Zoom, Skype for Business, Google Meet, Cisco Webex o Amazon Chime.
    • Elara Serie 60, la stazione di telefonia mobile progettata per il lavoratore mobile, che fornisce agli utenti l’esperienza one-touch Microsoft Teams.
    • Eagle Eye Cube, una videocamera per videoconferenze con sensori 4k per una qualità delle immagini cristallina e un audio chiaro, per migliorare le riunioni in stanze di piccole e medie dimensioni. Eagle Eye Cube è progettato per funzionare con molte soluzioni esistenti tra cui Polycom Trio con VisualPro e Group Series.
    • Blackwire 7225, una cuffia UC intuitiva, progettata per concentrarsi in ambienti open office, con un design elegante e senza braccio. La cancellazione del rumore attivo di Blackwire 7225 consente al lavoratore di concentrarsi sul proprio lavoro, ascoltare musica e suoni professionali per chiamate da PC o Mac.
    • Il Plantronics Status Indicator, una luce che si trova sul desktop e si connette con qualsiasi piattaforma di comunicazione utilizzata per far sapere agli altri se sei disponibile, per una chiamata o anche lontano dalla propria scrivania. Avvisi visivi e audio per messaggi e chiamate.
    • Le cuffie Plantronics e i telefoni Polycom offrono funzionalità avanzate per gli utenti finali, consentendo di modificare facilmente le funzioni di base e avanzate dell’auricolare direttamente dall’interfaccia touch screen del telefono, senza la necessità di un PC collegato.
    • L’ultima versione di Plantronics Manager Pro, v3.13, che offre ai professionisti IT la sicurezza di sapere quali dispositivi hanno, cosa funziona e cosa no – e cosa fare.
    • Polycom Device Management Service per le imprese, che ora supporta e gestisce Polycom Studio e funzioni API aggiuntive per un migliore controllo e una migliore gestione nelle realtà delle grandi distribuzioni.

    Poly
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Gli European Hardware Community Awards 2015 hanno premiato WD Red

    20/01/2016

    Logitech: in arrivo due nuove combo mouse e tastiera pensate per le aziende

    16/06/2022

    Cresce la linea di access point di Allied Telesis

    19/04/2022

    Risultati sorprendenti con le novità di OKI Europe

    25/07/2014

    Big Data in sanità: quali sono i vantaggi?

    21/05/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare