• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»MioDottore.it porta Health 2.0 in Italia

    MioDottore.it porta Health 2.0 in Italia

    Di Redazione Top Trade21/04/2017Updated:27/04/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Inaugurato a Milano il capitolo tricolore che pone le basi per lo sviluppo, il supporto e la promozione delle tecnologie nel mondo healthcare

    Si è inaugurato a Milano presso SDA Bocconi – ospitato dall’Healhtcare Club del Master of International Health Care Management, Economics and Policy (MIHMEP) – il capitolo italiano di Health 2.0, l’iniziativa nata nel 2007 a San Francisco a supporto degli imprenditori digitali in campo healthcare per promuovere e discutere delle più innovative tecnologie per il mondo della salute e guidare l’evoluzione del mercato health-tech. Con oltre 100 “chapter” attivi nel mondo, l’organizzazione si muove per insediare radici locali all’interno di un contesto di innovazione fortemente globale.

    A promuovere l’evento, che combina i temi dell’innovazione applicati al settore della Sanità, MioDottore.it, una delle più grandi piattaforme al mondo dedicata alla sanità privata specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo internazionale DocPlanner. Arrivato in Italia nel novembre 2015, Miodottore.it ha già registrato numeri da record: quasi 18.000 dottori verificati, 2.000 dottori iscritti alla piattaforma. Sviluppa servizi simili in 20 Paesi in tutto il mondo, tra cui Polonia, Spagna e Turchia e conta di un organico di oltre 260 persone. Più di 17 milioni i pazienti che, ogni mese, visitano il sito DocPlanner.it, accedendo a un database di oltre 5 milioni di medici e specialisti.

    “L’innovazione in campo medico e della Sanità è tutto. La tecnologia svolge un ruolo sempre più preponderante sia in ambito tecnico – relativamente all’avanzamento delle pratiche mediche – sia per facilitare e avvicinare medici e pazienti” dichiara Luca Puccioni, Country Manager di MioDottore.it. “Stiamo assistendo ad una profonda digitalizzazione dei servizi che sta caratterizzando anche il nostro Paese – basti pensare che secondo l’ultimo Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità realizzato dal Politecnico di Milano (2015-2016), il 24% dei cittadini italiani prenota online esami e visite, con un aumento dell’85% rispetto all’edizione dell’anno precedente, e non potevamo non cogliere la palla al balzo per rendere l’Italia protagonista all’interno di Health 2.0 e promuovere il tema dell’innovazione legato al mercato healthcare”.

    Durante il Forum a porte chiuse si è discusso dell’incentivazione digitale in Italia, dell’evoluzione tech del settore sanitario e le conseguenti aspettative per il futuro, della propensione dei pazienti al mondo online e dell’importanza dello strumento tecnologico per i medici, nonché l’approfondimento di trend di mercato e di come continuare a promuovere in maniera tangibile il processo di innovazione in campo medico e sanitario.

    health 2.0 health tech ict MioDottore.it sanità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Server privato virtuale: massimizzare l’efficienza del trading sul Forex

    27/06/2023

    Programmi fedeltà: come crearne uno usando la tecnologia

    20/06/2023

    Snai scommesse: meglio online o in agenzia?

    30/04/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    ServiceNow cresce in Europa e consolida il canale

    28/03/2017

    Ruckus Wireless acquisisce YFind Technologies

    26/07/2013

    Socomec rivoluziona il controllo di isolamento per sistemi IT

    27/06/2019

    Il programma di certificazione per Google Apps

    27/02/2011

    Olivetti per la PA

    28/02/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare