• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    • Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail
    • motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Unified Communication: perchè le aziende ne hanno bisogno?
    Appuntamenti

    Unified Communication: perchè le aziende ne hanno bisogno?

    Di Redazione Top Trade18/06/2018Updated:15/06/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo spiega Michele Gasparoli, Channel Marketing Manager di Praim

    A cura di Michele Gasparoli, Channel Marketing Manager di Praim

    Gli amanti della precisione preferiscono parlare di “Unified Communication and Collaboration”. Usando il singolare perché, a rigore, la “comunicazione” e la “collaborazione” sono concetti che comprendono tutte le diverse modalità.

    Ubiquità, pervasività ed integrazione, queste le caratteristiche che hanno decretato il successo delle tecnologie di Unified Communication, un insieme di tecnologie nate allo scopo principale di facilitare la comunicazione e la collaborazione, sia all’interno sia all’esterno dell’azienda.

    La telefonia IP, soprattutto di tipo VoIP, la comunicazione video, la messaggistica istantanea, chat e piattaforme di condivisione dei file come Dropbox o WeTransfer, sono strumenti divenuti ormai irrinunciabili. Bisogna essere obiettivi, la trasformazione digitale non è più una scelta strategica che spetta solo a chi possiede un’azienda e, soprattutto, non è limitata ai responsabili di team IT: è una necessità che coinvolge l’intera azienda, improrogabile per tutte le imprese.

    Strumenti integrati

    Tutti i nuovi strumenti, più sono integrati tra loro e, soprattutto, fruibili da qualsiasi tipo di dispositivo sia fisso sia mobile, più la comunicazione diventa efficace e si pone realmente come mezzo potente per favorire la collaborazione e l’innovazione. Contribuendo, peraltro, a migliorare il livello di interazione tra le persone e anche tra le aziende, in un’ottica di supply chain allargata. La comunicazione unificata, come lo stesso termine suggerisce, ha molteplici vantaggi: consente di potenziare sia la produttività individuale, permettendo alle persone di risparmiare tempo nello svolgimento delle proprie mansioni e di accedere alle informazioni in modo più rapido e flessibile, sia quella aziendale, rendendo più fluida e senza intoppi l’interazione della pluralità di soggetti anche esterni all’azienda coinvolti nei diversi processi di business che compongono, appunto, la supply chain allargata.

    Esperienza coerente

    Ad avvalere il bisogno di tecnologie di Unified Communication, c’è anche la crescente diffusione dello smart working. Sono sempre più frequenti le persone che operano fuori dall’azienda. Ed oggi, per essere sempre operativi ai massimi livelli, chi lavora in mobilità deve poter accedere alle risorse aziendali in maniera inalterata, con la stessa esperienza d’uso di chi si trova in sede. La comunicazione unificata si occupa proprio di questo: fornire sempre un’esperienza coerente ovunque ci si trovi.

    Benefici quantificabili

    Ma i benefici sono anche di altro tipo e possono essere immediatamente percepiti in maniera meno tangibile, ma altrettanto vantaggiosa. Ad esempio, tra i più lampanti, troviamo il risparmio dei costi di comunicazione che si ottiene adottando la telefonia o la videoconferenza via VoIP, o l’abbattimento delle spese per i viaggi e gli spostamenti, offerto dalla trasformazione delle riunioni fisiche in meeting virtuali. Cisco Jabber, ad esempio, assicura agli utenti un’esperienza di audio e video conferencing di altissima qualità nei sistemi virtualizzati. Cosi’ come oggi, l’intera gamma dei dispositivi Praim (ThinOX e Windows Embedded) supporta la soluzione Cisco Jabber, per garantire ai clienti una creazione semplice e veloce di postazioni di lavoro multimediali in ambito VDI. Non solo: anche la soluzione Skype for Business di Microsoft è sempre più gettonata nei sistemi Praim, in quanto ha dimostrato notevole flessibilità di utilizzo e soprattutto piena compatibilità anche nelle soluzioni virtualizzate Citrix e VMware grazie alla certificazione di tutti i prodotti con queste architetture.

    Flussi ottimizzati

    All’ambito dei vantaggi non immediatamente tangibili, appartengono anche alcuni benefici di indubbio interesse: una migliorata gestione dei flussi di lavoro, che si ottiene grazie all’utilizzo degli strumenti integrati di comunicazione, e l’incremento della collaborazione nei diversi team per mezzo di chat, anche specializzate. Risultano molto validi, e sempre più diffusi in svariati contesti, gli strumenti di issue tracking come Jira, oppure le chat più direttamente rivolte ai team di lavoro. Tra queste ultime, Slack presenta anche il vantaggio di potersi integrare all’interno con diverse applicazioni, come per esempio GitHub, Google Drive o Trello, in modo da aumentare le prestazioni della piattaforma e la produttività del team.

    Michele Gasparoli Praim unified communication
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023

    Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    01/06/2023

    Seafuture 2023: Panasonic protagonista

    29/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    App per il settore socio sanitario: serve più consapevolezza contro i rischi

    25/08/2015

    Fashion & Luxury: Venistar e iVend insieme per una strategia Omni-Channel Retail

    12/10/2015

    Talentia: il nuovo marchio di Lefebvre Software

    26/05/2011

    Imation a tutto storage

    25/08/2014

    Infobip triplica il numero di partner grazie al Partner Connect Program

    15/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare