• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Ricoh alla Climate Week di New York City
    Appuntamenti

    Ricoh alla Climate Week di New York City

    Di Redazione Top Trade10/09/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Jake Yamashita, Presidente e CEO di Ricoh Company, interverrà come relatore alla Climate Week di NYC che avrà luogo dal 24 al 30 settembre 2018

    New York City, nella settimana tra il 24 e il 30 settembre 2018, ospiterà la Climate Week, uno dei principali summit internazionali dedicati ai cambiamenti climatici.

    Jake Yamashita, Presidente e CEO di Ricoh Company, darà il proprio contributo all’incontro con un keynote speech. Insieme ai business leader di altre aziende, tra cui Bloomberg, Microsoft e ZipCar, Jake Yamashita illustrerà in che modo Ricoh stia operando per contrastare i cambiamenti climatici, soffermandosi sui risultati concreti fino ad ora ottenuti.

    Giunta alla decima edizione consecutiva, la Climate Week NYC è organizzata da The Climate Group, associazione no-profit internazionale che riunisce aziende ed enti governativi che collaborano per riuscire a mantenere il riscaldamento globale sotto i 2°C.

    “Ricoh – spiega Jake Yamashita – punta a raggiungere l’eccellenza, a migliorare la qualità della vita delle persone e a promuovere la sostenibilità. Questo impegno non è per noi nuovo e, infatti, era già parte integrante della visione globale del nostro fondatore, Kiyoshi Ichimura. Ricoh guarda al futuro concentrandosi sempre più sulla responsabilità verso l’ambiente, come anche sulla volontà di aiutare le aziende a lavorare in modo più smart. Sono orgoglioso di condividere a New York la nostra lunga eredità sostenibile e di ascoltare le esperienze di altre organizzazioni”.

    Ricoh supporta le aziende di tutto il mondo nel raggiungere importanti obiettivi di sostenibilità. Inoltre, per contribuire agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, Ricoh sta sviluppando piani ed azioni in relazione ad otto di questi obiettivi per quanto riguarda ad esempio energia pulita, produzione responsabile e prevenzione dei cambiamenti climatici. Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 la popolazione globale raggiungerà i 9 miliardi di persone. La Climate Week sarà per Jake Yamashita un’importante occasione per condividere le azioni concrete intraprese da Ricoh non solo in Giappone, ma in tutto il mondo con l’obiettivo di raggiungere traguardi rilevanti nell’ambito della sostenibilità.

    Climate Week Ricoh Company
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Mexal di Passepartout a MECSPE 2023

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    Ibm PureSystems, un fondamentale passo in avanti nell’IT

    12/04/2012

    Synology presenta RC18015xs+ e RXD1215sas

    17/06/2015

    Xerox a supporto del settore grafico italiano

    05/06/2015

    Seagate arriva a 2,7 miliardi di dollari

    02/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare