• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»AIRe Link, piace il servizio di supporto da remoto di Konica Minolta
    Featured

    AIRe Link, piace il servizio di supporto da remoto di Konica Minolta

    Di Redazione Top Trade07/09/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo servizio per l’assistenza audio-video da remoto AIRe Link lanciato nel Lockdown è ora implementato nei Team di assistenza in tutta Europa

    Konica Minolta ha annunciato, non senza orgoglio, l’ottimo riscontro ottenuto da AIRe Link, il servizio di supporto da remoto lanciato durante il periodo di Lockdown.

    Come per molte altre organizzazioni, il servizio e il supporto di Konica Minolta sono stati fortemente influenzati dalle restrizioni sui viaggi negli ultimi quattro mesi a causa del COVID-19. La situazione ha accelerato lo sviluppo e il test pilota di uno strumento di supporto visivo da remoto sviluppato dal Konica Minolta Business Innovation Center.

    AIRe Link consente alle aziende di identificare o risolvere autonomamente i problemi sui propri dispositivi di stampa, grazie al supporto di un esperto da remoto.

    Sono più di 1.000 le visite presso le sedi dei clienti che sono state sostituite da interventi da remoto in Europa durante i primi 4 mesi di utilizzo del servizio.

    Konica Minolta ha offerto in questa fase iniziale la versione beta dello strumento alle società che avevano la necessità di ridurre gli spostamenti del proprio personale di supporto e risolvere i problemi dei propri clienti in modo semplice e veloce da remoto.

    Come funziona AIRe Link

    Essendo una soluzione cloud, AIRe Link consente a uno specialista tecnico di vedere cosa vede il cliente, utilizzando la fotocamera dallo smartphone o dal tablet del cliente. Invece di installare un’applicazione o creare un account, il cliente deve semplicemente fare clic su un collegamento di invito ricevuto via SMS e vedrà apparire una sessione nel browser del proprio smartphone o tablet. Il tecnico può, inoltre, utilizzare un puntatore o disegnare degli elementi all’interno dell’inquadratura del cliente, al fine di fornire una navigazione visiva durante l’analisi del problema e durante la guida attraverso la procedura di correzione.

    In questi mesi di prova è risultato che AIRe Link è in grado di facilitare l’individuazione del problema da parte del tecnico e, molto spesso, anche di rendere più rapida la risoluzione. In questo modo, le aziende riducono gli spostamenti del proprio personale, riescono a rispondere alle richieste dei clienti in tempi più brevi, hanno una riduzione dei costi e un risparmio in termini di emissioni di CO2. Durante questo periodo di prova, l’utilizzo di AIRe Link ha incontrato la soddisfazione di partner e clienti e ha salvaguardato la salute dei dipendenti in servizio.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Paccagnan, Service Technician di S.C.M., partner di Konica Minolta: «In AIRe Link abbiamo trovato uno strumento di supporto valido e comodo da usare: per il cliente è come avere un tecnico al suo fianco che lo assiste in tutte le operazioni. Al telefono il nostro cliente aveva difficoltà a spiegare la problematica, ma una volta connessi siamo riusciti a vedere direttamente la situazione e guidarlo passo-passo nella risoluzione. AIRe Link è stato incredibilmente veloce e facile da usare».

    Anche Bruno Mollo, Responsabile Tecnico di A&C Sistemi e partner di Konica Minolta ha condiviso la sua esperienza: «Il punto di forza di AIRe Link è la semplicità, sia rispetto alla possibilità di collegare il software ai device (molto spesso personali) dei clienti, sia come facilità nell’utilizzo delle funzioni presenti. In passato, avevamo provato a utilizzare oltre ai tradizionali sistemi di videochiamate, anche dei sistemi di videoconferenza professionali, ma notavamo alcune reticenze da parte dei clienti. AIRe Link è risultato molto utile nel periodo di Lockdown dove abbiamo dovuto limitare le uscite on-site, ma lo stiamo utilizzando tutt’ora con il proposito di limitare i fermi macchina e ridurre i costi derivanti dagli interventi presso i clienti».

    Infine, per Paolo Ardolino, operatore di Rotoform: «Dopo aver segnalato un problema sul dispositivo di stampa, mi è stato chiesto di utilizzare AIRe Link per mostrare la situazione al tecnico Konica Minolta. Mi ha guidato attraverso alcune procedure di risoluzione che mi hanno permesso in tempi rapidi di risolvere il problema che bloccava la mia produzione. Avere la sicurezza di un tecnico che verificava le mie manovre e sapeva dirmi esattamente dove mettere le mani mi ha permesso di operare evitando di creare danni maggiori. La soluzione AIRe Link è facile da usare e offre un’eccellente qualità video e audio».

    Ora AIRe Link è presente nei Team di assistenza europei

    Dopo aver dimostrato i vantaggi di AIRe Link con una versione beta destinata solo ad alcuni utilizzatori, Konica Minolta ha deciso di accelerare lo sviluppo del servizio, implementando la soluzione nei Team di assistenza in tutta Europa. L’obiettivo è incrementare l’efficienza del servizio di supporto, garantendo al contempo la massima continuità operativa ai clienti.

    L’attuale versione beta diventerà definitiva e verrà rilasciata sul mercato nel 2021.

    L’iniziativa AIRe Link rispecchia l’evoluzione di Konica Minolta, che mira sempre più a offrire ai suoi clienti soluzioni di lavoro connesse e intelligenti, rispettando la sostenibilità e promuovendo il benessere dei dipendenti.

     

     

    AIRe Link assistenza da remoto konica minolta Konica Minolta Business Innovation Center supporto visivo da remoto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara

    26/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Emc, la partnership si arricchisce

    25/01/2011

    La tecnologia Intel RealSense nel listino di RS Components

    05/06/2017

    Panduit presenta il nuovo rack a 4 montanti con profondità regolabile

    19/05/2021

    Cresce l’offerta end-point video di Prase Media Technologies

    26/01/2021

    Datamatic distribuisce Enermax

    28/09/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare