• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    • Overland-Tandberg estende la garanzia
    • RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica
    • Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti
    • Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»ASSOIT: la carenza di materie prima impatta anche sulle attività di stampa

    ASSOIT: la carenza di materie prima impatta anche sulle attività di stampa

    Di Redazione Top Trade05/07/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASSOIT commenta lo stato di carenza di materie prime e componenti per la produzione di sistemi di stampa

    ASSOIT

    Le circostanze della pandemia hanno pesantemente colpito tutti i settori economici e si sono evidenziate difficoltà in molteplici attività industriali e commerciali. Fattori legati al Covid-19, come le chiusure degli stabilimenti e le difficoltà nel settore dei trasporti internazionali oltre alla recente situazione bellica tra la Federazione Russa e l’Ucraina, hanno portato ad una carenza di materie prime e servizi con pesanti impatti sui tempi di consegna dei prodotti per numerose aziende in tutto il mondo, comprese quelle del comparto rappresentato da ASSOIT,  l’Associazione Produttori Soluzioni di Stampa, Digitalizzazione e Gestione Documentale.

    L’attuale carenza riguarda tutte le tipologie di materie prime, quali componenti elettrici ed elettronici (semiconduttori), plastica, componenti chimici e servizi come i trasporti e la logistica.

    Ne risulta colpita la catena di produzione e distribuzione di soluzioni ad alti contenuti tecnologici inclusi i sistemi di stampa, digitalizzazione e gestione documentale, oltre che i materiali di consumo quali cartucce per la stampa. Si evidenziano perciò ritardi nelle consegne.

    Questi molteplici fattori avversi nella catena di approvvigionamento non erano prevedibili, sono al di fuori del nostro controllo e possono essere equiparati a un evento di forza maggiore, con le naturali conseguenze relative alle applicazioni delle normative previste. È anche il parere di ANAC che, nella recente Delibera N. 227 dell’11 maggio 2022, ha preso atto delle difficoltà di ottemperanza agli obblighi di fornitura di materiale informatico nell’ambito di contratti pubblici e raccomanda alle stazioni appaltanti di inserire nei nuovi contratti clausole elaborate ad hoc per la disciplina di forza maggiore, nonché di valutare l’opportunità di integrare i contratti in corso di validità con tali clausole.

    ASSOIT insieme ai suoi associati sta monitorando la situazione. Le tredici aziende produttrici di soluzioni di stampa che operano in Italia affrontano quotidianamente una situazione difficile, poiché i tempi di consegna per la maggior parte dei componenti essenziali per la produzione vengono ripetutamente estesi, e le quantità ridotte o modificate con preavvisi molto brevi.

    Ben consapevoli dei disagi che questa situazione arreca ai clienti, le aziende associate sono profondamente dispiaciute se in alcuni casi non saranno in grado di rispettare gli accordi stipulati con i loro clienti. L’associazione assicura che ognuna di loro sta lavorando intensamente con la propria casa madre per prendere tutte le contromisure possibili per mitigare gli effetti negativi di queste circostanze critiche.  Tutte lavorano ogni giorno per ridurre al minimo ogni possibile inconveniente.

    Come associazione, stiamo inoltre attivamente lavorando per portare tali difficoltà sui tavoli istituzionali, sollecitando urgenti misure attuative nella speranza che la situazione contingente volga presto verso un auspicabile miglioramento.

    ASSOIT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia

    26/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    “La mia nuova identità”: riparte il tour ReeVo

    03/09/2014

    hybris Labs apre le porte all’innovazione

    30/07/2014

    Nuova soluzione AVB-based Ethernet per audio e video professionali

    05/06/2014

    D16 Thunderbolt 3, risposta Terramaster per i video 8K

    29/07/2021

    Avnet Silica: disponibili i gateway LoRaWAN di Miromico abilitati per Microsoft Azure Sphere

    17/02/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare