• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»È WordPress il CMS più usato al mondo: i dati di W3Techs

    È WordPress il CMS più usato al mondo: i dati di W3Techs

    Di Redazione BitMAT20/01/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il “podio” dei CMS più utilizzati al mondo vede protagonisti anche, nell’ordine, Shopify e Bitrix.

    WordPress

    W3Techs, società che fornisce statistiche relative alle modalità di creazione e di gestione dei siti web tramite ricerche assolutamente imparziali, nelle scorse settimane ha incoronato WordPress come CMS più usato al mondo.

    Il dato in questione, c’è da dirlo, non stupisce: WordPress è un CMS molto performante, apprezzato per la sua praticità d’uso e per le sue ottime funzionalità, di conseguenza tantissimi webmaster vi fanno affidamento senza esitazioni nel momento in cui hanno la necessità di realizzare un nuovo sito.

    Le inequivocabili statistiche su WordPress

    Secondo i dati di W3Techs, consultabili a questo link, al momento il 39,5% dei siti Internet presenti online è strutturato sul CMS WordPress, bisogna peraltro considerare che in rete ci sono tantissimi siti Internet i quali non si poggiano ad alcun CMS, di conseguenza laddove si considerasse la percentuale relativa ai soli siti con CMS, questa non potrebbe che essere ben più alta.

    Anche altri dati presentati da W3Techs e relativi a WordPress sono piuttosto netti e non lasciano alcuno spazio a dubbi: il CMS il cui simbolo è la “W”, infatti, risulta essere anche quello che registra i maggiori ritmi di crescita, per non parlare del fatto che è riuscito a conseguire sempre la palma di CMS più diffuso al mondo negli ultimi 10 anni.

    Gli altri CMS nel “podio”: Shopify e Bitrix

    Il “podio” dei CMS più utilizzati al mondo vede protagonisti anche, nell’ordine, Shopify e Bitrix.

    Particolarmente interessante è stata l’ascesa di Shopify, che ha raggiunto per la prima volta la seconda posizione di questa speciale classifica nel mese di maggio 2020 e che, subito dopo WordPress, è risultato essere anche il sistema di gestione dei contenuti con i più elevati tassi di crescita.

    Il terzo posto di Bitrix è invece una sorpresa, segno evidente del fatto che questo CMS presenta caratteristiche interessanti che non stanno restando indifferenti agli occhi dei webmaster.

    Il boom del plug-in WooCommerce

    Tornando a parlare di WordPress, che ha quindi conseguito il titolo di “Content Management System of the Year 2020”, secondo W3Techs la più recente ascesa di questo CMS è legata in buona parte al “boom” di WooCommerce, ovvero un plug-in targato WordPress dedicato all’e-commerce.

    Sempre più aziende che utilizzano la rete per le loro vendite scelgono WooCommerce per i loro siti web, segno evidente del fatto che anche questo plug-in assicura ottime performance, come tipico di WordPress in tutte le sue varianti.

    Un “dominio” che difficilmente verrà meno

    La realizzazione di siti web, dunque, fa assolutamente rima con WordPress ed è davvero difficile immaginare delle inversioni di tendenza nel prossimo futuro.

    Questo CMS si è ormai consacrato come punto di riferimento assoluto e i relativi sviluppatori sono costantemente al lavoro per la sua ottimizzazione; come ben sa chi già lo utilizza, infatti, WordPress si aggiorna in modo continuo ed automatico senza che si debba intervenire sulla struttura del sito e sui suoi contenuti.

    È interessante sottolineare inoltre che molte aziende che offrono servizi hosting come Flamenetworks propongono dei pacchetti in cui WordPress è già associato al servizio acquistato, di conseguenza il CMS è subito pronto per essere utilizzato senza che debba essere scaricato; anche il diffondersi dei pacchetti hosting + WordPress, dunque, contribuisce e contribuirà sempre più a mantenere WordPress ai massimi livelli di utilizzo su scala mondiale.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis

    27/06/2022

    Snapdragon X35 espande il 5G a una nuova era

    09/02/2023

    ANIE Sicurezza: parola d’ordine convergenza

    11/06/2018

    Eaton migliora la flessibilità di piccoli impianti IT

    08/11/2016

    Il Mondadori Megastore di via Marghera, a Milano, ospita l’arte del Premio Ricoh

    13/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare