• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    • TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    • Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»I telefoni Snom si integrano con il SIP Gateway di Microsoft Teams

    I telefoni Snom si integrano con il SIP Gateway di Microsoft Teams

    By Redazione Top Trade23/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I telefoni Snom sono stati recentemente aggiunti all’elenco dei dispositivi di terze parti supportati da MS Teams tramite SIP Gateway

    telefoni snom

    L’integrazione della telefonia SIP in Microsoft Teams tramite SIP Gateway ha raggiunto una nuova pietra miliare: i telefoni Snom D717 e D735 possono ora essere utilizzati con MS Teams tramite Microsoft SIP Gateway praticamente senza soluzione di continuità. La scelta di questi modelli per l’integrazione con Teams non è stata casuale. Questi due particolari terminali del marchio premium per la comunicazione su IP sono estremamente popolari sul mercato per l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Entrambi i telefoni offrono non solo un’elevata qualità, ma anche una stabilità e una versatilità senza pari, motivo per cui sono molto diffusi.

    L’integrazione tra i terminali Snom e MS Teams presenta numerosi vantaggi per gli utenti finali. Le organizzazioni che già impiegano i telefoni Snom possono ora passare da un IP-PBX tradizionale alla soluzione UC di Microsoft senza dover sostituire l’hardware esistente. In questo modo si facilita la migrazione a MS Teams massimizzando la protezione degli investimenti fatti nei terminali in uso.

    Per contro, anche le aziende che già utilizzano MS Teams possono beneficiare dell’integrazione dei terminali Snom. L’estensione dell’uso della piattaforma ai telefoni Snom  migliora l’esperienza utente e semplifica notevolmente la gestione delle comunicazioni aziendali.

    L’aggiunta dei telefoni Snom all’elenco dei terminali compatibili con il SIP gateway di Teams apre quindi alle organizzazioni nuove opportunità per migliorare le proprie comunicazioni e aumentare l’efficienza. Grazie all’integrazione tra telefonia e strumenti di collaborazione, le aziende possono ottimizzare il modo in cui lavorano e concentrarsi su ciò che conta davvero: il proprio successo.

    Utilizzare le funzioni di Teams con i telefoni Snom

    L’integrazione consente agli utenti finali di avvalersi direttamente di una serie di funzioni di Teams tramite i telefoni Snom. Queste includono naturalmente l’avvio e la ricezione di chiamate (anche diverse contemporaneamente, qualora necessario), la partecipazione alle riunioni Teams effettuando l’accesso con il proprio numero di telefono, nonché la possibilità di mettere in attesa o riprendere una conversazione, di inoltrare la chiamata o di disattivare o riattivare il microfono. È altresì possibile accedere alla segreteria telefonica direttamente tramite i terminali Snom supportati, che possono anche essere integrati come agenti nelle code di chiamata di Teams.

    Inoltre, gli utenti possono accedere o disconnettersi da Teams tramite i telefoni SIP e utilizzare i toni DTMF (“dual-tone multi-frequency”). Anche l’attivazione della modalità non disturbare (DND) per i terminali IP viene ripresa in Teams. Gli utenti di MS Teams non devono scendere a compromessi nemmeno per quanto riguarda la sicurezza della telefonia: possono usufruire di tutte le ben note funzionalità dei terminali Snom per una sicurezza ottimale delle conversazioni.

    I telefoni Snom supportati possono essere configurati manualmente o tramite lo “Snom Provisioning and Redirect Server” (SRAPS). L’utilizzo di SRAPS semplifica notevolmente le operazioni poichè si collega automaticamente al server di provisioning di Microsoft Teams. Ciò consente una configurazione più rapida e riduce l’impegno amministrativo.

    Una guida passo passo è reperibile al seguente link sul Service-Hub di Snom: How to connect Desktop Phones with MS Teams gateway.

    snom Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025

    TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno

    14/07/2025

    Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green

    11/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    TeamSystem Communication compie 25 anni

    29/07/2020

    Supporti e idee innovative a FUSA Expo

    07/06/2021

    Elmat e Axis 20 anni all’insegna dell’innovazione per il settore delle videocamere di rete

    08/12/2021

    Epson WorkForce Enterprise: si amplia la gamma

    07/04/2025

    Esprinet si unisce al Global Technology Distribution Council

    21/01/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.