• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    • easyE4: nuovi relè di controllo da Eaton
    • Sangfor entra nel portafoglio con Elmat
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Smartphone ricondizionati: le vendite a +500%
    Featured

    Smartphone ricondizionati: le vendite a +500%

    Di Redazione Top Trade15/06/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sempre più fiducia degli italiani negli smartphone ricondizionati: Apple iPhone XS e Samsung Galaxy S10 i prodotti più richiesti dai clienti italiani

    Back Market_smartphone ricondizionati

    A tre mesi di distanza dalla precedente rilevazione, Back Market, il primo marketplace che offre accesso a migliaia di prodotti tecnologici ricondizionati da professionisti certificati, presenta i risultati dell’ultima edizione dell’indagine internazionale sugli smartphone ricondizionati.

    Anche questa volta l’analisi è stata condotta in Italia, Belgio, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti: nel nostro Paese il campione era rappresentativo di consumatori di diverse fasce d’età: 18-34 (31%); 35-44 (48%); da 55 in su (21%).

    Dai dati emerge l’accresciuta fiducia degli italiani negli smartphone ricondizionati (dal 51% al 56%), con un incremento inferiore solo a Regno Unito (+9%) e Stati Uniti (+8%). Si conferma su valori alti, addirittura con un lieve aumento (dall’85% all’87%), anche la consapevolezza dei consumatori verso questa specifica categoria di prodotti.

    Sono dati che seguono il forte incremento di vendite di smartphone ricondizionati registrato da Back Market Italia a marzo e aprile (+500% rispetto all’analogo bimestre 2019). In particolare le preferenze degli italiani si sono concentrate sui modelli Apple iPhone XS e Samsung Galaxy S10.

    “I risultati indicano che il modello di e-commerce per l’offerta di prodotti ricondizionati ha rappresentato per i consumatori italiani una valida opportunità per dotarsi di dispositivi tecnologici di qualità a costi contenuti e senza necessità di spostamenti fisici” commenta Simone Marchiori, Marketing Manager di Back Market Italia. “Ciò, probabilmente, ha contribuito a diffondere una percezione più diretta e realistica del valore espresso dai prodotti ricondizionati stimolando fiducia e consapevolezza”.

    Pur se in calo (dal 58% al 52%), la principale motivazione all’acquisto di uno smartphone ricondizionato – da parte del 56% del campione – resta in primo luogo l’opportunità di risparmiare, seguita dall’esistenza di garanzie affidabili, stabile al 30%. In leggero aumento la percentuale di chi lo acquisterebbe perché riterrebbe superfluo un prodotto nuovo in rapporto alle proprie esigenze (dal 5% all’8%).

    Significativo l’aumento della quota di coloro che attribuiscono valore a ragioni di sostenibilità ambientale (dal 7% al 10%). Infatti, durando di più e riducendo il volume di rifiuti, i prodotti ricondizionati hanno un impatto ecologico dell’80% inferiore rispetto all’acquisto di un prodotto nuovo e consentono di contrastare la diffusione di “e-waste”. Ad esempio, in Italia, sebbene nel 2019 la raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) abbia raggiunto le 343 mila tonnellate (+10% sul 2018), ne sono svaniti nel nulla ben 600 mila tonnellate.

    A coloro che si sono dichiarati riluttanti all’acquisto (44%) è stato chiesto di indicare una o più ragioni dei loro timori: il possibile malfunzionamento del prodotto si conferma il principale motivo frenante, ma in calo dall’84% al 78%; seguono la mancanza di fiducia nelle garanzie offerte (da 19% a 26%) e quella nei venditori (da 19% a 20%).

    Back Market è il primo marketplace dove scegliere tra migliaia di prodotti tecnologici ricondizionati e acquistare con un risparmio tra il 30 e il 70% sul costo del nuovo, ma ottenendo la stessa qualità. E in modo semplice, rapido, comodo e sicuro.

    Grazie all’innovativa ed esclusiva tecnologia BuyBox, su www.backmarket.it non è necessario caricare e consultare l’intero catalogo di offerte per il prodotto ricercato: sarà un avanzato algoritmo a proporre quello che di volta in volta presenta il miglior rapporto prezzo/qualità, definito in base al costo e al livello di affidabilità del venditore secondo le valutazioni dei clienti.

    Back Market, inoltre, dà accesso alla piattaforma solo a professionisti specializzati nel ricondizionamento dei prodotti, controllandone sistematicamente le procedure e verificando che siano quotidianamente allineate a scrupolosi parametri di qualità: ogni prodotto viene verificato ed è garantito da 6 fino a 24 mesi.

    Back Market smartphone ricondizionati
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Strategia di backup efficace con Western Digital

    30/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Kaspersky: molte aziende bloccano l’accesso ai siti di social networking

    16/10/2011

    Sitecore: la nuova versione di Sitecore Commerce

    07/02/2017

    D-Link: il motion-tracking per la videosorveglianza

    23/06/2020

    Rittal: torna il RiMatrix S roadshow

    13/05/2015

    Kyocera, quando efficienza e velocità vanno a braccetto

    11/06/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023

    Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori

    31/03/2023

    Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare