• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»L’Italia apre ai 60 Ghz: Cambium Network c’è
    Infrastrutture

    L’Italia apre ai 60 Ghz: Cambium Network c’è

    Di Redazione Top Trade19/09/2022Updated:18/09/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La liberalizzazione dei 60 Ghz apre un nuovo scenario tecnologico per la connettività fixed wireless a banda larga in Italia

    La recente liberalizzazione dei 60 Ghz apre un nuovo scenario tecnologico per la connettività fixed wireless a banda larga in Italia. A pubblicazione avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale del decreto del MISE, la banda di frequenze tra 57 e 71 GHz può, infatti, ora essere impiegata ad uso collettivo da sistemi fissi e mobili a corto raggio per la trasmissione dati a larga banda anche nel nostro Paese.

    La liberalizzazione dei 60 Ghz apre, quindi, un nuovo scenario tecnologico per la connettività fixed wireless a banda larga in Italia, e Cambium Networks intende approfittarne.

    Marco Olivieri, Cambium Networks
    Marco Olivieri, Cambium Networks

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Marco Olivieri, Regional Sales Director per la Regione Southern Europe di Cambium Networks: «Grazie alla nostra lunga storia di innovazione nelle tecnologie wireless abbiamo cambiato radicalmente l’economia del Wi-Fi e delle infrastrutture fixed wireless per le aree urbane, suburbane, rurali, industriali e per gli ambienti aziendali. Le nostre implementazioni in tutto il mondo hanno dimostrato che questa nuova tecnologia può aumentare notevolmente la disponibilità della banda larga nelle comunità poco servite. Si tratta di una vera svolta nella battaglia per colmare il digital divide, e noi siamo più che pronti a dimostrare anche in Italia il potenziale di questa tecnologia».

    La tecnologia fixed wireless di cnWave a 60 GHz di Cambium Networks unisce un design unico con il beam-steering automatico e il più recente standard 802.11ay, fornendo una capacità multi-gigabit affidabile insieme a bassa latenza e resilienza. Il robusto design della rete consente a un enorme numero di utenti della rete di usufruire di servizi ad alta intensità di banda come streaming video, videoconferenze, social media, streaming audio, chiamate vocali e altro ancora.

    CnWave incorpora le più recenti tecnologie basate sullo standard 802.11ay di Qualcomm Technologies e sulla tecnologia Terragraph di Facebook Connectivity, offre velocità Internet affidabili e multi-gigabit a un TCO (Total Cost of Ownership) inferiore, con tempi di commercializzazione più rapidi rispetto alla posa della fibra. Inoltre è completamente integrato in LINKPlanner e in cnMaestro, la soluzione per la gestione cloud end-to-end, che fornisce una visione “a volo d’uccello” dell’intera rete.

     

    Cambium Networks liberalizzazione dei 60 Ghz MISE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium

    17/03/2023

    Lecce è connessa grazie a Cambium Networks

    23/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Da Lenovo nuovi dispositivi intelligenti per le aziende

    14/05/2019

    GoTo: ecco i vincitori dei Partner Award al Partner Summit italiano

    18/03/2022

    Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton

    26/05/2022

    EMC: migliorie introdotte in Syncplicity

    23/07/2013

    NON aspettare… adatta il tuo sistema Hi-FI a ricevere le radio in streaming!

    01/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare