• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma
    • Ma gli hard disk servono ancora?
    • 200 installazioni per Liyu in Italia
    • Lo storage di Infinidat si conferma da premio
    • Una cornice digitale per San Valentino
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Sitecom: il Wi-Fi che ti segue ovunque
    Infrastrutture

    Sitecom: il Wi-Fi che ti segue ovunque

    Di Laura Del Rosario24/10/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo 3G Mobile Wi-Fi Router WLM-1000 ha un modem 3G incorporato e batteria ricaricabile per creare un hotspot Wi-Fi mobile anche in viaggio

    wifi

    Le persone al giorno d’oggi vogliono essere online sempre e ovunque vadano, che si tratti di tenersi in contatto con amici e familiari a casa o di fare il check-in online per il volo successivo. Per rispondere a queste nuove esigenze Sitecom ha creato WLM-1000, il nuovo 3G Mobile Wi-Fi Router con modem 3G incorporato e batteria removibile che fornisce fino a 5 ore di autonomia.

    Grazie al modem 3D incorporato, gli utenti possono inserire nel router una SIM card locale con associato un piano dati e condividere la connessioneSitecom anche in viaggio. La SIM card standard rimane invece nel telefono, in modo che l’utente sia sempre raggiungibile, evitando però i costi del roaming o le tariffe del provider telefonico.
    La connessione WiFi può essere condivisa con otto utenti alla velocità di 150 Mbps: sia che si tratti di smartphone, tablet e fotocamere WiFi, il router è compatibile con tutti i dispostivi, a prescindere dal sistema operativo.

    Il 3G Mobile Wi-Fi Router supporta lo standard HSPA+, una versione avanzata di HSPA che offre una velocità di download fino a 21,6 Mbps e velocità di upload fino a 5,76 Mbps. Ma che dà anche il vantaggio, dal momento che è uno standard disponibile in quasi tutto il mondo, di poter accedere a Internet praticamente ovunque.

    Nel modello 3G Mobile Wi-Fi Router sono preconfigurate le impostazioni dei provider di telefonia mobile di tutto il mondo. La configurazione avviene automaticamente: tutto ciò che gli utenti devono fare è acquistare una SIM card locale e inserirla. Inoltre, il 3GMobile Wi-Fi Router viene fornito con password Wi-Fi preconfigurata: per collegare il dispositivo al router basta premere il tasto OPS (One-Push-Setup) o immettere la password univoca.

    3G Mobile Wi-Fi Router router Sitecom Wi-Fi WLM-1000
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Avnet Abacus si aggiudica il TDK European Distribution Award per il terzo anno consecutivo

    14/07/2020

    Massima sicurezza domestica e commerciale con le nuove telecamere IP Extel

    23/05/2018

    Sbarca a Milano il Roadshow di QlickView Italy

    13/06/2013

    Il successo delle app mediche: la salute a portata di un click

    28/09/2015

    TTG 15 SETTEMBRE 2019

    16/09/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Telecamere pan tilt zoom: Sony amplia la gamma

    31/01/2023

    Ma gli hard disk servono ancora?

    31/01/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023

    Lo storage di Infinidat si conferma da premio

    30/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare