• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma
    • V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE
    • S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac
    • La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus
    • Risoluzione 4K i videoproiettori EB-PQ2000 di Epson
    • Future workplace nello stand di Sony a ISE
    • Riunioni professionali ibride ancora più easy con Jabra
    • Rocktab L210: il tablet robusto firmato WEROCK
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Un nuovo firmware per Fritz!Box
    Infrastrutture

    Un nuovo firmware per Fritz!Box

    Di Redazione Top Trade10/04/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È disponibile gratuitamente per il download la nuova release di Fritz!OS che garantisce più connettività, una maggior intuitività e un perfezionamento dell’accesso remoto, della wLan e della telefonia.

    Con Fritz!OS 5.20 per Fritz!Box, Avm offre numerose nuove funzionalità per la rete wireless e cablata e per la telefonia, con un occhio di riguardo all’accesso remoto protetto al Fritz!Box tramite smartphone e tablet attraverso il nuovo servizio MyFritz!. Grazie al nuovo servizio gratuito MyFritz! – presentato in anteprima al CeBit e attualmente ancora in beta test in Germania, ma già integrato nel nuovo firmware, in attesa di localizzazione – è possibile raggiungere il Fritz!Box in modalità cifrata attraverso un accesso ben definito, indipendentemente dalle costanti variazioni degli indirizzi IP forniti dagli operatori, connettendosi remotamente tramite computer, notebook, smartphone o tablet,. L’utente del servizio MyFritz! potrà informarsi velocemente sullo stato operativo del Fritz!Box, sulle chiamate ricevute e sulla presenza di messaggi in segreteria.

    Ora l’interfaccia grafica del Fritz!Box presenta tutti gli utenti e le periferiche attive nella rete. I dispositivi che dispongono di un’interfaccia di gestione Web-based (stampanti e altre periferiche di rete), sono raggiungibili con un click.
    Grazie al nuovo firmware è possibile impostare un nome individuale per il Fritz!Box. Questo nome viene assegnato dall’utente una volta e automaticamente impostato per la rete, il server multimediale, l’interfaccia e il codice Ssid della wLan, facilitando la gestione dell’intera rete.

    Il Fritz!Box informa l’utente sulla qualità della linea Internet attraverso l’invio di notifiche “push” giornaliere o settimanali che includono una rappresentazione grafica della banda impiegata. È altresì possibile impostare l’invio dell’attuale indirizzo IPv4/IPv6 del Fritz!Box.

    La Fritz!App Fon consente di effettuare con smartphone Android o iPhone telefonate via wLan avvalendosi della linea fissa/VoIP configurata sul Fritz!Box. Alle conversazioni avviate attraverso la rete wireless viene data immediatamente la massima priorità, rispetto al regolare flusso di dati in rete. La conversazione ha quindi luogo senza ritardi e viene trasmessa con la miglior qualità possibile.

    La nuova release è disponibile gratuitamente per il download per Fritz!Box 7390, mentre a breve saranno aggiornati anche gli altri modelli di Fritz!Box.

    Silvia Viganò

    android
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Netgear: primo hotspot mobile 5G con WiFi 6E al mondo

    16/01/2023

    ZTE: nuovo router wireless R16 5G MC888 PRO

    05/01/2023

    NETGEAR: nuovo Access Point con WiFi 6

    23/12/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Wildix Convention 2014: la comunicazione efficace è la nostra missione

    17/01/2014

    Select Innovation Awards 2021: Fujitsu apre le iscrizioni

    18/06/2021

    Logitech Scribe porta la collaborazione digitale nel futuro

    19/05/2021

    Acronis: il 2021 miglior anno nella storia della società

    26/11/2021

    RSA rilancia il programma di canale

    20/03/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    L1, il proiettore rivoluzionario firmato Optoma

    01/02/2023

    V6 Transcend: la nuova serie MAXHUB presentata a ISE

    01/02/2023

    S410 e F110: nuovi notebook e tablet per il rugged di Getac

    01/02/2023

    La smart collaboration si fa con ThinkSmart View Plus

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare