• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA
    • Active Omni per tempi di consegna più precisi
    • Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail
    • motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci
    • Mobile Security, ancora non ci siamo
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Gestire il rischio clinico è semplice con Openwork
    Portale News

    Gestire il rischio clinico è semplice con Openwork

    Di Laura Del Rosario29/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore scelto dal servizio sanitario di Regione Sardegna per realizzare una soluzione basata sulla piattaforma tecnologica Jamio openwork che permette la gestione efficiente dei processi delle aziende sanitarie locali e la prevenzione degli eventi avversi

    Rischio Clinico

    Openwork, produttore indipendente di piattaforme di sviluppo applicativo di business process e workflow management, information e document management, supporta il servizio sanitario della Regione Sardegna.
    La tecnologia di Openwork sarà impiegata nella gestione del rischio clinico, cioè in quell’insieme di attività miranti ad identificare, valutare ed eliminare i rischi attuali e potenziali all’interno delle strutture sanitarie.

    L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare un sistema informativo regionale per il monitoraggio degli errori in sanità (SIRMES), un approccio metodologico e tecnologico in grado di integrare i sistemi operativi delle varie strutture sanitarie locali e coordinare i dati provenienti dai vari soggetti coinvolti. Il sistema dovrà fornire strumenti di Clinical Risk Management assicurando l’analisi e la prevenzione del rischio e contribuendo alla gestione dei contenziosi, in una logica di integrazione con le altre aree della clinical governance e in raccordo con le linee guida regionali.
    Nello specifico, l’applicazione permetterà di gestire in modo strutturato le segnalazioni sugli eventi avversi che si verificano presso tutte le aziende del servizio sanitario regionale nell’ambito della sicurezza del paziente allo scopo di fornire una base regolare di analisi sulle cause e i fattori scatenanti.

    I vantaggi garantiti dall’applicazione sono importanti: consentirà alle singole aziende sanitarie una gestione autonoma e promuoverà processi di miglioramento nel sistema, permetterà di monitorare gli eventi avversi e di prevenirli, misurare gli episodi che generano richieste di risarcimento, ridurre i tempi di gestione delle pratiche, garantire la trasparenza e organizzare la documentazione clinica relativa alle denunce in un unico archivio regionale.
    La soluzione sarà testa entro la fine di quest’anno in una ASL pilota, mentre a partire da maggio 2015 sarà operativa in tutte le ASL del territorio sardo, e sarà erogata in private cloud multiutente e integrabile con i servizi applicativi già esistenti nelle diverse aziende sanitarie coinvolte.

    Un ultimo dato interessante è che il sistema andrà anche ad alimentare automaticamente il SIMES, ovvero il Sistema Informativo per il Monitoraggio degli Errori in Sanità nazionale.

    Clinical Risk Management Gestione del rischio clinico Monitoraggio degli errori in sanità Openwork Sardegna SIMES SIRMES Sistema informativo regionale Sistema sanitario
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Red Hat Partner Subscriptions: nuova formula di sottoscrizioni per i partner da Red Hat

    22/02/2023

    Panasonic rafforza l’assistenza in Europa

    28/10/2022

    SentinelOne è Best Innovator per SE Labs

    05/01/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    SureColor SC-S80600 ha ottenuto la certificazione Pantone

    15/11/2016

    Fespa 2019: le applicazioni Ricoh ridefiniscono la creatività

    09/05/2019

    Zwarte Cross sceglie la connettività cablata e wireless di Extreme Networks

    14/07/2022

    NielsenIQ lancia Omnisales

    27/04/2023

    Tech Data stipula l’accordo definitivo per l’acquisizione da parte di fondi gestiti dalle consociate di Apollo Global Management per 130 dollari ad azione in contanti

    15/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Rosenberger OSI è leader nel mercato tedesco dei data center per la società di ricerca internazionale BSRIA

    05/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023

    Tablet Zebra ET40/ET45: perfetti ad uso aziendale e nel retail

    05/06/2023

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare