• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Backup: 6 italiani su 10 continuano a sottovalutare il problema

    Backup: 6 italiani su 10 continuano a sottovalutare il problema

    By Redazione Top Trade30/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel giorno del World Backup Day Kingston Technology indaga le abitudini degli italiani in materia di protezione dei dati

    Il 31 marzo si celebra il World Backup Day, ricorrenza simbolica istituita proprio per diffondere la consapevolezza che la protezione dei dati è essenziale. In questa occasione, Kingston Technology Europe, specialista mondiale in soluzioni tecnologiche e prodotti storage, ha condotto un sondaggio per analizzare i comportamenti degli italiani in fatto di back up e salvaguardia dei dati.

    Tutti abbiamo provato, almeno una volta, la sensazione che il nostro smartphone, tablet o computer racchiuda al proprio interno una parte importante della nostra vita. Informazioni e ricordi che potrebbero svanire all’improvviso qualora il device si rompesse, smettesse di funzionare o ci venisse rubato. La soluzione a questo problema, ovviamente, è il backup dei dati, da eseguire correttamente e regolarmente su tutti i dispositivi.

    Ciò nonostante nel Bel Paese, pur crescendo la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, le persone continuano a incappare in errori e non curanza. Infatti, 6 italiani su 10 hanno dichiarato di avere perso dei dati realmente importanti come informazioni personali, video e foto di amici e famigliari. Il 68% del campione, inoltre, si è almeno una volta pentito di non aver fatto il backup dei dati regolarmente. Sorprende – relativamente – che il 79% degli intervistati afferma di essere addirittura disposto a pagare per recuperare i che i propri dati andati persi.

    Il dato positivo è che, con diversa frequenza e aiutato dalle richieste automatiche che arrivano dai dispositivi di nuova generazione, 8 italiani su 10 eseguono per lo meno saltuariamente il backup dei propri dati: in particolare, lo smartphone, fido compagno della quotidianità di tutti noi, è il dispositivo i cui dati si mettono più spesso al sicuro. Guardando invece alla frequenza, il 29% degli intervistati dichiara di eseguire il backup una volta al mese, al pari di altrettanti che lo fanno una volta ogni settimana. Male il 24%, che lo fa solo ogni sei mesi, e un irriducibile 15% che protegge i propri dati una volta all’anno o addirittura mai.

    Insomma, se la quasi totalità (91%) degli interpellati sembra consapevole del ruolo del backup, nella pratica, per pigrizia, non curanza o incompetenza, in molti ancora sembrano non seguire le best practice.

    Stefania Prando, Kingston Technology

    Come riferito in una nota a margine da Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston Italia: «La tecnologia ha un ruolo sempre più cruciale nelle nostre vite e, di conseguenza, dati e informazioni sensibili viaggiano e si conservano in quantità sempre maggiore sui nostri device. Episodi spiacevoli come furti, malfunzionamenti hardware, cancellazione più o meno accidentali dei dati stessi, o persino attacchi hacker, sono però all’ordine del giorno. È quindi fondamentale eseguire regolarmente il backup dei dispositivi, mettendo i propri dati al sicuro. Per permettere a tutti di farlo, Kingston, leader di mercato per le soluzioni storage e da sempre impegnata nel settore delle memorie, offre sistemi di backup flessibili, veloci e adatti a rispondere alle più diverse esigenze».

     

     

     

     

    backup Kingston Kingston Technology Europe Stefania Prando World Backup Day
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo

    14/07/2025

    MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate

    08/07/2025

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Panduit lancia FlexCoreT, frame di distribuzione ottica

    07/07/2022

    Universiade Invernale: successo per la rete sperimentale 5G NPN

    25/03/2025

    Stampanti: non trascurate la sicurezza!

    26/03/2024

    Gigaset presenta la stazione base professionale DECT IP che si può trasformare in un sistema multi-cella

    19/02/2020

    Le differenze inventariali nell’apparel costano 375 milioni di euro all’anno

    26/09/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.