• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Covid-19 continuerà a cambiare il comportamento dei consumatori?
    Tendenze

    Covid-19 continuerà a cambiare il comportamento dei consumatori?

    Di Redazione Top Trade09/07/2021Updated:08/07/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una “dose” di buone notizie per l’economia: secondo la ricerca condotta da SAS, un quarto degli italiani è pronto a spendere di più dopo il vaccino

    consumatori

    Secondo una ricerca condotta da SAS, i consumatori italiani sono pronti a spendere di più una volta diffuso il vaccino. Un quarto (25,1%) degli intervistati ha risposto affermativamente alla domanda relativa ad un possibile aumento della loro spesa una volta che i vaccini saranno disponibili, rispetto a poco meno di un decimo (7,8%) che ha dichiarato che ridurrà le uscite.

    Quasi la metà (49,8%) dei clienti ha affermato che è pronto ad abbandonare un marchio a seguito di una o due esperienze negative. Mentre quattro quinti dei consumatori (81,6%) pensano che l’esperienza del cliente sia migliorata dall’inizio della pandemia, tre su cinque (62,9%) hanno comunque preferito passare ad un altro brand durante la pandemia.

    Prezzi bassi e sconti speciali da soli non saranno sufficienti a impedire ai clienti di cambiare brand. Mentre un quarto (27%) delle persone ha cambiato marca in favore di prezzi più bassi e sconti migliori, il 17% è passato a un fornitore che offre un’esperienza online più semplice e intuitiva. Inoltre, un decimo dei consumatori (12%) ha deciso di cambiare per opzioni di consegna più veloci o più convenienti e un altro 14% ha cambiato marca a seguito di un’esperienza di acquisto negativa.

    Agli intervistati è stato chiesto di elencare i tre principali componenti della customer experience, ecco quanto emerge:

    • Più della metà (54%) dei clienti vede prezzi bassi e sconti speciali come una delle tre priorità principali.
    • La metà (50%) valuta la convenienza come una componente chiave della customer experience.
    • Per quasi la metà (48%) è importante che le aziende agiscano in modo equo e responsabile.
    • Il 41% cita la disponibilità e la qualità del prodotto o servizio come un’area chiave della customer experience.

    Rispetto alla precedente ricerca  condotta da SAS a settembre 2020,  si evince che il prezzo ha la stessa influenza sui consumatori, mentre altre aree della customer experience stanno crescendo di importanza. Nel giro di sei mesi, la rilevanza del prezzo è rimasta invariata (54%), mentre le altre aree della customer experience sono leggermente aumentate di importanza, in media, dal 27% al 28,7%: un incremento di quasi il 2%.

    Luciano D’Arcangelo, Customer Intelligence Solutions & Analytics Senior Manager di SAS, afferma che:

    “La pandemia ha avuto un grande impatto sul comportamento dei consumatori, che sono ora più molto più esigenti. La customer experience sta diventando sempre più importante, è infatti molto più probabile che un cliente interrompa il proprio rapporto con un brand se non reputa all’altezza l’esperienza d’acquisto o la qualità del servizio ricevuto. Il dato che più di tutti influisce su questo aspetto è l’elevato numero di clienti che si sono spostati sul digitale, circa il 40%.

    Risultati della ricerca alla mano, le aziende devono garantire una customer experience eccellente se non vogliono rischiare che i propri clienti bussino alla porta dei competitor. Gli analytics in cloud giocano un ruolo fondamentale, aiutando le aziende ad anticipare le richieste dei loro clienti”.

    Per aiutare le aziende a fornire una customer experience più personalizzata, ora i clienti sono più disposti a fornire dati personali alle aziende. Più di un terzo (36%) dei clienti ha detto di essere più propenso a condividere i dati personali con le aziende rispetto a prima della pandemia, mentre il 20% è meno incline a farlo. Un terzo delle persone più propense a condividere i propri dati ha specificato che lo farebbe in cambio di una migliore customer experience.

    Tuttavia, le aziende devono anche prendere in considerazione che la consapevolezza dei clienti sul rischio di frodi è aumentata significativamente durante la pandemia. Il 64% degli intervistati è ora più attento quando si tratta di frodi o le ha vissute personalmente. Infatti, il 18,6% ha riportato un aumento dei messaggi malevoli ricevuti. La ricerca mostra che le aziende hanno bisogno di analytics per fornire una protezione efficace contro le frodi, mantenendo una customer experience di qualità.

    È ormai chiaro che la pandemia cambierà il comportamento dei clienti in modo permanente: solo il 26,3% tornerà alle stesse abitudini pre-pandemiche di acquisto. Due terzi (63,3%) di tutti i clienti non torneranno alla “normalità”, e il 28,5% di questi afferma che utilizzerà ancora di più le app online e digitali di quanto non faccia attualmente.

    comportamento d'acquisto consumatori Customer Experience SAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Reti Wi-Fi veloci, scalabili e sicure: WatchGuard presenta Trusted Wireless Environment Framework

    21/09/2018

    Panda Cloud Partner Center, la nuvola che semplifica la vita dei rivenditori

    23/05/2011

    NEC supporta i clienti nel settore del cinema

    10/06/2020

    Ingecom approda sul mercato dell’Europa Nord Orientale grazie a MultiPoint Group

    25/11/2021

    VoipVoice Partner Meeting Tour: numeri da record

    18/07/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare