• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group
    • L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Il 2025 secondo Kingston Technology

    Il 2025 secondo Kingston Technology

    By Redazione Top Trade30/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I Trend Tech del 2025 vedono ancora l’AI come capofila. Ma non solo: alta l’attenzione su quantum computing e cyberseceurity post NIS2 e DORA

    2025

    Il 2024 ha visto la nascita e la scoperta di tecnologie innovative che, con il nuovo anno, entreranno nell’uso comune di tutti, tra queste l’Intelligenza Artificiale.
    L’anno appena concluso è stato ricco di novità e anche il 2025, seppur appena agli inizi, promette grandi innovazioni a livello tecnologico, con l’accelerazione dell’intelligenza artificiale (AI) e delle soluzioni robotiche, che promuoveranno un cambiamento significativo anche nella produttività aziendale.

    Le tendenze tecnologiche per il 2025 di Kingston Technology

    Kingston Technology, realtà mondiale specializzata in soluzioni tecnologiche e prodotti storage, ha individuato i principali trend che caratterizzeranno il 2025.

    1. I PC per l’AI resteranno al centro del dibattito. I PC predisposti per l’intelligenza artificiale non sono ancora largamente diffusi, ma il dibattito sul tema è molto attivo e lo sarà anche nel corso del 2025. Le aziende, specialmente, stanno discutendo sulla possibilità di investire in questi dispositivi o se, invece, aggiornare i sistemi esistenti, considerando che il 14 ottobre segnerà la fine del supporto gratuito per Windows 10. Gli utenti e le aziende dovranno decidere se passare a Windows 11, acquistare un nuovo dispositivo o pagare per il supporto esteso.
    2. Storage e memoria vivranno nuove opportunità grazie all’AI. L’intelligenza artificiale è sicuramente la protagonista indiscussa degli ultimi anni, e sta cambiando drasticamente il nostro modo di approcciarci alla tecnologia. Anche le tecnologie di storage e memoria si stanno adattando al cambiamento, proponendo soluzioni sempre più sofisticate e innovative. L’uso di memoria e storage nei PC alimentati da AI diventerà sempre più cruciale: qualcosa di cui sentiremo parlare nel 2025, poiché l’aumento dell’uso di memoria e storage nei PC AI riflette la crescente necessità di server e data center per gestire l’elaborazione e l’archiviazione dei dati a supporto dei modelli AI avanzati.
    3. Cybersecurity e conformità alle normative saranno la priorità per le aziende. Le minacce alla sicurezza informatica continuano a intensificarsi e a diffondersi, vista la crescita esponenziale che sta affrontando il settore. Nel 2025 la sicurezza informatica sarà sempre più una priorità per le aziende, specialmente con l’entrata in vigore di nuove normative con il NIS2 e il DORA.  Aderendo a queste normative, le organizzazioni, oltre a poter migliorare la loro strategia di sicurezza, potranno anche conseguire un ulteriore beneficio, sfruttando la conformità come vantaggio competitivo
    4. Il Quantum computing trasformerà l’intelligenza artificiale. Nel 2025 sentiremo parlare di anche di grandi novità che sono destinate a rimodellare il mondo digitale: tra queste senza dubbio sarà protagonista il quantum computing. Il quantum computing consentirà di sviluppare sistemi più intelligenti e reattivi, grazie alla sua capacità di risolvere complessi calcoli in tempi straordinariamente rapidi. Il calcolo quantistico potrebbe essere la chiave per risolvere problemi complessi, trasformando radicalmente l’intelligenza artificiale. Per questo motivo sarà un grande argomento di discussione nel 2025.

    Dichiarazioni

    “Secondo le previsioni, il 2025 segnerà un vero e proprio punto di svolta: sarà il momento in cui le tecnologie emergenti che hanno caratterizzato gli anni passati, entreranno nell’uso comune e supporteranno così l’efficienza aziendale, portando a una crescita e ad una maggiore competitività a livello globale”, ha dichiarato Stefania Prando, Business Development Manager di Kingston Technology. “La sfida che ci troviamo ad affrontare oggi è non solo l’adozione della tecnologia, ma anche saperci difendere correttamente garantendo che la cybersecurity e la continuità operativa siano prioritarie, e in questo NIS2 e DORA rappresentano un passo fondamentale, in modo da poterla sfruttare al massimo per creare valore reale”.

    Cybersecurity intelligenza artificiale (AI) kingston technology Quantum Computing tech trend tendenze tecnologiche trend 2025
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti

    16/07/2025

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Corporate hangar, l’innovation hub di Prysmian Group, lancia la sua prima start-up

    15/10/2019

    Festa della Mamma: regala preziosi ricordi con Canvio Flex di Toshiba

    08/05/2024

    Tech Data per la sicurezza e la produttività sul luogo di lavoro

    04/02/2021

    Zyxel lancia WiFi “Connect and Protect”

    16/11/2022

    SanDisk Professional PRO-G40 SSD per uno storage lessibile

    06/10/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.