• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Perché il cloud è il futuro dell’hybrid working e della gestione di rete?
    Featured

    Perché il cloud è il futuro dell’hybrid working e della gestione di rete?

    Di Laura Del Rosario13/04/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    D-Link fornisce una panoramica degli scenari che le organizzazioni si trovano ad affrontare con l’hybrid working, per supportarle con la tecnologia

    hybrid working

    All’inizio della pandemia, molti di noi pensavano che l’improvviso passaggio al remote working fosse solo una soluzione temporanea. Tuttavia, mentre il COVID-19 si diffondeva, ben presto è diventato la normalità. Questa situazione ha messo alla prova non solo i dipendenti che hanno dovuto adattarsi a una nuova modalità di lavoro, ma anche le aziende che hanno dovuto virtualmente sostenere e gestire i loro team e le operazioni commerciali. Dopo due anni, gran parte del mondo del lavoro ha familiarizzato con il lavoro da casa e, più recentemente, con l’hybrid working – dato che gli uffici di tutta Europa stanno optando per questa modalità. Ciò ha permesso ai dipendenti di avere maggiore flessibilità e di avere più tempo per sé stessi.

    Tuttavia, mentre le modalità di lavoro cambiano e la tecnologia continua ad avere un ruolo chiave in questa transizione, è necessario essere preparati a questi cambiamenti. Il nuovo futuro del lavoro richiede soluzioni tecnologiche agili, facili da gestire e sicure per salvaguardare il business. D-Link fornisce una panoramica degli scenari che le organizzazioni si trovano ad affrontare nel mondo del lavoro attuale e futuro, per supportarle con la tecnologia.

    Il nuovo ufficio virtuale: definitivo e sicuro

    L’hybrid working è ormai parte delle nostre vite. Di conseguenza, le aziende devono continuare a pensare a come condurre gli affari e gestire i team nel lungo periodo. Una parte fondamentale nel dare vita a questa nuova visione sarà investire in una tecnologia di gestione di rete che supporti la connettività senza interruzioni, oltre a fornire controllo a chi è connesso.

    Mentre scopriamo nuove sfaccettature dell’hybrid working, dobbiamo considerarne anche la scalabilità. Con un business e un team in crescita, è semplice fare lo stesso con una rete aziendale. Nuclias Cloud, ad esempio, consente di aggiungere tanti access point o switch quanti sono i bisogni dell’azienda, grazie all’abbonamento pay-as-you-grow. La possibilità di allineare l’abbonamento in base alle proprie esigenze consente alle aziende di essere sempre pronte anche in periodi incerti.

    Offrire continuità e garantire la produttività

    I dipendenti di piccole imprese, così come di grandi aziende, hanno già avuto modo di “sperimentare” qualche interruzione di rete mentre lavorano da remoto. L’interruzione della giornata lavorativa non solo causa frustrazione e stress, ma diminuisce anche la concentrazione e la produttività, bloccando le task quotidiane. Le organizzazioni più grandi, hanno a disposizione il team IT per aiutare a risolvere qualsiasi problema, ma per le aziende che forse non hanno un team dedicato, questo può essere un ostacolo.

    Per le aziende che non vogliono spendere tempo e fatica per risolvere problemi tecnici, esistono soluzioni di gestione di rete basate su cloud. I provider tech

    sanno che qualsiasi progetto deve essere facilmente accessibile da qualsiasi luogo. Ecco perché soluzioni come queste hanno un’interfaccia intuitiva e semplice per qualsiasi dispositivo, interfacciandosi con il cloud o con un’app.

    Affrontare i problemi tecnici e le interruzioni di rete

    Il Wi-Fi off, l’interuzione delle call e i problemi di accesso ai desktop da remoto, sono grandi complicazioni per gli “hybrid worker”. Anche se i problemi tecnici sono inevitabili, il lavoro a distanza li rende un po’ più complicati. Fortunatamente, ci sono diversi modi in cui le aziende possono affrontare questi problemi. Possono sfruttare al meglio le soluzioni di gestione di rete che offrono funzioni, come il traffic reporting avanzato e l’analisi dei dati, che possono aiutare a capire dove si verificano i problemi, per non parlare del monitoraggio automatico e degli alert immediati.

    Il controllo della rete attraverso un’app dedicata, per un facile accesso da remoto, o attraverso un browser web, da qualsiasi parte del mondo è essenziale per le imprese. Questo permette una panoramica istantanea dell’utilizzo live della rete e del suo stato di salute, fornendo anche la possibilità di delegare l’accesso ad altri membri del personale, vedere le mappe che mostrano la posizione dei dispositivi e creare pagine log-in per il Wi-Fi.

    Non è un segreto che le nuove modalità di lavoro richiedano soluzioni tecnologiche agili, facili da gestire e sicure, non solo per salvaguardare le operazioni ma per renderle più flessibili. Mentre il mondo cambia intorno a noi, le organizzazioni devono stare al passo anche quando si parla di tecnologia.

    L’implementazione di soluzioni di gestione di rete permette di avere tutte le informazioni necessarie a portata di mano, consentendo un processo decisionale più accurato e la possibilità di gestire una rete da qualsiasi luogo.

    Man mano che l’hybrid working si afferma, ha senso che le aziende investano in sistemi basati su cloud. Soprattutto perché questi strumenti non solo forniscono soluzioni all’avanguardia da un punto di vista operativo, ma anche molta più flessibilità e in questi tempi incerti, la visibilità e l’adattabilità sono fondamentali.

    D-Link hybrid working
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ReadyRECOVER: full backup ogni 15 minuti con NETGEAR e StorageCraft

    24/04/2015

    I computer ricondizionati di TT Tecnosistemi

    27/02/2011

    Canon lancia la serie imageRUNNER C1530

    15/03/2021

    Giacomo Mosca, il country manager di Iomega Italia

    28/05/2012

    Sidin, seminari di successo

    14/12/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare