• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Punti vendita “hyper-aware” in 5 mosse
    Tendenze

    Punti vendita “hyper-aware” in 5 mosse

    Di Redazione Top Trade19/03/2021Updated:18/03/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HPE Aruba spiega come creare nel retail punti vendita “iper-consapevoli” per migliorare l’esperienza dei clienti e i risultati di business

    Nel retail lo scenario competitivo dei punti vendita oggi è molto critico a causa della situazione economica incerta: attrarre e mantenere clienti sono sfide cruciali sia per le aspettative del consumatore sempre più elevate sia per la crescita esplosiva dell’e-commerce durante la pandemia. Questi elementi sono fattori determinanti per decidere di innovare i punti vendita, nonostante l’incertezza del momento storico che stiamo vivendo.

    HPE Aruba ha identificato le azioni necessarie per creare punti vendita cosiddetti “hyper-aware”, in modo da aiutare i retailer a migliorare la customer satisfaction e il business.

    Partire da un Wi-Fi eccellente. I retailer non possono permettersi di avere prestazioni di rete insoddisfacenti. Clienti e personale hanno bisogno che dispositivi e applicazioni funzionino e funzionino bene. I clienti devono potersi collegare alla rete del negozio e i dipendenti devono poter utilizzare i propri dispositivi per trovare i prodotti e i servizi che occorrono per assistere rapidamente i clienti stessi. Una rete Wi-Fi adeguata garantisce che le soluzioni basate su IoT come i dispositivi POS (Point-of-Sale) alle casse, gli scanner di prodotti, le applicazioni scan-and-go e il digital signage siano connessi in modo affidabile.

     

    Estendere all’esterno i servizi interni. Le performance di rete di qualità devono estendersi al di fuori dei locali del punto vendita. Con la diffusione dei ritiri a bordo strada e la necessità di offrire esperienze touch-free o, nel caso dei ristoranti, di permettere il consumo all’aperto in ogni stagione dell’anno, molti retailer hanno bisogno di portare il Wi-Fi all’esterno attraverso access point specifici senza compromettere la connettività alle applicazioni e ai servizi di cui il personale ha necessità e che i clienti si aspettano. Per esempio, lo staff ha bisogno di sistemi POS e scanner mobili per assistere i clienti all’interno e all’esterno dei locali con una connettività sicura per le operazioni di pagamento.

     

    Non lasciare al caso le performance applicative. Connettività e mobilità efficaci sono considerati elementi irrinunciabili ma anche le applicazioni usate da clienti, dipendenti e operatori di magazzino devono funzionare senza problemi. L’IT ha bisogno di una visione in tempo reale dell’esperienza dell’utente finale, sia esso un cliente, un addetto al punto vendita o un altro dipendente mission-critical, e deve disporre di una chiara sequenza di azioni da intraprendere per risolvere qualsiasi inconveniente prima di dover aprire un ticket.

     

    Ottenere un vantaggio competitivo grazie allo IoT. Lettori mobili, sensori, scaffali intelligenti e altri dispositivi IoT possono aiutare i retailer a mantenere l’inventario aggiornato in tempo reale con precisione. Sensori contapersone e localizzatori di posizione forniscono analytics in tempo reale per proporre offerte contestuali e personalizzate supportando un’esperienza di shopping sicura. L’IoT può svolgere un ruolo importante nella manutenzione predittiva dei macchinari in modo da affrontare con anticipo possibili problemi e risolverli nel momento più appropriato.

     

    Investire in innovazione più che nella gestione della rete. È raro che un punto vendita disponga di un proprio tecnico IT ma prima o poi tutti i punti vendita si ritrovano ad affrontare la gestione della rete a discapito di un’innovazione con nuove tipologie di utilizzo digitali. Una soluzione cloud-native con console unificata per la gestione di rete può aiutare il personale IT a lavorare da remoto conservando la visibilità e il controllo su tutti i servizi di rete essenziali. In questo modo, i retailer possono scalare verso il basso la rete una volta superata la necessità temporanea di servizi drive-through o pop-up o, al contrario, estenderla rapidamente secondo le necessità. Che si tratti di un negozio, di un magazzino o della sede centrale dell’azienda, l’IT deve garantire una rete sicura e ad alte prestazioni ovunque, compresi gli ambienti home office dei dipendenti in telelavoro.

     

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fabio Tognon, Country Manager di HPE Aruba in Italia: «Uno dei ruoli più importanti che l’IT può coprire è essere parte integrante del dialogo sui risultati di business e sviluppare una rete che supporti nuove tipologie di utilizzo per promuovere esperienze migliori. Con un paradigma di rete efficace, i retailer possono offrire servizi e prodotti adattandosi alla necessità di osservare gli attuali protocolli sanitari e di sicurezza e, allo stesso tempo, garantire un’esperienza di qualità a clienti e dipendenti, inclusi ritiri a bordo strada, consegne in giornata, comunicazione vocale tra gli addetti e nuove app per i clienti».

    HPE Aruba hyper-aware punti vendita Retail
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023

    Il Canale nel 2023: cosa aspettarsi secondo Juniper

    25/01/2023

    Gli smartphone migliori per giocare online nel 2023

    24/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Skype 2.6 per Android

    15/12/2011

    Maticmind è Fortinet Emea Partner of the Year 2018

    18/04/2019

    La Telemedicina di HTN sulla nuvola di Microsoft

    30/09/2016

    Wireless Broadband Show 2013: Aikom Technology presenta le novità Cambium Networks

    15/11/2013

    Perché la stampa inkjet è migliore di quella laser

    30/01/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023

    Nuova nomina per Snowflake in Italia

    27/01/2023

    Servizi IT: previsioni per il 2023

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare