• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Retail: i furti costano 49 miliardi di euro l’anno

    Retail: i furti costano 49 miliardi di euro l’anno

    By Redazione BitMAT18/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per questo è importante che il retailer investa in sicurezza. Tante le soluzioni possibili, da valutare con aziende specializzate

    furti retail

    Una nuova ricerca pubblicata a giugno 2019 e condotta da Crime&tech, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha rivelato che il totale delle perdite economiche nel settore retail attribuibili a furti costano in Europa oltre 49 miliardi di euro all’anno.

    Una cifra impressionante se si pensa che il totale delle perdite potrebbe rappresentare, per dimensione, il quarto maggiore retailer del continente.

    La perdita, pari al 2,05% del fatturato annuale del settore retail, è calcolata come somma del valore delle differenze inventariali (1,44% del fatturato) e delle spese relative alla sicurezza (0,61%).

    Il periodo più “caldo” per i retailer è senza dubbio l’inverno, quando in vista degli acquisti natalizi anche la merce più preziosa viene esposta sugli scaffali. Ed è proprio qui che si concentrano il maggior numero di rapine e taccheggi.

    Quella dei furti è dunque una piaga importantissima per ogni retailer, che ogni anno, ogni mese, ogni giorno si trova a dover fare i conti con un nemico spesso invisibile. I furti superano infatti le rapine: solo nel settore delle vendite al dettaglio il danno economico stimato dalla ricerca per l’Italia si aggira intorno ai 3,3 miliardi di euro l’anno cui vanno sommate le spese per la sicurezza, che si aggirano intorno a 1,5 miliardi.

    Una bella sfida per tutti i retailer quindi, che però dalla loro trovano nella tecnologia un alleato prima impensabile. Al giorno d’oggi infatti vengono in aiuto i moderni sistemi antitaccheggio che si adattano alle diverse tipologie commerciali: i furti infatti non si hanno solo nei negozi, ma anche ad esempio in biblioteche, videoteche, uffici pubblici e privati, alberghi e così via.

    Specializzata in moderni sistemi antitaccheggio dal 1994 ITAC-TRON propone ai retailer italiani ed europei soluzioni all’avanguardia nella progettazione e realizzazione di sistemi di sicurezza integrata. Ciascun progetto è studiato e costruito intorno alle reali esigenze del cliente per una sicurezza il più possibile garantita.

    Via libera quindi ai classici sistemi antitaccheggio, ai sistemi RFID, alle etichette adesive, o rigide, antitaccheggio, a disattivatori e disaccoppiatori, a sistemi contapersone, metal detector e così via.

    E’ quindi importante partire da uno studio accurato dei bisogni del singolo retailer per proporgli una soluzione ad hoc che lo aiuti contro questa piaga che non accenna a subire crisi.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza

    15/07/2025

    HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo

    14/07/2025

    Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green

    11/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Hertz migliora la Customer Experience e l’operatività con Getac

    25/03/2025

    Hikvision lancia innovativi terminali per lettura dell’iride senza contatto

    23/12/2022

    ICT Village: dal 22 al 24 giugno la sicurezza al centro

    16/06/2021

    Fujitsu presenta un nuovo convertibile di fascia business

    13/05/2019

    ProArt P16 e ProArt PX13: ASUS annuncia la disponibilità in Italia

    18/07/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.