• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Stampa e imbustamento: i costi della carta alle stelle
    Tendenze

    Stampa e imbustamento: i costi della carta alle stelle

    Di Redazione Top Trade15/11/2021Updated:14/11/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca di Xplor Italia svela l’incredibile aumento di costo di un singolo foglio di carta per le aziende di stampa e imbustamento

    In tema carta, Xplor Italia (part of DMA ITALIA) rappresenta gli operatori che si occupano, all’interno della filiera di produzione e distribuzione della corrispondenza, delle attività di gestione dei dati, stampa e packaging delle lettere per conto dei soggetti pubblici e privati che decidono di esternalizzare in outsourcing tali attività.

    L’associazione è parte della Data & Marketing Association (DMA ITALIA), realtà che in ambito nazionale e internazionale (attraverso la federazione FEDMA) si interessa di tutti i temi inerenti ‘il dato’ e la sua importanza nell’ambito dell’economia odierna, dal valore etico al valore economico e nei processi di data driven marketing.

    Le aziende di Xplor Italia svolgono attività di stampa riconosciute come “essenziali” durante il lockdown, e anche in tutto questo periodo hanno dato continuità alla necessaria comunicazione tra i soggetti pubblici e privati e il cittadino. Ciò nonostante gli inevitabili effetti che la pandemia ha portato nell’erogazione di tali, con livelli produttivi ridotti e un fatturato in sensibile ridimensionamento.

    Aumento esponenziale della materia prima carta

    Dopo lo studio fatto nel mese di settembre, che ha permesso di stimare come l’aumento di prezzi conseguente al maggior costo di produzione dovrebbe stare in una forchetta che va da un minimo del 9,5% ad un massimo del 21%, l’Associazione ha sviluppato un’ulteriore analisi concentrandosi sul solo aumento della materia prima ‘carta’. Carta utilizzata per stampare i fogli inseriti in una comunicazione business (fatture, estratti conto, direct mail) e per la busta che li contiene.

    Quale era il costo della carta utilizzata per il cosiddetto plico base (così si definisce una busta con all’interno un solo foglio) a maggio 2021? E quale si presume sarà a gennaio 2022?

    Il calcolo fatto dall’associazione è semplice, e basato sull’utilizzo di una carta da 80gr/mq.

    L’area di un foglio utilizzato per l’interno è pari a 29,7cm * 21,0cm cioè 0,066237mq

    Il peso del foglio è quindi pari a 80gr/mq * 0,066237mq = 4,989 grammi

    Il peso della carta usata per la busta è quantificabile pari al peso del foglio all’interno =4,989 grammi.

    Il plico base, quindi, risulta composta da 9,979 grammi di carta

    L’Associazione, attraverso la raccolta dei dati di variazione del costo carta (analisi effettuata sia interpellando i singoli associati sia attraverso i dati indice della Camera di Commercio di Milano) ha evidenziato un aumento netto del prezzo della carta, in valore assoluto ad oggi, di circa 400 Euro/tonnellata nel periodo oggetto di osservazione e sulla base di indicazioni già fornite dai principali produttori di carta sull’andamento prezzi dei prossimi due/tre mesi.

    Un aumento di 400 Euro/ton rappresenta un aumento di costo del solo materiale carta per la preparazione del plico base pari a 0,00427 Euro per ogni plico base (busta + foglio) e un aumento di 0,00213 Euro per ogni ulteriore foglio.

    Un valore che l’Associazione giudica non assorbibile all’interno di contratti in cui il prezzo del plico base è stato definito con un prezzo della carta decisamente diverso dall’attuale.

    Per la salvaguardia del comparto invita tutti gli operatori di mercato attivi come Printing Service Provider a ricondurre il rapporto negoziale con il proprio cliente nel perimetro dell’equilibrio sinallagmatico da attuare, secondo il principio di “buona fede” ex art. 1375 c.c., attraverso il riconoscimento dei maggiori costi sopportati – e di quelli che si sopporteranno fino all’ultimazione dei lavori – per gli incrementi dei prezzi di acquisto delle materie prime necessarie per la produzione, in particolar modo per quelli della carta qui descritti e valorizzati.

    Carta Stampa e imbustamento Xplor Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Ecolamp ricicla oltre 1.400 tonnellate di RAEE

    28/07/2022

    Non c’è Retail senza reti sicure e affidabili

    27/07/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Eutelsat lancia i nuovi servizi Tooway

    05/02/2013

    MULTISTATION 1000 Elsist: l’UPS pronto all’uso per ambienti Soho

    18/01/2022

    Disc costruisce valore su Qsl

    25/03/2012

    Tech Data lancia il nuovo servizio Configuration Center

    22/06/2021

    Avg Internet Security Suite 2011

    04/10/2010
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare