• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    • Axis Days 2025 al via
    • NUC 14 Pro AI e NUC 14 Essential di ASUS sbarcano in Italia
    • AVM distribuisce le soluzioni FRITZ! in Italia con Computer Gross
    • Flip Folio: la nuova custodia per iPad di Logitech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Simulatori di mouse trappole cyber

    Simulatori di mouse trappole cyber

    By Redazione Top Trade08/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky invita a prestare attenzione ai simulatori di mouse. Se provenienti da fonti sconosciute potrebbero rappresentare una seria minaccia per i pc aziendali

    simulatori-di-mouse

    Le minacce informatiche si celano ovunque, anche in piccoli dispositivi USB, come i simulatori di mouse.

    Gli esperti di Kaspersky avvertono infatti che, proprio i simulatori di movimento per il mouse, dispositivi che hanno acquisito popolarità con la diffusione del lavoro ibrido e dello smartworking, potrebbero nascondere un malware. Nonostante possano sembrare innocui e comodi, in realtà potrebbero provenire da fornitori poco affidabili e rappresentare una seria minaccia per la sicurezza dei dispositivi, compromettendo i dati sia dei dipendenti che dell’azienda per cui lavorano.

    Meglio conosciuti come mouse jigger, i simulatori di mouse sono stati progettati per impedire ai computer di andare in modalità sleep e mantenere lo stato dei messenger aziendali sempre online. Questi dispositivi si inseriscono direttamente nelle porte USB e simulano il movimento del mouse sullo schermo. Nel 2024 Kaspersky ha rilevato e bloccato 290 milioni di minacce informatiche in Europa, tra cui malware diffusi tramite driver USB rimovibili, CD e DVD o introdotti nel computer in forma non aperta (ad esempio, con programmi di installazione complessi, file criptati, ecc.).

    simulatori-di-mouse

    Un simulatore di movimento del mouse venduto in un noto marketplace

    “I simulatori di mouse USBe i dispositivi simili possono essere utilizzati dai cybercriminali per accedere a informazioni riservate o compromettere il funzionamento dei sistemi digitali aziendali”, ha affermato Marc Rivero, Lead Security Researcher di Kaspersky. “Gli utenti dovrebbero prestare attenzione a non inserire dispositivi USB sconosciuti nei computer aziendali e le aziende dovrebbero organizzare regolarmente corsi di formazione sulla cybersicurezza per i dipendenti, in modo che siano consapevoli delle potenziali minacce. È inoltre fondamentale prevedere una protezione endpoint affidabile sui dispositivi aziendali, in grado di rilevare e neutralizzare attività sospette. Queste misure contribuiscono a proteggere l’azienda da possibili attacchi e a garantire la sicurezza dei dati”.

    Per evitare le minacce informatiche, comprese quelle provenienti da dispositivi USB, è opportuno seguire le seguenti raccomandazioni.

    Cybersecurity kaspersky malware minacce informatiche
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise

    12/06/2025

    MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk

    12/06/2025

    Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung

    12/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Epson annuncia le prime EcoTank per l’ufficio

    26/07/2021

    Carta vs. digitale: vince ancora la documentazione fisica

    27/09/2022

    Canon è a FESPA 2019

    15/05/2019

    AVM partecipa a Broadband World Forum – Network X

    14/10/2022

    RTVE trasmette immagini di qualità cinematografica con Sony

    10/12/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.