• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità
    • Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field
    • RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project
    • Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards
    • Con Mirror RGB lo Smart Retail diventa più sostenibile
    • Micron guida il mercato SATA con NAND a 176 strati
    • Passaggio al 2.5GbE no problem con ASUSTOR
    • Tech Data è Microsoft Partner of the Year 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Sicurezza»Telecamere antideflagranti Hikvision: per ambienti a rischio esplosioni
    Sicurezza

    Telecamere antideflagranti Hikvision: per ambienti a rischio esplosioni

    Di Redazione Top Trade03/03/2022Updated:02/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In tutti gli ambienti ATEX occorrono telecamere di sicurezza antideflagranti. Qui la proposta di Hikvision

    Hikvision atex

    Dal petrolchimico alla lavorazione di polveri esplosive, dai depositi di combustibili all’industria militare: in tutti gli ambienti ATEX occorrono telecamere di sicurezza antideflagranti. Oltre a resistere alle esplosioni che si possono innescare, le telecamere explosion-proof firmate Hikvision sono anche in grado di contenere l’eventuale effetto di scintille interne al dispositivo stesso, derivanti ad esempio da corto circuito o surriscaldamento di un componente. Un’ulteriore protezione per evitare inneschi a catena in ambienti di per sé a rischio. Queste telecamere sono infatti alloggiate in una custodia in acciaio inossidabile 304/316L di spessore superiore a 3,5 mm.

    Dai test eseguiti, l’alloggiamento può sopportare una pressione interna di esplosione di 1,5 volte senza riscontrare rotture o deformazioni permanenti. Utilizzando poi un giunto cilindrico ignifugo all’interno dell’involucro in acciaio inossidabile, il gas esplosivo interno viene guidato in un condotto, in modo che scintille e fiamme non entrino in contatto con l’ambiente. In altre parole, se dovesse scoppiare un incendio all’interno della telecamera per guasti elettrici o altro, non potrebbe però attraversare l’involucro, impedendo al fuoco di diffondersi dalla telecamera ad altre apparecchiature o altre zone.

    Queste telecamere Hikvision sono certificate antiesplosione ATEX, IECEx (che include le certificazioni “a prova di esplosione di gas” e “a prova di esplosione di polvere”) e ULEx (solo il modello XE68). Sono inoltre certificate anticorrosione NEMA 4X (tranne il modello XE60) e C5. L’algoritmo a deep learning incorporato supporta, oltre alle funzioni smart di protezione perimetrale con attivazione di allarme ed eventuale registrazione (line crossing detection, region entrance/exiting detection – attraversamento in ingresso/uscita di un’area, intrusion detection, smart item taken/smart item left – rimozione/abbandono di un oggetto), anche alcune funzioni che permettono di individuare, con l’intelligenza artificiale, pratiche o comportamenti sul lavoro potenzialmente pericolosi. Rilevano infatti un ostacolo classificandolo come essere umano, veicolo o altro ed attivano l’allarme secondo diverse configurazioni (persone e veicoli, solo persone, solo veicoli/oggetti).

    Ideali per ambienti ad alto rischio, queste telecamere rilevano anche chi non indossa correttamente il casco protettivo ed inviano un allarme all’NVR o alla piattaforma HikCentral.

    ATEX Hikvision
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verisure: stop ai furti per l’estate 2022

    29/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Sistemi di videosorveglianza al sicuro con l’approccio Axitea

    21/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Kingston Digital: SSD di classe business da 960 GB

    23/04/2015

    Cdc, assistenza e riparazione dei PC anche fuori garanzia

    07/07/2010

    Canon LabelStream Serie 4000 è la prima stampante di etichette inkjet UV certificata Pantone Capable

    12/02/2021

    Kaspersky Lab: la Top 20 dei malware di giugno

    12/07/2010

    Feldman, nuovo incarico in Xerox

    05/11/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    100 anni di Socomec tra innovazione e responsabilità

    01/07/2022

    Dynabook propone la sua combinazione perfetta per i lavoratori on the field

    01/07/2022

    RS Group aumenta l’impegno con The Washing Machine Project

    01/07/2022

    Capgemini si conferma tra i vincitori dei Microsoft Partner Awards

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare