• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Adobe Creative Cloud facilita lo storytelling
    Tecnologie

    Adobe Creative Cloud facilita lo storytelling

    Di Redazione Top Trade16/09/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentate le ultime novità audio/video di Adobe Creative Cloud per semplificare i flussi di lavoro

    Adobe, impegnata a sviluppare soluzioni volte a semplificare il lavoro e migliorare l’efficienza, ha annunciato le ultime novità audio/video di Adobe Creative Cloud per facilitare lo storytelling nella nuova realtà in cui ci troviamo.

    Oggi la realtà che ci circonda ci costringe, infatti, a ripensare e reinventare molte cose. I content creator che lavorano per emittenti TV, servizi di streaming o con i social media sono alla ricerca di nuovi metodi di lavoro in grado di dimostrare che la creatività e l’inventiva sono caratteristiche fondamentali nel settore video.

    Con IBC Showcase e il ritorno di Adobe Video World (seppur in versione virtuale fino a domani), Adobe è lieta di condividere le nuove funzioni disponibili in Adobe Premiere Pro, come il Riconoscimento Automatico delle Scene Modificate (grazie ad Adobe Sensei) e la funzione HDR per Broadcaster in Premiere Pro, così come miglioramenti delle prestazioni in Premiere Pro, After Effects e Audition.

    Dal lancio avvenuto all’inizio dell’anno, sempre più utenti stanno scaricando le versioni Beta delle app video di Adobe, che consentono di esplorare nuovi strumenti e fornire feedback ai team di prodotto.

    Da qui l’intenzione di svelare le nuove funzioni disponibili nelle versioni Beta aperte al pubblico: After Effects Beta ha migliorato gli strumenti della fotocamera e inserito un nuovo fantastico Strumento di Traslazione e Rotazione 3D. Gli utenti di Premiere Pro Beta, invece, potranno provare la nuova funzione di Esportazione Veloce. Il successo delle nostre versioni Beta pubbliche ha superato rapidamente le aspettative e il feedback degli utenti si è rivelato preziosissimo per continuare a implementare nuove funzioni e migliorare quelle già presenti nei nostri prodotti video.

    Semplificare il flusso di lavoro in Premiere Pro

    Il team di Premiere Pro ha analizzato i flussi di lavoro dall’inizio alla fine per identificare i passaggi che possono essere snelliti, con l’obiettivo costante di velocizzare il processo di editing e semplificare le varie fasi, permettendo all’utente di avere pieno controllo sui propri contenuti.

    Per questo Adobe fa sapere che sono disponibili le seguenti funzioni:

    Il Riconoscimento automatico delle Scene Modificate permette di rilevare con maggior rapidità e accuratezza i tagli in video già montati, grazie a Adobe Sensei. La funzione aggiunge tagli e marcatori per permettere agli utenti di applicare effetti alle singole scene e modificare nuovamente contenuti già editati in modo veloce ed efficiente.

    HDR per Broadcaster consente agli utenti di produrre file in Rec2100 HLKG HDR per moderne trasmissioni in HDR. La funzione include la conversione colore automatica, supporto per l’HDR, sovrascritture degli spazi di colore per metadata errati e piena gestione del colore nei formati Apple ProRes e Sony XAVC.

    L’Esportazione veloce (nella versione Beta pubblica) offre un rapido accesso alle impostazioni di esportazione più frequenti direttamente dalla barra degli strumenti principale di Premiere Pro. È possibile usare l’output di default H.264 con impostazioni source coordinate o scegliere da una lista di preset H.264 che consentono di ridurre la dimensione dei file esportati.

    Il motion design è più moderno in After Effects

    Gli artisti grafici si affidano ad After Effects per il motion design e lavorare in 3D è diventato fondamentale per produrre contenuti accattivanti destinati a emittenti e inserzionisti, specialmente per i prodotti commerciali che utilizzano elementi di design sia 2D sia 3D.

    Per modernizzare l’esperienza 3D, Adobe sta testando le seguenti funzioni nella versione Beta pubblica di After Effects:

    Strumenti di Traslazione e Rotazione 3D che aiutano gli utenti a navigare in una scena in modo più rapido e intuitivo. È possibile ridimensionare, posizionare e ruotare i livelli con utili guide che mostrano come un livello o un oggetto è stato spostato e di quanti gradi è stato ruotato. Gli utenti possono cambiare modalità per concentrarsi su un singolo lavoro e compiere modifiche precise ed efficaci.

    Strumenti di navigazione della fotocamera ripensati per offrire agli artisti un approccio intuitivo e flessibile alla navigazione in ambienti 3D. La nuova fotocamera predefinita di scena semplifica l’impostazione delle scene. Aggiungendo più telecamere, è possibile mostrare vari punti di vista, orbitare ed effettuare panoramiche e carrelli attorno agli oggetti in modo intuitivo, utilizzando scorciatoie da tastiera.

    Le versioni rilasciate sono disponibili per il download sull’applicazione desktop di Creative Cloud che include sia la versione finale, sia la versione beta pubblica.

    L’ecosistema partner di Adobe continua a espandersi con una varietà di integrazioni del flusso di lavoro nuove e aggiornate per Premiere Pro, After Effects e Audition. Le integrazioni e gli strumenti più recenti per i partner di IBC Showcase sono disponibili nell’Adobe Video & Audio Partner Finder.

    Adobe Adobe creative cloud Adobe Video World IBC Showcase
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Come trasformare l’esperienza dei dipendenti con i dispositivi wearable

    13/05/2019

    LG Electronics presenta i nuovi LG Videowall LED della serie LSAC

    08/06/2022

    Kingston Digital propone l’SSD NVMe PCIe NV1

    30/03/2021

    Kingston: nuove soluzioni di memoria per il mercato dei microserver basati su chipset ARM e x86

    24/07/2013

    Alcatel-Lucent Enterprise, più agilità alle reti aziendali con OmniSwitch 6900-Q32

    14/04/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare