• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Ascom pensa agli ambienti ATEX

    Ascom pensa agli ambienti ATEX

    Di Redazione Top Trade14/09/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo ricevitore Ascom risponde alle necessità degli operatori che lavorano in ambienti definiti ATEX, ossia ATmosphères EXplosives

    ambienti ATEX

    Ascom ha lanciato il nuovo ricevitore DECT d83 EX per ambienti ATEX (ATmosphères EXplosives).

    Il nuovo ricevitore Ascom, rugged e versatile, è la punta di diamante della gamma di soluzioni progettate per settori industriali complessi, soggetti alle direttive europee che regolano le modalità di gestione attrezzature e luoghi di lavoro ad alto rischio esplosioni.

    ambienti ATEXIn questo tipo di ambienti, definiti ATEX, è alta la possibilità di dispersione nell’aria di gas, polveri o vapori che possono causare esplosioni e mettere a rischio i lavoratori. Spiega Patrich Villa, Head of Channel Sales Ascom UMS: “Con il lancio dell’innovativo dispositivo ricevitore d83 EX intendiamo rispondere esattamente alle esigenze di tutte quelle realtà industriali per le quali è indispensabile fornire ai lavoratori la libertà di movimento in piena sicurezza e nel rispetto di elevati standard in termini di requisiti, funzionalità e prestazioni”.

    Il ricevitore offre la qualità voce, l’affidabilità, la messaggistica e le funzioni di allarme oggi più richiesti sul mercato e, oltre alla direttiva ATEX per l’Europa, rispetta la certificazione CSA per l’America Settentrionale e lo schema IECEx per il resto del mondo.

    Sicurezza, efficienza e versatilità per ambienti ATEX, i contesti di lavoro più critici

    Principali caratteristiche tecniche:

    • Design “rugged” robusto e funzionale
    • Schermo a colori ad alta risoluzione
    • Sistemi di messaggistica avanzati
    • Funzionalità personal alarms evolute
    • Grado di protezione IP65

    Conclude Villa: “Offrire soluzioni all’avanguardia nella prevenzione dei rischi in ambienti ATEX, a garanzia della sicurezza dei lavoratori, in particolare di coloro che operano in mobilità, isolati o siano preposti a operazioni pericolose, è da sempre una priorità di ASCOM. Siamo fieri di presentare questo nuovo ricevitore, risultato dell’innovazione e della ricerca e sviluppo mirate a efficientare i flussi di lavoro negli ambienti ad elevata criticità”.

     

    ambienti ATEX Ascom ATmosphères EXplosives nuovo DECT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    Appuntamento a Smau con Cambium Networks

    22/10/2018

    Funzionalità di connessione aggiuntive con il nuovo Cat B35 Smart 4G

    06/09/2018

    Appuntamento a Firenze con un nuovo NEC Roadshow

    08/09/2017

    Microsoft: Surface Duo disponibile negli States

    24/08/2020

    I risultati da record di Tech Data

    18/03/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare